Vai al contenuto
Melius Club

Pasta italiana, qualità


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, lello64 ha scritto:

gli Armando a bologna non li trovo più se no sarebbero la prima scelta

Hai provato al Conad? 

Io li trovo e lo spaghettone quadrato è molto buono 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Hai provato al Conad? 


sto in una zona a prevalenza coop... e fino a due anni fa c'erano

poi deve essere successo qualcosa qui al livello locale

perchè vado spesso a firenze e in coop fi ce li hanno

ma grazie del consiglio... se mi capita un conad faccio scorta :) 

 

Inviato

Mi trovo bene con la molisana

  • Melius 1
gibraltar
Inviato

Per noi meno abbienti, ma attenti alla qualità e al rapporto q/p, pasta Eurospin confezione nera: trafilata al bronzo, rugosa quanto basta, tiene benissimo la cottura. La producono a Gragnano, la Garofalo, se non vado errato.

Pastacce come Barilla et similia non le vede nemmeno.

Certo, di sicuro non raggiunge quelle "da gioielleria" citate; ma l'Italia è fatta in gran maggioranza da gente che queste ultime non sa nemmeno che esistono...

Inviato
23 minuti fa, gibraltar ha scritto:

tiene benissimo la cottura

Questa cosa non l’ho mai capita, chiedo l’aiuto del pubblico. Sulle confezioni di qualsiasi marca è indicato il tempo di cottura: per esempio sulle reginelle Baldoni è scritto 4 minuti. Tanti qui dicono: la Baldoni è cattiva perché se dai 6 minuti si ammoscia. Ma perché 6 minuti se dice 4?!?!?!?! Io gliene do 3 e mezzo se devo saltarla, 4 se condita e basta (magari col pesto). Ha un profumo ottimo e si digerisce un piacere (faccio mediamente 125-150 grammi a testa, a seconda del condimento). 
 

  • Haha 1
gibraltar
Inviato
29 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

chiedo l’aiuto del pubblico

Ci sono paste ("pastacce") che, anche rispettando i tempi di cottura previsti dalle etichette, una volta scolate si spaccano e si spappano indegnamente. 

  • Confused 1
Inviato

Le paste che "si spaccano" pur essendo al giusto grado di cottura di solito sono fatte con un metodo di essicazione rapido ad alta temperatura che permette di ovviare in parte a farine di partenza non eccelse per quanto riguarda il contenuto proteico e le caratteristiche del glutine.  Questo non implica che siano per forza farine "di bassa qualità", potrebbero semplicemente essere meno adatte alla pastificazione per un pubblico evoluto come quello italiano, in paesi di minor tradizione pastaria il problema nemmeno si porrebbe.

Inviato
53 minuti fa, Martin ha scritto:

in paesi di minor tradizione pastaria il problema nemmeno si porrebbe.

 

  • Haha 2
Inviato

Primi anni '70, dai parenti in Francia fui costretto a vedere la pasta stracotta servita a cucchiaiate come contorno di una sorta di arrosto di montone ricco di grasso e cartilagini rese trasparenti dalla cottura...

Aggravante: Molti di quei parenti erano nati in Italia e giunti in Francia da piccoli...  :classic_unsure:

eccheqqua
Inviato

Anni fa Barilla, poi passammo a De Cecco. Visto che usano grani da ogni dove siamo passati a La Molisana. Bella rugosa, ottimo anche lo spaghetto quadrato.

Renato Bovello
Inviato

Un intervento da parte di @luigi61  che saluto,potrebbe essere illuminante in questa discussione

gibraltar
Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Un intervento da parte di @luigi61  che saluto,potrebbe essere illuminante in questa discussione

Religione, filosofie orientali, psicologia... pure di pasta si intende?

Se sa fare anche la lavatrice e, magari, stirare è un uomo da sposare... :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Ma perché sta fissazione del grano italiano?

Io di pasta prendo sempre quella in offerta.

Inviato

perchè rispetto a tanti di esteri, qua da noi  le normative sui fitosanitari sono più restrittive.

a me piaceva l' integrale, poi ho cominciato ad avere problemi intestinali mai avuti

prima in vita mia, tolto l' integrale spariti i problemi. ( il glifosato tende a concentrarsi

verso l' esterno ).

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

perchè rispetto a atnti di esteri le normative sui fitosanitari sono più restrittive

a me piaceva l' integrale, poi ho cominciato ad avere problemi intestinali mai avuti

prima in vita mia, tolto l' integrale spariti i problemi. 

E pazienza mica è veleno per topi .

 

 

Inviato

si beh è solo cancerogeno anche se dicono che forse no.

poi comunque è già stato associato a problemi intestinali.

gli studi seguiranno il corso di quelli sul fumo di sigaretta, 

l' amianto, il piombo, gli pfas ecc ecc


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...