Vai al contenuto
Melius Club

Red rose


Gustavino

Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, scroodge ha scritto:

che fossero identici

È possibile che il 'clone' fosse realizzato con gli scarti di qualità dei materiali dell'originale? 

Gustavino
Inviato

@Luke04 certo tutti i componenti attivi hanno grosse tolleranze , non vorrei buttare quelli non mecchiati bene.... 
comunque realizzarmi un buon finale mi costa circa 500/600 in commercio stanno a circa 7000€ stessa cosa con i diffusori 1000 euro di scanspeak li trovi in diffusori da 10mila€ ,ultimamente vedo anche molto di piu , ma e' cosi da 40anni

Inviato
7 ore fa, Gustavino ha scritto:

Penso che sia Scroodge e, sicuramente io, mi riferisco a tempi ormai andati. Acquistati direttamente a Hong Kong, ai tempi anche rischiando (nessuno acquistava, allora, direttamente in Cina) avevano prezzi veramente bassi.
Non ricordo se 300 euro ma l'ordine di grandezza era quello. 

  • Thanks 2
Inviato
7 ore fa, scroodge ha scritto:

Giudizio che non condivido, con un finto "si" impersonale.

E non sono mai stato di bocca buona.


Per te era, andava, per come dici?

Ok

Per me e per altri no.

Ovvero, a me e ad altri è piaciuto e a te no, senza scendere in giudizi di "accontentarsi" o altre locuzioni.

E sopratutto per me, non è certo un problema, per te sì?

Non so perché te la prendi tanto.
Abbiamo due opinioni diverse, perché inalberarsi?
Tra l'altro noto, nel prosieguo della discussione, che potrebbe pure sembrare non parliamo nemmeno dello stesso apparecchio.
Acquistai prima un Korsun più piccolo, ma non ho memoria esatta né dei modelli né delle cifre esattamente pagate (forse un V6?) con il fattore di forma del tutto simile a quello postato da Gustavino ma non posso giurare fosse lo stesso.
Al tempo acquistammo direttamente in Cina, a Hong Kong, facendo un consorzio tra 5 o 6 audiofili. E con un po' di timore a mandare 5 o 6.000 euro a un cinese (che, invece, si dimostrarono commercianti serissimi).
L'apparecchio lo giudicai modesto. Non mi pare avesse la separazione tra pre e finale. Esclusa la spedizione il prezzo di circa 300 euro probabilmente poteva anche starci.
Nel secondo ordine fatto dalla allegra brigata acquistai il modello maggiore (V8? V9? D9?, boh?, non lo ricordo più e non ho più alcun documento dell'epoca), dal fattore di forma, anzi probabilmente era proprio lui, di quello postato in seconda battuta sempre da Gustavino.
Mi pare costasse circa il doppio dell'altro.
Era un po' migliore del precedente  ma anche qui la prestazione non mi soddisfò granché.
Come detto l'utilizzo della sola sezione finale, molto "potente", se la cavava meglio che nell'utilizzo come integrato.
A me non piacquero granché, di certo costavano comunque poco (in Cina e all'epoca), costruiti apparentemente bene.
Questo è quello che ricordo, saranno passati almeno 20 anni, forse anche qualcosa in più.
Non prendertela e vivi sereno. Siamo qui solo per portare quella che è stata lo nostra esperienza.

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Mark faceva un "Ampia" selezione dei componenti

Probabilmente faceva i componenti lui a mano, uno per uno.

Inviato

Per quanto riguarda i prezzi cinesi tutto dipendeva da dove ci si approvvigionasse, c'erano ditte che commerciavano con l'occidente regolarmente, anche un solo pezzo, che facevano un prezzo ma era possibile fare piccole cordate ed acquistare circa a metà prezzo direttamente dal produttore. Qui un forum dell'epoca che affronta l'argomento : https://www.stereonet.com/forums/topic/265314-best-high-end-is-from-china/

  • Melius 1
Inviato

Nel vecchio videohifi e altrove ci furono tante discussioni e anche confronti, rivelatisi imbarazzanti per alcuni degli originali, e per il nome del marchio, se compro una certa cosa a costi notevoli mi aspetto un prodotto totalmente made in USA se lo pago come un Audio Research o un CJ, non voglio vedere che in parte o totalmente sia made in China.  

  • Melius 1
Boris Lametta
Inviato

Purtroppo al giorno d'oggi argomentare con le sole parole può risultare anacronistico e poco efficace.

Molto meglio fa uno screenshot pescato chissà dove e postato in origine da chissà chi.

Solo una cosa può renderti inattaccabile: Un bel video TikTok.

 

Gustavino
Inviato
10 hours ago, Luca44 said:

Per quanto riguarda i prezzi cinesi tutto dipendeva da dove ci si approvvigionasse, c'erano ditte che commerciavano con l'occidente regolarmente, anche un solo pezzo, che facevano un prezzo ma era possibile fare piccole cordate ed acquistare circa a metà prezzo direttamente dal produttore. Qui un forum dell'epoca che affronta l'argomento : https://www.stereonet.com/forums/topic/265314-best-high-end-is-from-china/

cosa ci vedi di strano ? comprando allo spaccio aziendale di qualsiasi fabbrica italiana ottieni merce a prezzi ridicoli

captainsensible
Inviato

La produzione industriale cinese e quella di realtà medio piccole occidentali non sono paragonabili, come volumi, come nulla.

 

CS

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

l Dussun te lo hanno clonato appositamente

ML ha semplicemente fatto costruire ad un certo punto in Cina i Red Rose ( che hanno riscosso grandi entusiasmi nelle riviste di settore ma molti meno tra gli appassionati, anche acquirenti, non sono infatti passati alla storia come un Classic 30 Audio Research o certi CJ di simile potenza etc.)  )e poi è conseguito il resto ( modifiche, non modifiche, usciti identici dalla fabbrica cinese e non) , per i Dussun la storia è  più complessa, visto che l'azienda ne faceva già di ampli e che ci si creda o meno, componentistica preziosa o meno, almeno un modello di Korsun-Dussun V8 e/o di V6 suonava come quello venduto a caro prezzo in Italia con marchio americano. Cosa ci mettessero dentro per me son fatti loro ma gli schemi circuitali quelli erano, almeno nella parte del finale e con grande sorpresa di tanti appassionati del marchio e appassionati del simpatico ML .  Se uno deve acquistare un autentico ML ( che poi lui progettare in senso stretto ha progettato  poco o nulla ) davvero che abbia fatto la storia si prende una coppia di 20.5, un 23 o un 23.5 , avranno bisogno di cure (eh anche la componentistica sicuramente non cinese pare abbia a volte i propri limiti nel tempo...)  ma hai qualcosa davvero totalmente made in USA e un pezzo di storia del Hi-End. Personalmente preferisco questi ultimi citati a tutta la produzione successiva, per me dal suono piuttosto "clinico" ( che i cinesi san replicare benone senza sforzo alcuno)  

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

cosa ci vedi di strano ? comprando allo spaccio aziendale di qualsiasi fabbrica italiana ottieni merce a prezzi ridicoli

Nulla, non ero io ad essermi meravigliato del prezzo dei Red Rose cinesi e dei Korsun/Dussun tanto variabile in Occidente, spiegavo solo il  perché facendo il googolino della situazione:classic_biggrin:

Inviato

Io ricordo quando fu presentato il marchio red rose al top audio. Era il valvolare di punta, pre e finale che pilotavano le torri top gamma  dynaudio.

Già l'abbinata era di dubbia riuscita e mettiamoci pure tutti i limiti delle fiere ma di  fatto era un impianto dimostrativo su come buttare oltre 100k euri.

 

Gustavino
Inviato
1 hour ago, Luca44 said:

ML ha semplicemente fatto costruire ad un certo punto in Cina i Red Rose ( che hanno riscosso grandi entusiasmi nelle riviste di settore ma molti meno tra gli appassionati, anche acquirenti, non sono infatti passati alla storia come un Classic 30 Audio Research o certi CJ di simile potenza etc.)  )e poi è conseguito il resto ( modifiche, non modifiche, usciti identici dalla fabbrica cinese e non) , per i Dussun la storia è  più complessa, visto che l'azienda ne faceva già di ampli e che ci si creda o meno, componentistica preziosa o meno, almeno un modello di Korsun-Dussun V8 e/o di V6 suonava come quello venduto a caro prezzo in Italia con marchio americano. Cosa ci mettessero dentro per me son fatti loro ma gli schemi circuitali quelli erano, almeno nella parte del finale e con grande sorpresa di tanti appassionati del marchio e appassionati del simpatico ML .  Se uno deve acquistare un autentico ML ( che poi lui progettare in senso stretto ha progettato  poco o nulla ) davvero che abbia fatto la storia si prende una coppia di 20.5, un 23 o un 23.5 , avranno bisogno di cure (eh anche la componentistica sicuramente non cinese pare abbia a volte i propri limiti nel tempo...)  ma hai qualcosa davvero totalmente made in USA e un pezzo di storia del Hi-End. Personalmente preferisco questi ultimi citati a tutta la produzione successiva, per me dal suono piuttosto "clinico" ( che i cinesi san replicare benone senza sforzo alcuno)  

non hai compreso la battuta , questo e' il clone del Dussun , cinesi che si clonano tra loro
Screenshot 2025-07-18 at 16-41-16 Dussun tube amp - Google Search.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...