Bentley Boy Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 21 ore fa, Ulmerino ha scritto: @Bentley Boy per chi vuole passare inosservato...mooolto bella...magari di un altro colore...😁 Era esattamente così… 👌 Anzi, la ringhiera sullo sfondo mi sembra quella del lungomare di Fontvieille a Montecarlo. Se fosse così, potrebbe essere proprio LEI… 😍 1
Ulmerino Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Jaguar XK140 che linea fantastica! Preferisco la coupe' alla cabriolet, comunque splendida... 1
Ulmerino Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Peugeot 402 Darl'mat, francese dalle linee sinuose...
Ulmerino Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio Gli Americani non sono da meno...Buick Streamliner degli anni '40...
audio2 Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio auto di 80 anni fa che sembrano venute dal futuro. come ci siamo ridotti oggi.
Ulmerino Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio @audio2 oggi ci sono logiche di mercato che uccidono la creatività e l'innovazione...è tutto standardizzato, massificato, uniformato...e anche nelle auto "particolari", le "one off" ecc...non c'è più una ricerca di una linea pura, armoniosa, con proporzioni auree, buon gusto e dinamismo...oggi, anche per questi pezzi unici, la linea, pur bella (a volte), è sporcata da appendici aerodinamiche ecc...questo perché ai vecchi tempi l'imperativo era la bellezza del design...oggi sono le prestazioni...le automobili top di oggi sembrano più delle astronavi, la forma e' dettata dall'aerodinamica e dalla stabilità, necessarie per tenere a bada 4 miliardi di cavalli che non serviranno mai a nulla...i grandi carrozzieri indipendenti, ormai hanno perso l'anima dei loro fondatori...e pensare che fino a 20 anni fa c'erano delle auto con linee stupende...una su tutte...la Ferrari 550 Maranello...zero appendici, eleganza, linee sinuose...stupenda e moderna ancora oggi...
Ulmerino Inviato 26 Luglio Autore Inviato 26 Luglio Ferrari 250 GTO SWB, purezza e armonia di linee..
gibraltar Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto Il 27/07/2025 at 10:32, audio2 ha scritto: @jackreacher avercelo oggi l' equivalente attualizzato.
shoegazer_82 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Il 25/07/2025 at 21:48, Ulmerino ha scritto: @audio2 oggi ci sono logiche di mercato che uccidono la creatività e l'innovazione...è tutto standardizzato, massificato, uniformato...e anche nelle auto "particolari", le "one off" ecc...non c'è più una ricerca di una linea pura, armoniosa, con proporzioni auree, buon gusto e dinamismo...oggi, anche per questi pezzi unici, la linea, pur bella (a volte), è sporcata da appendici aerodinamiche ecc...questo perché ai vecchi tempi l'imperativo era la bellezza del design...oggi sono le prestazioni...le automobili top di oggi sembrano più delle astronavi, la forma e' dettata dall'aerodinamica e dalla stabilità, necessarie per tenere a bada 4 miliardi di cavalli che non serviranno mai a nulla...i grandi carrozzieri indipendenti, ormai hanno perso l'anima dei loro fondatori...e pensare che fino a 20 anni fa c'erano delle auto con linee stupende...una su tutte...la Ferrari 550 Maranello...zero appendici, eleganza, linee sinuose...stupenda e moderna ancora oggi... questo sicuramente, ma credo vadano aggiunti anche i (meritori) requisiti di sicurezza (EuroNCAP) che ovviamente limitano molto (per esempio) il design dell'abitacolo; tornando in topic, se valgono anche le auto mai entrate in produzione, ho sempre trovato che la Maserati Boomerang (Giugiaro, 1972) avesse gli interni steampunk migliori di sempre 2
papàpaolo Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 3 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: Maserati Boomerang (Giugiaro, 1972) Linea esterna stupenda, interni orridi IMHO naturalmente
Questo è un messaggio popolare. JohnLee Inviato 3 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Agosto Aurelia B24 Spider "la vettura più pura che abbia disegnato" ogni scarrafone è bello a mamma soja, ma nello specifico 'mamma soja' era il sig. Battista 'Pinin' Farina 3
Ulmerino Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto @shoegazer_82 valgono soprattutto questo tipo di auto, prototipi, one off, allestimenti particolari...
Tigra Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Devio un attimo da quanto proposto da @Ulmerino (magari proporrò qualche allestimento particolare della Ottovu, auto semplicemente meravigliosa), e propongo queste due Alfa, di quando la gloriosa casa di Arese era riferimento per ogni costruttore a livello mondiale (dalle mie parti gira ogni tanto una Giulietta SS Zagato color carta da zucchero, una scultura in movimento ) P.s.: al museo Lamborghini di Sant'Agata Bolognese è esposta la Sesto Elemento, vista dal vivo è veramente impattante (ancorché non la definirei propriamente una bella automobile, almeno per i miei gusti). 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora