iBan69 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: In una societa’ moderna, l’amministrazione della giustizia deve assicurare i responsabili ma non essere un caterpillar di interessi che trascendano le responsabilita’ dei singoli. In una società giusta, l’amministrazione della giustizia, deve fare il suo corso, assicurando i responsabili, senza piegarsi agli interessi, di nessuno, nemmeno quelli della città di Milano.
extermination Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Una Milano sempre più cara che spazzerà via la “sua” classe media costretta a fuggire e vendere l’appartamento di proprietà a 20k al metro 😭
iBan69 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 12 minuti fa, extermination ha scritto: costretta a fuggire e vendere l’appartamento di proprietà a 20k al metro 😭 Che nessuno comprerà a quel prezzo perché i ricchi vogliono altro e la classe media non se li può più permettere. 😏
mozarteum Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio E si vendera’ al prezzo dell’incontro fra domanda e offerta
maverick Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Quando siete al telefono con funzionari pubblici io quando parlo al telefono con gli amici per fissare il luogo della pizza serale invito anche il maresciallo della finanza che so che ascolta al telefono. Però non viene mai, .. non è di compagnia.. 1
maurodg65 Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 3 ore fa, mozarteum ha scritto: E’ uno di quei casi in cui la bonta’ del risultato finale dovrebbe prevalere sugli argomenti burocratici soprattutto se non sono stati danneggiati altri imprenditori. La citta’ non lo e’ stata. Lo sara’ se il fermo cantieri manterra’ questi scheletri a tempo indefinito interrompendo progetti ambiziosi anche dal punto di vista dello sviluppo della citta’. A volte la magistratura ostacola l’economia o indebolisce soggetti economici senza fondamento (processo Eni nigeria, ad esempio, i processi sui derivati, sulle banche, sulla stessa Ilva, dove sequestri mettevano a rischio anche il programma di risanamento dei commissari). Anziche’ la separazione delle carriere, dovrebbero istituirsi per le grandi inchieste di impatto economico, procure specializzate composte anche da analisti economici e finanziari, per misurare le conseguenze di un’azione penale e quindi consentirla solo in caso di palese fondatezza da vagliarsi non da un Gup monocratico, ma da un collegio di esperienza. In una societa’ moderna, l’amministrazione della giustizia deve assicurare i responsabili ma non essere un caterpillar di interessi che trascendano le responsabilita’ dei singoli. Pensate ad esempio al processo Eni Nigeria quanto danno ha fatto https://www.instagram.com/p/DMLKGN2if1K/?igsh=MXcwY2luY3ZscHhqag==
iBan69 Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Sala è indagato: anche il sindaco di Milano nell'inchiesta choc sull'urbanistica. Il messaggio di Boeri: «Prendi queste parole come un warning...» https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_17/sindaco-sala-indagato-milano-inchiesta-urbanistica-fe76241f-d4c6-42d5-bdfc-a6d241de2xlk.shtml
loureediano Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Fare una legge che con una scia costruisci un quartiere è roba da criminali patentati che sapevano benissimo come sarebbe andata. Poi ci si chiede perché i 5S presero così tanti voti o c'è cosi tanta astensione. La politica a livello locale non è altro che un comitato d'affari Tanto è vero che oramai i partiti devono cammufarsi in liste civiche. A me fa tutto questo molto schifo
Velvet Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Che qualcuno avesse messo le mani sulla città era chiaro anche ad uno come me che ci sta al massimo una decina di giorni l'anno da quasi vent'anni. Lo scempio urbanistico era ed è evidentissimo. Bene ha fatto la magistratura a porsi qualche domanda. E se fosse stabilito che anche Sala fa parte di una cricca, andasse a fare le Ztl a San Vittore
briandinazareth Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Lo scempio urbanistico era ed è evidentissimo. Non ho idea della fondatezza delle accuse, ma non capisco la questione dello scempio urbanistico. Negli ultimi 20 anni milano mi sembra migliorata molto proprio dal punto di vista urbanistico. A cosa ti riferisci, quali aree o costruzioni? 2
alexis Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Mah sinceramente… non vedo grandi scempi.. semmai una città che dopo mille enni di congelamento sta assumendo i profili di una città contemporanea con alcuni bellissimi grattacieli e tanti cantieri di prestigio. I veri saccheggi sono stati quelli del dopoguerra e poi degli anni 90 e successivi. pensate solo all‘area Garibaldi rimasta ferma per trent‘anni, e guardate cosa é diventata.. bellissima. Comunque la notizia di ieri è a mio avviso particolarmente sorprendente e piuttosto grave perché tocca i costruttori artefici della rinascita urbana di Milano.. tra l‘altro con i fondi sovrani dei paesi del golfo.
extermination Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 24 minuti fa, Velvet ha scritto: Lo scempio urbanistico era ed è evidentissimo. Ma come? Sono definiti progetti immobiliari innovativi che hanno offerto ed offrono soluzioni abitative all’avanguardia integrate con la città con quartieri connessi, inclusivi e sostenibili ed in parte concordo ( malaffare a parte) 1 1
Roberto M Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 12 ore fa, mozarteum ha scritto: Insomma non ci puo’ essere una sanatoria limitata a Milano (il condono o e’ per tutti o per nessuno e qui parliamo di volumetrie monumentali peraltro); ci puo’ essere una legge che dica come dall’inizio si sarebbe dovuta interpetare la normativa sulla rigenerazione. Il problema, grosso, sono le accuse di corruzione. Sono gravissime, viene contestato il reato di corruzione (da 3 a 8 anni) e turbativa d’asta, e’ stato chiesto l’arresto dell’assessore dell’urbanistica e di altre 5 persone, con quattro richieste addirittura di custodia in carcere. Non è solo unproblematic di mere irregolarità urbanistiche, i PM contestano un vasto e ramificato sistema corrotto. Pure Sala è indagato.
briandinazareth Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 9 minuti fa, alexis ha scritto: pensate solo all‘area Garibaldi rimasta ferma per trent‘anni, e guardate cosa é diventata.. bellissima. Ho un'amica milanese doc ospite da me, ieri parlavamo proprio di quella zona, totalmente off limits fino alla riqualificazione
Messaggi raccomandati