Vai al contenuto
Melius Club

Come gli USA stanno perdendo la democrazia


Messaggi raccomandati

gibraltar
Inviato

Quanto piacerebbe a certi "pensatori" del Forum che una cosa simile si potesse fare anche qui da noi.

Ahh, quanto godrebbero.

E invece no! (per ora...)

Tiè! :classic_laugh:

maurodg65
Inviato
14 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Quanto piacerebbe a certi "pensatori" del Forum che una cosa simile si potesse fare anche qui da noi.

Ahh, quanto godrebbero.

E invece no! (per ora...)

Tiè! :classic_laugh:

L’azione giudiziaria a Milano contro la giunta di Sala, quindi della giunta del PD, dovrebbe portare a serie riflessioni sul ruolo della Magistratura nel nostro paese, direi che sarebbe da concentrarsi maggiormente su questo, gli USA sono un altro mondo rispetto alla UE ed all’Italia, Trump è sicuramente un pessimo presidente, probabilmente il peggiore in assoluto mai eletto, vendicativo ed ottuso politicamente ma non solo politicamente, ma è un mondo nel quale il licenziamento di un funzionario pubblico non è in sé un’anomalia.

  • Sad 1
Inviato

@maurodg65 ma che problemi hai?  Cerchi sempre di deviare i discorsi. Riguardati perche' la tua e' una brutta deriva

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È una deriva autoritaria, quello che si democratici non piace è il desiderio di chi non la ama. 

Brian, il sistema americano prevede la possibilità che un dipendente pubblico, fosse anche un procuratore federale, possa essere licenziato? 
 

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

L’azione giudiziaria a Milano contro la giunta di Sala, quindi della giunta del PD, dovrebbe portare a serie riflessioni sul ruolo della Magistratura

Già hai fatto il processo, l'appello e la Cassazione. Tutto stanotte.

maurodg65
Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è da tantissimi anni che sostengo che la lotta politica oggi, in tutto il mondo, non è tra destra e sinistra ma tra democrazia liberale e autoritarismo. 

Lo so vede bene anche qui dentro

Addirittura? Ma sei sicuro di essere in grado di comprendere quando il rischio autoritarismo si palesa realmente e quando invece hai a che fare con un Presidente arrogante e sbruffone? 

maurodg65
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Già hai fatto il processo, l'appello e la Cassazione. Tutto stanotte.

Veramente io ho affermato che se quel processo finirà con un nulla di fatto, come è accaduto in altre situazioni analoghe bipartisan, dovremmo porci qualche domanda sul ruolo reale della Magistratura nella nostra società, dove avrei sbagliato? Ma soprattutto dove avrei scritto quanto evidenzi? 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Addirittura? Ma sei sicuro di essere in grado di comprendere quando il rischio autoritarismo si palesa realmente e quando invece hai a che fare con un Presidente arrogante e sbruffone? 

In america presidente arrogante e sbruffone in Italia pdc approssimativa e bugiarda, l'importante e' che la tua visione di democrazia sia salvaguardata

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

Cerchi sempre di deviare i discorsi. Riguardati perche' la tua e' una brutta deriva

Alquanto diffusa qui dentro. 

Inviato
2 ore fa, gibraltar ha scritto:

una cosa simile si potesse fare anche qui da noi.

La stanno preparando Nordio & C.

appecundria
Inviato
49 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non è tra destra e sinistra ma tra democrazia liberale e autoritarismo. 

Lo so vede bene anche qui dentro

Sembra evidente anche a me. Mi pare che le tradizionali divisioni tra destra e sinistra siano andate componendosi per l'evoluzione della produzione e i cambiamenti sociali. Mentre invece è tornato prepotente il desiderio di autorità da parte di chi non arriva a capire o condividere le mutazioni suddette, che imho sono ineluttabili.

maurodg65
Inviato
9 minuti fa, appecundria ha scritto:

Questa è una alternativa che hai inventato tu, che è nella rappresentazione del mondo che ti sei fatto in testa. Un presidente degli Stati Uniti autoritario o "sbruffone", basta ragionarci un attimo per capire che è una alternativa inconsistente, insignificante. 

A noi interessa che abbia la forza politica e il potere di compiere determinate azioni che imprimono una svolta autoritaria invocata anche qui da molti, compreso tu. E che lo stia facendo. 

Poi, se lo fa perché è pazzo o perché è arrogante o perché è un alieno travestito... è altra materia. Ancora ci stiamo chiedendo la stessa cosa di Mussolini, pensa te.


Io non ho inventato nulla, ho solo espresso la mia opinione fintanto sara possibile farlo, sono altresì convinto che gli USA siano una democrazia forte e che nonostante Trump sia un Presidente inetto ed incapace le istituzioni democratiche del paese sapranno contenerne i danni e fermarlo se esonderà dai suoi poteri, è già accaduto ed accadrà ancora, questo non vuol dire che non possa fare scelte politiche dannose di cui gli americani pagheranno il fio, ma da qui a ritenere che gli USA siano all’inizio di una svolta autoritaria ne passa secondo me, ma non credo di essere il solo a pensarla così.

Riguardo ad aver evocato Mussolini ricordo bene le vostre previsioni su questo governo e l’Italia subito dopo l’elezione di questo Governo, se tanto mi da tanto direi che sarebbe il caso di smetterla di gridare al lupo al lupo.

 

maurodg65
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Perché ancora stai facendo apprendistato della democrazia.

Non hai ancora capito bene come funziona e allora ti sembra strano, secondo te prima di aprire un'inchiesta bisogna sapere già da subito se l'indagato sarà colpevole.

Io ho scritto altro, quindi non travisare le affermazioni fatte, io ho ribadito che se anche questo processo finirà in un nulla di fatto dovremo farci delle domande sul ruolo reale della magistratura, che è cosa molto diversa da quanto tu hai riportato nel posto che ho quotato.

Ti faccio un esempio, l’abuso di ufficio è stato abrogato perché, così ci è stato detto, il 99% dei processi intentati finiva con l’assoluzione dell’imputato, a te questo cosa fa pensare? A me due cose alternative, o che la legge era sbagliata ed è stato giusto cancellarla o, in alternativa, che l’azione giudiziaria fosse sbagliata e non fosse la mera applicazione della legge stessa, una terza ipotesi non mi viene in mente, mi puoi aiutare a comprendere? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...