Vai al contenuto
Melius Club

valvole per pre Conrad Johnson PV5


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

 

acquistato il pre Conrad Johnson PV5 vorrei qualche dritta sulle valvole, come verificare marca e tipo, come sapere se sono ancora in ottime condizione o necessario cambiarle etc.

Dal manuale:

 

"VACUUM TUBES
The audio circuit of the PV5 uses eight vacuum tubes of three different types: two
12AX7 (V1 and V2), four 5751 (V3, V5, V6, V7) and two 5965 (V4 and V8)
. Each
type has been carefully chosen for its circuit application. It is well known that tubes
of a given type vary sonically depending on the manufacturer. We have chosen the
brands of tubes that we supply based on extensive auditioning of available brands.
The choice of brand has been made solely on the basis of sonic performance without
regard to either cost or prestige. We know of no vacuum tubes available which will
improve the sonic performance of your PV5. Also, the tubes in your preamplifier
have been tempered by a controlled burn in procedure that permits them to perform
for a greatly extended period without sonic degradation. We anticipate two to three
years of operation without degradation in normal use. We highly recommend that,
when the time comes to replace the vacuum tubes, you purchase replacement tube
sets from conrad-johnson design.

Please note: The indiscriminate substitution of type 12AX7 tubes for the 5751 will
seriously degrade sonic performance of the unit. Substitution of 12AX7 type for the
type 5965 is likely to damage the 12AX7. Type 12AT7 or ECC81 may be substituted
for the 5965 with only a subtle degradation in performance.
"

 

Dati i tipi di valvole originali che intendo mantenenere nella configurazione di fabbrica date anche le note a fondo capitolo, vi sono marche specifiche che a vostre prove ed uso sono migliori come resa sonora? Posto che devo capire quale marca sono quelle montate, che dubito siano nuove.
Grazie.

 

Buon fine settimana,

Faust

 

Inviato

Per quanto riguarda che valvole hai installato ora: posta le foto di:

a) le 2 12AX7 (phono)

b) della 5751 in posizione V3 (phono)

c) delle 3 5751 (V5 - V6 - V7) (linea)

d) delle due 5965 inseguitore catodico di phono e linea

Per lo stato delle tue valvole: tube tester o Mago Otelma, io preferisco il primo metodo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

tube tester o Mago Otelma, io preferisco il primo metodo :classic_biggrin:

Confermo, Mago Otelma. :classic_wink:

Giannimorandi
Inviato

Io porterei il pre da un tecnico che lo revisioni in toto, perché oltre le valvole potrebbe avere anche altri componenti datati da sostituire tipo i condensatori di alimentazione piuttosto che quelli di uscita, una volta rimesso a nuovo per 20 anni non ci pensi più almeno 

Inviato

@Giannimorandi

i CJ hanno normalmente tuti i cap in Polypropilene quindi molto longevi

 

 

17 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

vi sono marche specifiche che a vostre prove ed uso sono migliori come resa sonora?

Il punto è che è molto meglio prendere valvole di nuova produzione e ottimamanente verificate anche con test dinamici piuttosto che Nos dalla dubbia qualità e con costi da gioielleria.

Per esempio Audiogears è in grado di selezionare bene i tubi.

Come Tad in Germania.

 

Walter

Inviato

@walge Il PV5, se non modificato, ha dei condensatori elettrolitici sull'alimentazione così come il suo coevo Premier Three. Quando passarono all'uso dei polipropilene anche sull'alimentazione sui loro prodotti, data anche la scarsa reperibilità degli elettrolitici Sprague (alcuni erano doppi condensatori in un unico involucro), suggerirono l'eventuale sostituzione con quelli in polipropilene (che all'epoca erano i Solen neri). Ricordo che in PFA modificammo diversi Premier Three e forse anche qualche PV5.

Inviato

@katylied

per quello che ho visto nel tempo il 5 ha solo cap di polyp.

Gli unici elettroltiici sono sull'alimentatore filamenti ed ovviamente anche quelli devono essere cambiati nel caso.

Dovevo specificare questo

Poi può essere che ci fu una versione, ma non credo.

Inviato

Questa è la sezione di alimentazione di un PV5 in stato originale. Si notano i tre condensatori elettrolitici Sprague

55FBC80C-94B1-449A-8AF2-A1F853F0DFAB.thumb.jpeg.0e0c6ea8b9543d06e0b375d16b6b3460.jpeg

  • Thanks 1
Inviato
21 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Io porterei il pre da un tecnico che lo revisioni in toto, perché oltre le valvole potrebbe avere anche altri componenti datati da sostituire tipo i condensatori di alimentazione piuttosto che quelli di uscita, una volta rimesso a nuovo per 20 anni non ci pensi più almeno 

Ciao,

il problema è trovare un tecnico "vero" ed affidabile che faccia le cose che devono essere fatte, in modo serio ed onesto. 

Giannimorandi
Inviato

@Dr.Faust dipende da dove abiti io in Emilia Romagna conosco la Lasa a Piacenza oppure gm audio modena ma informandosi qualcuno c'è in giro che riesce a restaurare un ampli, non è poi un lavoro difficile per un tecnico che abbia un minimo di strumentazione e conoscenza 

  • Thanks 1
Inviato

Se vedete come ho deturpato il mio vi spaventate, ora giace inusato, ma se lo riattacco va ancora, è un carrarmato indistruttibile, seguirei i consigli di @walge

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...