Vai al contenuto
Melius Club

Aumento listino


VIPKEKKO2011

Messaggi raccomandati

PietroPDP
Inviato

 

4 ore fa, VIPKEKKO2011 ha scritto:

Esatto, McIntosh ha aumentato i prezzi prima dell'introduzione dei dazi. Va bene, alla fine poco importa: ormai è tutto nella norma. Troveremo — giusto per fare un esempio — un MC462 con un listino di 24.000 euro, che per alcuni può persino sembrare un prezzo "ottimo".
Tuttavia, è verosimile che l’importatore italiano abbia acquistato in anticipo numerosi container, prima dell’aumento dei listini: questo è quasi certo.
Il nostro importatore ha senz’altro la forza economica per farlo, e in fondo è anche legittimo che cerchi di ottenere un margine di guadagno maggiore.
Ciò che però mi domando è: chi sarà disposto a comprare dei prodotti rimasti invariati da anni, ma il cui prezzo è stato improvvisamente maggiorato in modo così consistente

 

 

Il 15% in più non arriva a 24000, prima costava 16500 €, ma a poco meno di 19000, su un noto negozio infatti il prezzo di listino è quello e lo avevi indicato anche tu in un post precedente:

https://www.hifidiprinzio.it/it/amplificazione/finali-di-potenza/McIntosh-McIntosh-mc-462.html

image.thumb.png.31352335ca49dc9f1ef87646ade193c1.png

Certo l'aumento non è di poco conto, ma credo si possa fare poco, se trovi un negozio che lo ha in casa può essere che spunti il vecchio prezzo trattandoci un po', purtroppo non si ha altra scelta se hanno deciso così, altrimenti si sceglie altro.

Poi se la politica è la solita è probabile che esca a breve il sostituto, perchè è uscito nel 2019 se non erro, anche se il 452 è rimasto parecchio in listino, potrebbe capitare anche con il 462 di cui posso parlare poco visto che ce l'ho e mi trovo bene, ma essendo possessore potrebbe non essere un giudizio attendibile.

 

VIPKEKKO2011
Inviato
4 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Il 15% in più non arriva a 24000, prima costava 16500 €, ma a poco meno di 19000, su un noto negozio infatti il prezzo di listino è quello e lo avevi indicato anche tu in un post precedente:

https://www.hifidiprinzio.it/it/amplificazione/finali-di-potenza/McIntosh-McIntosh-mc-462.html

image.thumb.png.31352335ca49dc9f1ef87646ade193c1.png

Certo l'aumento non è di poco conto, ma credo si possa fare poco, se trovi un negozio che lo ha in casa può essere che spunti il vecchio prezzo trattandoci un po', purtroppo non si ha altra scelta se hanno deciso così, altrimenti si sceglie altro.

Poi se la politica è la solita è probabile che esca a breve il sostituto, perchè è uscito nel 2019 se non erro, anche se il 452 è rimasto parecchio in listino, potrebbe capitare anche con il 462 di cui posso parlare poco visto che ce l'ho e mi trovo bene, ma essendo possessore potrebbe non essere un giudizio attendibile.

"Ho formulato una previsione di aumento, tenendo conto degli eventuali dazi che l'Unione Europea potrebbe applicare come contromisura nei confronti degli Stati Uniti. Considerando che, attualmente, un McIntosh 462 ha un prezzo di listino pari a 19.000 euro, con l’incremento derivante dai dazi potrebbe arrivare approssimativamente a una cifra intorno ai 24.000 euro. Chissà, vedremo."

 

  • Amministratori
Inviato

Facciamo chiarezza: l'aumento dei listini era già stato deciso da Mc a maggio. MPI si è adeguata (10% circa) solo dal 1° luglio. I dazi non c'entrano ancora nulla. 

VIPKEKKO2011
Inviato
26 minuti fa, vignotra ha scritto:

Facciamo chiarezza: l'aumento dei listini era già stato deciso da Mc a maggio. MPI si è adeguata (10% circa) solo dal 1° luglio. I dazi non c'entrano ancora nulla.

 

È interessante notare come abbiano deciso di alzare i listini del 10% proprio mentre si parlava di possibili dazi dagli USA verso l'Europa. Era prevedibile che l'Europa avrebbe risposto con contromisure, e così McIntosh ha anticipato l'escalation aumentando i prezzi. In questo modo, si sono assicurati di complicare ancora di più la situazione dei costi per i loro prodotti.

 

  • Amministratori
Inviato

@VIPKEKKO2011 L'aumento del listino deriva da un aumento imposto dalla casa madre. Ripeto. NON è stato deciso da MPI che l'ha dovuto soltanto subire. Anzi, questo +10 doveva partire da giugno e non da luglio, E CON I DAZI NON C'ENTRA NULLA....!

 

VIPKEKKO2011
Inviato
16 minuti fa, vignotra ha scritto:

@VIPKEKKO2011 L'aumento del listino deriva da un aumento imposto dalla casa madre. Ripeto. NON è stato deciso da MPI che l'ha dovuto soltanto subire. Anzi, questo +10 doveva partire da giugno e non da luglio, E CON I DAZI NON C'ENTRA NULLA....!

 

Ciao, grazie per il chiarimento. Abbiamo compreso che l’aumento del listino è stato imposto dalla casa madre e non ha nulla a che vedere con i dazi. Tuttavia, quello su cui vorremmo soffermarci è la tempistica di questa decisione.

In un periodo così turbolento, in cui si vociferava già di tensioni commerciali tra America ed Europa, la decisione della casa madre di incrementare i prezzi del 10% appare, a nostro avviso, poco prudente. Forse sarebbe stato più saggio attendere l’evoluzione degli eventi e capire meglio l’impatto di eventuali dazi prima di procedere con un aumento. In questo modo, forse, avrebbero potuto mantenere i listini stabili e ridurre l’impatto sui consumatori.

 

VIPKEKKO2011
Inviato

 

le dinamiche commerciali adottate dal distributore italiano rappresentano una manovra ampiamente calcolata e strategicamente pianificata. In effetti, il distributore, grazie alla sua acume e alla sua lungimiranza commerciale, ha preordinato un ampio quantitativo di prodotti a un prezzo antecedente agli incrementi tariffari comunicati dalla casa madre.

Di conseguenza, questa strategia, che potremmo definire sofisticata e al contempo astuta, ha permesso al distributore di disporre di un inventario acquisito a condizioni economiche più vantaggiose, per poi rivenderlo quando il nuovo listino, maggiorato del dieci percento, entra in vigore.

In tal modo, anche se l’apparente ritardo nell’applicazione del nuovo listino potrebbe sembrare una benevola concessione, in realtà è un’operazione che va a beneficio del distributore stesso e, in ultima istanza, grava sul consumatore finale.
 

 

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, VIPKEKKO2011 ha scritto:

Di conseguenza, questa strategia, che potremmo definire sofisticata e al contempo astuta, ha permesso al distributore di disporre di un inventario acquisito a condizioni economiche più vantaggiose, per poi rivenderlo quando il nuovo listino, maggiorato del dieci percento, entra in vigore.

In tal modo, anche se l’apparente ritardo nell’applicazione del nuovo listino potrebbe sembrare una benevola concessione, in realtà è un’operazione che va a beneficio del distributore stesso e, in ultima istanza, grava sul consumatore finale.

stiamo speculando su cose che non sappiamo. Se MC ha applicato gli aumenti dal 1/6 è ovvio ipotizzare che tutto quello che è stato importato dopo quella data fosse gravato dall'aumento. In questo caso è stato l'importatore a tenere botta. 

Comunque, non sapendo molte cose stiamo parlando di aria fritta.

La realtà (amara) la vedremo invece se la UE risponderà ai dazi post 1/8. Sempre che poi Trump li metta per davvero.

VIPKEKKO2011
Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

@VIPKEKKO2011 L'aumento del listino deriva da un aumento imposto dalla casa madre. Ripeto. NON è stato deciso da MPI che l'ha dovuto soltanto subire. Anzi, questo +10 doveva partire da giugno e non da luglio, E CON I DAZI NON C'ENTRA NULLA....!

 

vorrei esprimere, con un'accuratezza ancora maggiore, che la mia riflessione non intende in alcun modo generare polemiche o criticare individui. Al contrario, desidero offrire un'analisi estremamente articolata e approfondita delle dinamiche commerciali che si verificano in contesti di mercato analoghi.

In questo contesto, ritengo essenziale sottolineare che la mia osservazione si basa su un'attenta constatazione di fatti reali e tangibili, e non su mere ipotesi o congetture. La mia esperienza come commerciante mi permette di comprendere che, quando si verificano incrementi di listino, è del tutto legittimo e strategicamente opportuno per un'azienda dotata di una robusta forza economica, come MPI Italia, agire in modo da garantire il massimo beneficio alla propria impresa.

Questa esposizione articolata mira a evidenziare che il mio punto di vista non è soltanto una percezione personale, ma un'analisi basata su una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato e delle strategie legittime che le aziende adottano per prosperare.

 

Inviato

Facendo un giro in rete per sola curiosità, vedo comunque che molti rivenditori indicano ancora il “vecchio” prezzo di listino ad esempio il 462.

VIPKEKKO2011
Inviato
10 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Facendo un giro in rete per sola curiosità, vedo comunque che molti rivenditori indicano ancora il “vecchio” prezzo di listino ad esempio il 462.

Non hanno aggiornato la pagina , poi li chiami e ti dicono che sono aumentati .

Inviato
5 minuti fa, VIPKEKKO2011 ha scritto:

Non hanno aggiornato la pagina , poi li chiami e ti dicono che sono aumentati .

Ah, ora comprendo meglio. Ho visto cmq un ex demo a meno di 10.000€ (penso trattabili) e un usato nel noto negozio di Roma a poco più di 7.000€

VIPKEKKO2011
Inviato
17 minuti fa, zagor333 ha scritto:

Ah, ora comprendo meglio. Ho visto cmq un ex demo a meno di 10.000€ (penso trattabili) e un usato nel noto negozio di Roma a poco più di 7.000€

Questi faranno la fine di bowers & Wilkins , hanno aumentato aumentato ed ora sono in difficoltà 

  • Amministratori
Inviato

@VIPKEKKO2011 il rischio lo correranno tutte le aziende del settore in mano a Private Equity. Mc, sf ecc fanno parte di un gruppo industriale e non finanziario.

VIPKEKKO2011
Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

@VIPKEKKO2011 il rischio lo correranno tutte le aziende del settore in mano a Private Equity. Mc, sf ecc fanno parte di un gruppo industriale e non finanziario.

 

Gentile moderatore, apprezzo la tua risposta e la visione che hai condiviso. Vorrei aggiungere una prospettiva più articolata su queste dinamiche commerciali, finanziarie e industriali.

È importante considerare che, mentre le aziende sotto l'egida di Private Equity sono spesso guidate da obiettivi di rendimento finanziario a breve termine, realtà come Mc e altre, che appartengono a gruppi industriali, adottano strategie che mirano a una crescita sostenibile nel lungo periodo.

Quindi, prendendo spunto dalla tua osservazione, possiamo notare come le aziende del gruppo industriale, come Mc, dimostrano una resilienza e una capacità di adattamento che vanno oltre le logiche di profitto immediato. Ad esempio, molte di queste aziende hanno investito in innovazione e sviluppo di prodotti per mantenere un vantaggio competitivo stabile, piuttosto che affidarsi esclusivamente a manovre finanziarie.

In questo contesto, possiamo anche riflettere su come la solidità industriale e la visione a lungo termine possano contribuire a una maggiore fiducia da parte dei consumatori e dei partner commerciali, creando un circolo virtuoso per l’intero settore.
 

 

  • Melius 2
VIPKEKKO2011
Inviato
1 ora fa, vignotra ha scritto:

@VIPKEKKO2011 il rischio lo correranno tutte le aziende del settore in mano a Private Equity. Mc, sf ecc fanno parte di un gruppo industriale e non finanziario.

Gentile Vincenzo vorrei aggiungere che In un'analisi approfondita dei paradigmi economici e commerciali, è essenziale considerare che la solidità di un'azienda non dipende unicamente dall'appartenenza a un gruppo industriale. Studi recenti nel campo della gestione aziendale dimostrano che fattori come l'innovazione tecnologica, la diversificazione del portafoglio prodotti e una gestione efficiente delle risorse possono conferire una stabilità equivalente, se non superiore, a quella di un'azienda supportata da un conglomerato industriale. Questo approccio riflette una visione più complessa e sfaccettata dell'economia contemporanea, in cui le eccezioni non solo confermano la regola, ma offrono spunti di riflessione più profondi sul ruolo della struttura aziendale e della governance

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...