Vai al contenuto
Melius Club

Come gli USA stanno perdendo la democrazia


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mi arrendo.

Bruno lo è o non lo è? Si o no basta questo.

1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Non credo che Roberto parli a spiovere. Se dice una cosa significa che la sa.

Certo, ma se la Procuratrice stessa afferma di non conoscere la motivazione forse, dico forse, Roberto ipotizza e forse non sbaglia, ma sempre ipotesi resta.

appecundria
Inviato
49 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Tu dici che se gli indagati ne usciranno innocenti il partito si dovrà occupare di sistemare la magistratura

Io ho scritto che se accadrà nuovamente che un processo alla politica finirà in un nulla di fatto dovremo porci alcune domande, noi dovremmo

Ho capito, è la terza volta che lo dici.

Questa cosa che hai scritto è un tratto precipuo del nazifascismo, ti ho spiegato il perché, non hai obiettato nulla, cerchiamo di andare avanti.

appecundria
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bruno lo è o non lo è? Si o no basta questo.

Hai letto il post con l'esempio del geometra del catasto?

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho capito, è la terza volta che lo dici.

Questa cosa che hai scritto è un tratto precipuo del nazifascismo, ti ho spiegato il perché, non hai obiettato nulla, cerchiamo di andare avanti.

Quindi interrogarsi sul fatto che parte rilevante delle Magistratura possa andare oltre al suo ruolo istituzionale invadendo gli spazi della politica, tutto in violazione della Costituzione e della separazione dei poteri dello Stato di diritto sarebbe propedeutico al nazifascismo? 
Fantastica interpretazione la tua. 

maurodg65
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Hai letto il post con l'esempio del geometra del catasto?

Certo ed ho risposto dopo Roberto, non avevo letto, un procuratore federale non è un giudice ma un dipendente del Governo Federale e negli USA l’amministrazione federale può licenziare un suo dipendente, questo è stato scritto, se è così in quale modo si prefigurerebbe la svolta autoritaria nel caso oggetto del thread? 

briandinazareth
Inviato

la democrazia si smantella un passo alla volta, un ottimo metodo è mettere propri scendiletto nelle varie posizioni chiave:

 

Giovedì, i repubblicani della commissione giudiziaria del Senato hanno votato per promuovere la nomina di Emil Bove, ex avvocato personale del presidente Donald Trump, a giudice federale, nonostante le forti proteste dei democratici.

La votazione, in cui tutti i 12 membri repubblicani del comitato hanno votato per far avanzare la candidatura di Bove, si è svolta mentre il senatore democratico Cory Booker si scagliava contro il presidente del comitato repubblicano Chuck Grassley e tutti i senatori democratici abbandonavano la seduta.

Se alla fine verrà confermato dal Senato, Bove, un alto funzionario del Dipartimento di Giustizia, ricoprirà un incarico a vita presso la Corte d'appello del 3° circuito degli Stati Uniti.

 

"La rispetto, signor Presidente, ma questo è oltraggioso, inaccettabile, sbagliato", ha dichiarato Booker, del New Jersey, durante la riunione, mentre i suoi colleghi repubblicani procedevano con la votazione per la nomina di Bove. "Questo è un abuso di potere. È un attentato al benessere e all'integrità di questo Senato".

Nelle settimane successive all'annuncio da parte di Trump della nomina di Bove, l'ex avvocato del presidente è stato criticato dai democratici per alcune delle sue decisioni più controverse al Dipartimento di Giustizia, tra cui licenziamenti di massa all'interno del Dipartimento di Giustizia, minacce contro i funzionari che si oppongono al programma di Trump sull'immigrazione, una campagna per far cadere le accuse di corruzione contro il sindaco di New York City Eric Adams e indagini sui funzionari che hanno lavorato a casi correlati all'attacco del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti.

All'inizio di questa settimana, più di 75 ex giudici federali e statali , sia conservatori che progressisti, hanno esortato la Commissione giudiziaria a respingere la nomina di Bove.

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

In USA esiste lo Stato di diritto?

É proprio il tema del TD... si diceva che i licenziamenti privi di motivazione sono un segno di cedimento della democrazia 

  • Melius 1
Inviato

si beh, forse sono solo meno ipocriti di noi.

oggi mi risulta che qua puoi licenziare anche senza giusta causa, basta il motivo, che

ti inventi all' uopo.

ergo non capisco perchè nel settore privato si e nel pubblico no ( presidi esclusi che

sono permalosi e poi se la prendono ).

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

ergo non capisco

 

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

É proprio il tema del TD... si diceva che i licenziamenti privi di motivazione sono un segno di cedimento della democrazia 

Gaetano, in Italia senz’altro, in USA è così? Ma soprattutto Trump o la sua amministrazione federale è legittimata a licenziare dei dipendenti come accaduto con la Procuratrice Federale licenziata senza addurre alcuna motivazione al suo licenziamento?

Perché se è legittimo può essere lecitamente non condivisibile nella nostra ottica ma denunciare quello come segnale di una svolta autoritaria è fuori luogo. 

maurodg65
Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Giovedì, i repubblicani della commissione giudiziaria del Senato hanno votato per promuovere la nomina di Emil Bove,

 

33 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La votazione, in cui tutti i 12 membri repubblicani del comitato hanno votato per far avanzare la candidatura di Bove, si è svolta mentre il senatore democratico Cory Booker si scagliava contro il presidente del comitato repubblicano Chuck Grassley e tutti i senatori democratici abbandonavano la seduta.

Se alla fine verrà confermato dal Senato, Bove, un alto funzionario del Dipartimento di Giustizia, ricoprirà un incarico a vita presso la Corte d'appello del 3° circuito degli Stati Uniti.

 

 

35 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

All'inizio di questa settimana, più di 75 ex giudici federali e statali , sia conservatori che progressisti, hanno esortato la Commissione giudiziaria a respingere la nomina di Bove.


Cioè quella nomina, per quanto contestabile e essa possa essere, deve passare al voto più volte da deputati o senatori eletti, da commissioni, dallo stesso Senato e se per caso verrà eletto quello sarebbe il segno di una deriva illiberale ed antidemocratica del Paese? Ora non ripeto il mio giudizio personale su Trump ma forse qualche riflessione seria sul tuo ragionamento di base servirebbe.

In democrazia non hai alcuna garanzia di non eleggere dei perfetti deficienti, ma da qui ad ipotizzare svolte autoritarie ed illiberali ne passa. 

Roberto M
Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Cioè quella nomina, per quanto contestabile e essa possa essere, deve passare al voto più volte da deputati o senatori eletti, da commissioni, dallo stesso Senato e se per caso verrà eletto quello sarebbe il segno di una deriva illiberale ed antidemocratica del Paese?

Questo per loro è illiberale, non democratico, autoritario.

Mentre invece (pure questo ci è toccato leggere) "l'Iran è una democrazia".

Direi che quando scatta il filtro ideologico svanisce la razionalità, il cd "antiamericanismo" non ha una spiegazione razionale, è frutto di ideologia, per cui poi si arriva agevolmente a teorizzare di tutto e di più, contro ogni evidenza logico-giuridica.

  • Haha 2
gibraltar
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

parte rilevante delle Magistratura possa andare oltre al suo ruolo istituzionale invadendo gli spazi della politica, tutto in violazione della Costituzione

(maurodg65 mode on):

Chi lo dice? Esiste qualche indagine in tal senso che stabilisce quanto sostieni? Ci sono sentenze che dicono che la Costituzione è stata violata? 

Altrimenti sono tue libere opinioni.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

denunciare quello come segnale di una svolta autoritaria è fuori luogo.

Vabbuó... 

Sciangè ogni cambio di assessore...

Non lamentiamoci di Putin poi

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

"l'Iran è una democrazia".

Alla fine tra Iran e USA di Trump le differenze si assottigliano.

 

Gustavino
Inviato
2 hours ago, audio2 said:

 ( presidi esclusi che

sono permalosi e poi se la prendono ).

Categoria assai deludente,  ci sono o ci fanno


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...