Titian Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Voi che siete nel paese della pasta, in un paese con una lunghissima tradizione culinaria, che marca di pasta raccommadesreste? E quale utilizzate quando volete veramente fare un piatto da buon gustaio? Grazie
Questo è un messaggio popolare. garmax1 Inviato 15 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 3 minuti fa, Titian ha scritto: che marca di pasta raccommadesreste? Pasta del Capitano 5
31canzoni Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Benedetto Cavalieri, Monograno Felicetti, Mancini. Per le chicche aspetta gli amici napoletani che hanno cultura e accesso a quelle artigianali del loro territorio. 1
Renato Bovello Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @31canzoni Otima la Benedetto Cavalieri ma troppo pesante ,secondo me . Concordo per Felicetti . Tra le economiche trovo eccellenti gli spaghettoni Garofalo 1 1
Titian Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: eccellenti gli spaghettoni Garofalo saranno eccellenti ma si potrebbe argomentare che non usano 100% grano italiano (argentino o americano, Arizona)
samana Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Mi piacciono molto la Rummo e la Molisana. Anche la Garofalo la trovo buona. Al primo posto pero’ metto certi laboratori di nicchia a conduzione familiare sparsi per la Calabria che fanno delle cose incredibili. Sopratutto nel Vibonese dove le filije col sugo alla carne di capra e’ a dir poco un’istituzione. Ovviamente parlo di quello che conosco. Chissa’ quante altre realta’ ci saranno in giro per il bel paese. 1
Martin Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Il grano duro importato (quasi il 50%del fabbisogno) arriva principalmente da Canada, Turchia, russia.
appecundria Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio 19 minuti fa, Titian ha scritto: argomentare che non usano 100% grano italiano (arg Non è il migliore per fare la pasta. E poi è quasi tutto accaparrato da Barilla. Storicamente il preferito è un blend russo, canadese, pugliese in proporzioni variabili. 1
appecundria Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Come marche da supermercato, le preferite sono Molisana per i formati lunghi e De Cecco per i corti. Garofalo buonissima ma cottura troppo lunga.
Titian Inviato 15 Luglio Autore Inviato 15 Luglio 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Garofalo buonissima ma cottura troppo lunga. Lo utilizzavo fino a ieri, quache settimane fa ho letto sul pacchetto grano anche dagli USA (Arizona) quindi non più. Oggi ho comperato della Molisana e vedrò ma mi interessano altre suggestioni. Purtroppo anche la Rummo (non quella integrale) ha grano USA dentro.
lello64 Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio tra quelle da supermercato nessuno Granoro? i loro spaghettoni sono notevoli li preferisco ai Rummo gli Armando a bologna non li trovo più se no sarebbero la prima scelta parlo sempre di spaghetti che è l'unica pasta che uso... o quasi
31canzoni Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio C'è anche un pastificio un po' regionale e che a me ogni tanto piace, anche se la pasta ha un gusto diverso dalle altre: pastificio Borella. Da provare.
Peuceta Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Da tempo ormai uso la pasta Granoro dedicato fatta con il 100% di pasta pugliese. Uso anche la Rummo, De Cecco e la Garofalo. Ma la pasta Granoro dedicato lo trovo più buona, la sua superficie non è gialla e liscia ma rugosa e meno gialla. Da qualche settimana sto anche acquistando la pasta Granoro integrale con germe di grano. Ottima Ovviamente come già detto ci sono svariati tipi di pasta artigianale che sapendo scegliere c'è da leccarsi i baffi per ore intere!!!
Martin Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Pastificio Sgambaro, forse l'unico che lavora 100% grano italiano sia nella linea premium a marchio Sgambaro che in quella da gdo a marchio "pasta Jolly". Ed è pure uno dei pochi se non l'unico che tratta il grano direttamente coi produttori, senza intermediari. 1
campaz Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Io non sono un esperto, ma quando la Barilla é passata ad utilizzare solo grano italiano (nel periodo in cui aveva anche cambiato il colore delle scatole da blu ad azzurro) il gusto secondo me è peggiorato. Le mie paste secche preferite sono tutte composte da miscele di grani provenienti da varie parti del mondo.
LeoCleo Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Monograno Felicetti. Qui nelle Marche mi piacciono alcuni formati della Molisana (esempio “trighetto”) e del pastificio Baldoni (esempio “reginelle”).
Muddy the Waters Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Molto buona la Fior di Pasta, là si trova al Penny Market 1
Messaggi raccomandati