Gustavino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 1999, Levinson founded Red Rose Music, an audio company with its own New York retail store on Madison Avenue. ,l' interno e' componentistica USA , Multicaps ,i VitaminQ e le particolarissime Caddok che i cinesi all'epoca non sapevano proprio cosa fossero.... x certo!! Comunque copiare un similvalvolare per i cinesi e' molto semplice i tubi hanno continuato a produrli ,certo i trasformatori d'uscita raffinati non son per tutti ma uno decente lo si fa' anche in casa x dire .... le cose decenti poi costano vedi Line Magnetic
scroodge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio Red Rose brutta pagina della storia dell'hi-fi.. Mr. Mark Levinson oramai da tempo "battitore libero" , ad un fato momento della sua vita decide di far costruire in Cina un ampli integrato SS e di distribuirlo nel mondo col marchio Red Rose al prezzo al pubblico di 5.000 euro, o giù di lì L'ampli suonava veramente bene. Lo so, perché lo comprai direttamente dalla Cina col marchio Dussun al prezzo di 300 euro spese di spedizione comprese. Attenzione: non era un clone. Era esattamente il red rose che usciva dalla fabbrica con quel marchio e rivenduto da ML al prezzo al pubblico di cui sopra. Lo stesso identico apparecchio lo si poteva avere direttamente dal produttore a 300 euro. ML se ne accorse, fece causa al produttore, e la vinse. Nel frattempo, chi aveva speso qualche migliaiio di euro, ed un paio ne ho conosciuti, dopo aver visto il loro stesso ampli venduto a 300 euro, un po' se la presero, col nostro. Ma..finì lì.
Ulmerino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio @scroodge le 4700 euro di differenza erano il compenso di Levinson per essere riuscito a scoprire un ampli così ben suonante da 300 euro che potesse essere al livello di uno dal costo 12 volte superiore...🤣 1
Ulmerino Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio A parte gli scherzi, ho avuto a casa i diffusori red rose da stand R3, con tweeter a nastro e woofer dynaudio da 16cm...raramente ho ascoltato un suono tanto raffinato ed esteso, soprattutto rapportato alle dimensioni 1
Capa Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 13 minuti fa, scroodge ha scritto: L'ampli suonava veramente bene. Beh su questo potremmo aprire il dibattito ...
scroodge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 49 minuti fa, Capa ha scritto: Beh su questo potremmo aprire il dibattito ... Apriamolo: Suonava veramente bene per me, e per quelli che l'hanno avuto e con cui ho parlato. Se tu hai esperienze diverse, ok.. .confrontiamoci
Gustavino Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio @scroodge che fosse identico la vedo dura i materiali buoni costano ,su i tuoi 300 se togli trasporto e 28% dazi ne rimane ben poco Ps mi riferivo al valvolare non allo ss capitato anche con un noto sarto ,le comperava in cina e le spacciava per produzione locale ... si chiama truffa !
micromega Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 16 minuti fa, scroodge ha scritto: Apriamolo: Suonava veramente bene per me, e per quelli che l'hanno avuto e con cui ho parlato. Se tu hai esperienze diverse, ok.. .confrontiamoci Il discorso è sempre quello. L'hai pagato troppo poco per suonare bene. Già se dicevi che il marchio era Mark levinson ammazza se suonava.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 18 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Luglio 13 minuti fa, Gustavino ha scritto: che fosse identico la vedo dura i materiali buoni costano , IDENTICO. ML mica per niente gli fece causa. E mica per niente la vinse. All'epoca fu un piccolo scandalo nel mondo hifi. Capisco che tu non ne sia al corrente. 3
scroodge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 6 minuti fa, micromega ha scritto: Già se dicevi che il marchio era Mark levinson ammazza se suonava. Infatti era quello che si diceva quando uscì marchiato RedRose e tutti sapevano che RedRose era Mark Levinson, lui diceva che era il suo brand entry level 1
Gustavino Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio @scroodge ora ho capito, ha realizzato un ampli con costi di produzione 200€ e l'ha venduto a 5000.... 1
Capa Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 42 minuti fa, scroodge ha scritto: Se tu hai esperienze diverse, ok.. .confrontiamoci Se ho espresso un dubbio ... che dici? Non suonava, a mio parere (comincio anche a stancarmi a doverlo precisare ogni volta), per niente bene! Mi riferisco al modello rimarchiato Red Rose, mi pare che la sigla del cinese fosse D9. Grezzo, per nulla trasparente, come integrato anche ampi dubbi sulla correttezza timbrica. Usando la sola sezione finale le cose miglioravano, e non poco, ma rimaneva un amplificatore modesto. Ecco, per 300 euro (anche se mi pare di ricordare che costava qualcosa di più) poteva pure andare, se si era di bocca buona ...
Gustavino Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio @Capa dussun costano questo 3000$ nel 2006 ! il D9 1350€ https://6moons.com/audioreviews/dussun/v8i.html https://audiocostruzioni.com/prodotto/dussun-d9-korsun/
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Luglio Amministratori Inviato 18 Luglio Al di ka del risutato, non è corretto commercializzare un progetto altrui, rimarchiandolo. esistono leggi che tutelano il copyright tanto è vero che per una volta anxhe i tribunali cinesi si sono espressi in questo senso,sesono brvo posso fare una copia della gioconda indistinguibe dall'originale.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Luglio Moderatori Inviato 18 Luglio 1 ora fa, scroodge ha scritto: Lo so, perché lo comprai direttamente dalla Cina col marchio Dussun al prezzo di 300 euro spese di spedizione comprese. È ancora commercializzato con lo stesso nome o con nomi diversi che tu sappia?
Gustavino Inviato 18 Luglio Autore Inviato 18 Luglio 7 minutes ago, cactus_atomo said: Al di ka del risutato, non è corretto commercializzare un progetto altrui, rimarchiandolo. esistono leggi che tutelano il copyright tanto è vero che per una volta anxhe i tribunali cinesi si sono espressi in questo senso,sesono brvo posso fare una copia della gioconda indistinguibe dall'originale. leggo che dussen abbia continuato a produrlo con il proprio marchio dopo fine dell appalto .... dentro ci vedo componentistica cinese
scroodge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 31 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Capa dussun costano questo 3000$ nel 2006 ! il D9 1350€ https://6moons.com/audioreviews/dussun/v8i.html https://audiocostruzioni.com/prodotto/dussun-d9-korsun/ Non c'entrano una beata con quello da me citato. Se non si conoscono le cose, meglio lasciar perdere
scroodge Inviato 18 Luglio Inviato 18 Luglio 59 minuti fa, Capa ha scritto: per 300 euro (anche se mi pare di ricordare che costava qualcosa di più) poteva pure andare 300 euro nuovo di pacca. 59 minuti fa, Capa ha scritto: se si era di bocca buona ... Giudizio che non condivido, con un finto "si" impersonale. E non sono mai stato di bocca buona. Per te era, andava, per come dici? Ok Per me e per altri no. Ovvero, a me e ad altri è piaciuto e a te no, senza scendere in giudizi di "accontentarsi" o altre locuzioni. E sopratutto per me, non è certo un problema, per te sì? @BEST-GROOVE ciao Giorgio, no. Da decenni. Fu in circolazone col marchio korsun e dussun per qualche anno, poi basta, credo per via della causa vinta da ML Erano appunto uguali, ML aveva un contratto col produttore cinese per il quale questi si impegnava a vedere solo a lui col suo marchio. Contratto che il cinese ha ignorato, vendendo per conto proprio. Primi anni 2000 questo era, nel nostro ambiente, di dominio pubblico
Messaggi raccomandati