antonioesposito Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Saluti a tutti, cosa è possibile acquistare, entro 2mila euro, completamente a discreti,senza operazionali?
Giannimorandi Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Perché senza operazionali lo vorresti? Oggi fanno operazionali che sono estremamente silenziosi, dinamici e trasparenti e non hanno nulla da invidiare a una circuitazione fatta a discreti bene progettata, inoltre costano meno e permettono di creare un circuito più compatto e leggero. Project audio Lehman cube Benz pp9 Questi sono a operazionali, stanno sotto i 1000€ e competono con phono a discreti dal prezzo doppio senza problemi
Armando Sanna Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Nell’usato ti prendi con un migliaio di euro in Trichord Diablo con il suo alimentatore PSU + cavo speciale NC e ci puoi mettere sia una buona MC che una MM e sei messo bene per parecchio tempo …
micfan71 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Se hai una testina MC Se riesci a trovarlo usato Aqvox Phono 2 ci MK2 Ma DEVI entrare in xlr (nulla di chè, basta un cavo ad hoc, che vendono anche loro fra l'altro)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Luglio Moderatori Inviato 16 Luglio @antonioesposito se cerchi sull'usato posso suggerire un Pass Labs XP15 o se hai posto un due telai Xono oppure un Klyne 6PX o 7PX (ma non sono di facile reperibilità) dovrebbero rientrare nella somma stanziata e sono tutti ottimi phono. 1
portnoy Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio REGA ARIA MK3 e ti avanzano pure i soldi per una decina di dischi quelli buoni 1
antonio_caponetto Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 9 ore fa, micfan71 ha scritto: Aqvox Phono 2 ci MK2 Non so se la circuitazione corrisponde al tuo obiettivo, ma avendolo avuto non posso che parlarne bene dal punto di vista sonoro. Va usato però con gli ingressi XLR, quelli RCA sono sonicamente più piatti. La pecluliarità dell'Akvox, se usato con testime MC, se non usato con bracci tipo Rega e se usato con connessioni XLR è di pilotare la testina in corrente senza dover settare impedenza e guadagno. E' delicato però dal punto di vista delle connessioni, e a casa mia c'era sempre un po' di hum di fondo che mi ha indotto a sostituirlo. Sotto i 2mila, nell'usato, si trova agevolmente l'ASR Basis Mini, che ha connettori solo RCA. Io posseggo oggi il fratello maggiore, con connessioni sia XLR che RCA e alimentazione separata. Non ho mai ascoltaot il Mini, ma del mio sono soddisfattisimo.
Ultima Legione @ Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 21 ore fa, antonioesposito ha scritto: Saluti a tutti, cosa è possibile acquistare, entro 2mila euro, completamente a discreti,senza operazionali? . Che bello aprire un thread e leggere ogni tanto di qualcuno con le idee così chiare e precise ...... a parte la circostanza che sono perfettamente sovrapponibili anche alle mie personale e radicate convinzioni!! . Salterò a piè pari, per tutte le possibile polemiche che ne scaturirebbero, la questione Op-Amp - Componenti discreti e passo a raccontare che quando tre anni fà ho voluto rinvigorire il mio setup analogico, sostituendo l'onesto e ben suonante Pro-Ject 1Xpression Carbon Classic con l'acquisto di un italianissimo GOLD NOTE Valore 425 Plus corredato di una magnificamente ben suonante cartdridge moving-coil GOLD NOTE Donatello Red, mi si è posta anche la voglia di provare un nuovo pre-phono pur provenendo da positive esperienze con oggetti notissimi e acclamati targati Trichord, iFi Audio, Lehmann Audio e possedendo anche un ottimo REGA Fono MC. . . Approfittando pertanto della possibilità del reso, volli provare Pro-Ject Phono Box DS3 B che oltre che per il suo layout circuitale Full-Balanced tanto in uscita che ingresso dalla testina, mi incuriosiva proprio perchè caratterizzato dalla esclusiva costruzione interamente a componenti discreti e non da ultimo vantava anche l'ormai raro .....Made in Europe. . . Inutile dire che nonostante una buona dose di scetticismo e disincanto, con la testina Donatello Red (come anche una eccellente ma schizzinosa Denon DL-301 MKII montata apposta per provare l'abbinamento) è stato un magnifico menage che all'ascolto ha surclassato in souplesse di un buon palmo tutti i pre-phono sopracitati portati a casa per prova da Amici e Colleghi a parte i mie REGA Fono MC e Lehmann Audio regalando un magnifico talento in termini di Estensione tanto in Basso che in Alto, una Immagine e un Realismo da brividi con Voci e Strumenti acustici in una seduzione musicale di assoluto livello. . Insomma, a parte la chicca quasi unica e rara della regolazione continua per il fine adattamento di Impedenza della testina, a tutto tondo un magnifico acquisto tra l'altro a un accattivante prezzo pari a poco più ad un quarto del budget che hai destinato al Pre-phono. . P.S.: Se hai garanzie sulle sue condizioni e nonostante valorizzi il suo Sound in particolar modo con la gestione in Corrente della testina, concordo sul precedente suggerimento di @antonio_caponettoanche dell' AQVOX Audio Devices Phono 2Ci che personalmente mi pento di aver miopamente venduto anni fà, (ovviamente anche esso in grado di vantare una costruzione a Zero Op-Amp e interamente a componenti discreti) che se azzeccata la quadra con la testina, sarebbe un magnifico acquisto tutto votato alla grande Musicalità. .
franz_84 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @antonioesposito hai idee molto chiare, abbi il coraggio di andare contro corrente, cerca phono vintage a discreti di alto livello, non esiste alcun paragone con la maggior parte di phono di oggi .. uno su tutti, accuphase c222, ha uno stadio phono di livello eccezionale, paragonabile ed anche superiore a molti phono costosissimi di oggi.. unico problema, sono macchine da far restaurare alla casa tramite centro assistenza ufficiale.. anche i treshold dell'epoca d'oro di Nelson Pass
Gustavino Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 11 hours ago, franz_84 said: @antonioesposito hai idee molto chiare, abbi il coraggio di andare contro corrente, cerca phono vintage a discreti di alto livello, non esiste alcun paragone con la maggior parte di phono di oggi .. uno su tutti, accuphase c222, ha uno stadio phono di livello eccezionale, paragonabile ed anche superiore a molti phono costosissimi di oggi.. unico problema, sono macchine da far restaurare alla casa tramite centro assistenza ufficiale.. anche i treshold dell'epoca d'oro di Nelson Pass ottimo suggerimento , sul restauro sei sicuro che sia necessario ? comunque monta gli elna cerafine qualsiasi tecnico decente ne trova di migliori oggigiorno...
atti67 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @antonioesposito te ne suggerisco uno che non cita mai nessuno, EAT E-glo Petite. A discreti e sotto 2000.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Luglio Moderatori Inviato 17 Luglio @antonioesposito magari questo 3ad di 80 e passa pagine ti è sfuggito....
Ultima Legione @ Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio @BEST-GROOVE . Non avermene a male, ma questi thread che diventano "opere monumentali" ingestibili sia da leggere che da consultare, dove addirittura diventa impossibile rintracciare persino i propri post, è bene che vadano nel pacifico e sereno oblio e si consenta la nascita di nuovi thread snelli e veloci da leggere per tutti e dove si rinnova il piacere degli interventi e dei contributi personali. .
scroodge Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Musical Fidelity M6x Vinyl, macchina che conosco molto bene, versatilissimo, silenzioso, con una gestione della massa veramente efficace, come raramente ho riscontrato https://www.musicalfidelity.com/products/m6series/m6x-vinyl
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Luglio Moderatori Inviato 17 Luglio 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: dove addirittura diventa impossibile rintracciare persino i propri post, è bene che vadano nel pacifico e sereno oblio Si sono d'accordo ci sono metodi più sbrigativi per ottenere pareri immediati però nella rosa delle scelte molti nomi vengono dimenticati invitando e suggerendo i soliti....ma al di là di questo qualcuno che voglia darci una occhiata veloce alle foto di oggetti sconosciuti o leggersi pareri c'è sempre anche in 3ads infiniti. 1
antonio_caponetto Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 ora fa, scroodge ha scritto: con una gestione della massa veramente efficace, come raramente ho riscontrato Cioè? come funziona?
scroodge Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 25 minuti fa, antonio_caponetto ha scritto: Cioè? come funziona? c'è una levetta a 3 posizioni che connette la massa al telaio, oppure la sconnette, oppure la connette per il tramite di un condensatore. Il primo pre phono, dopo tanti, che al primo colpo non ha avuto alcuna ronza. 0 assoluto. Con altri ho sempre dovuto lavorarci un po'... Non è certo l'unico, parlo per la mia esperienza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora