landi34 Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio I restyling sensati saranno quando , se mai accadrà , sulle auto si aboliranno quegli inutili display buoni solo a farti imprecare , saranno presenti abs , clima con le manopoline a singola zona e servosterzo , fine , qualsiasi altra paccottaglia serve solo a chi vende quelle che ancora chiamiamo automobili . Ah , scordavo , ruota di scorta . I restyling tipo A 3 sanno solo di presa per le nari .
ediate Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 9 ore fa, criMan ha scritto: L'Audi A3 attuale e' piu' vicina ad una Golf che ad una BMW serie1... L'Audi A3 "è" una Golf rebrandizzata. Un po' come la Peugeot 208 e la Fiat Panda. Dirò di più: con la rinuncia alla trazione posteriore, è la BMW Serie 1 che si è avvicinata al gruppo Golf/A3/Leon...
gibraltar Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio Per quanto mi riguarda la A3 più bella, dentro e fuori, è la serie che ho io: anno 2014, pre restyling (quello dove introdussero i fari anteriori con l'angolino a punta e poco altro, per intenderci). Il cruscotto è fatto con linee morbide e tutte raccordate. Meravigliosa, poi, la sensazione tattile delle bocchette d'aria che si aprono e regolano ruotando la ghiera. Il top è lo schermo dell'infotainment motorizzato a scomparsa. Il modello attuale non mi piace ne' fuori, soprattutto il posteriore, né nella parte del cockpit, tutto spezzettato e con bocchette d'aria che sembrano piazzate lì dopo essersene dimenticati.
tomminno Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Il 20/07/2025 at 08:35, GasVanTar ha scritto: Persino l'orologio era ancora analogico Di una leggibilità unica... 1
tomminno Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio Il 21/07/2025 at 23:09, Velvet ha scritto: Ci sono auto con il comando hazard Che cavolo è il comando hazard??? 1
max Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 2 ore fa, tomminno ha scritto: Che cavolo è il comando hazard???
Velvet Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 7 ore fa, tomminno ha scritto: Che cavolo è il comando hazard??? È il caso di tornare a scuola guida 2
LeoCleo Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 9 ore fa, tomminno ha scritto: Il 21/7/2025 at 23:09, Velvet ha scritto: Che cavolo è il comando hazard??? Il pulsante per volare sulla testa di Rosco P. Coltrane!!!
criMan Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio 3 ore fa, Velvet ha scritto: È il caso di tornare a scuola guida questo e' il risultato dopo un po' di tempo che porti una Tesla
tomminno Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Il 24/07/2025 at 07:37, Velvet ha scritto: È il caso di tornare a scuola guida Non c'era quest'abuso di termini inglesi... 4 o doppie frecce va benissimo. È un tasto fisico perfino sulle nuove Tesla, mi sa che è per la normativa
tomminno Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Il 24/07/2025 at 10:45, criMan ha scritto: questo e' il risultato dopo un po' di tempo che porti una Tesla Effettivamente non mi pare metta da sola le 4 frecce (italiano pliis 🤣) come vedo fare a qualche tedesca quando inchioda o va a sbattere
Velvet Inviato 26 Luglio Inviato 26 Luglio Si, praticamente come chiamare "dispositivo di telefonia cellulare" lo smartphone Ao' siamo nel 2025 eh
ediate Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @Velvet eh sì, siamo nel 2025 e siamo il 51o stato degli Stati Uniti… io non sono per gli inglesismi spinti, basterebbe chiamare lo smartphone “cellulare”… abbiamo una delle lingue più belle del mondo, difendiamola finché è possibile. 1
Velvet Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @ediate Certo ma senza esagerare, né in un senso né nell'altro. La nostra lingua da sempre è permeabile alle lingue straniere, da che mondo è mondo. O vogliamo tornare ai tempi in cui "Lui" obbligava i poveri italiani ad ordinare un "Arlecchino" in vece di un cocktail in una mescita (anziché Bar) o a praticare "diporto" anziché Sport. Le lingue vive cambiano, si adattano, si trasformano in modo naturale. Siamo pieni di francesismi ed inglesismi non certo da ora ma da secoli. Solo le lingue morte restano inchiodate ad un passato immutabile. Più dei termini "italici" quindi sarebbe importante, per rispetto della lingua italiana e della nostra cultura, utilizzare correttamente congiuntivi, punteggiatura e forme grammaticali. Cosa che vedo accadere assai di rado.
ediate Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @Velvet Giustissimo. Non intendo congelare una lingua viva (per quello ci penserà il governo.... ), ma invitare tutti ad un utilizzo più corretto, senza esagerazioni, visto che esistono i vocaboli italiani corrispondenti. Quando non esistono, o sono poco pratici, lunghi, imprecisi, ecc, ok all'inglesismo di turno. 1
blucatenaria Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto Il 22/07/2025 at 12:05, gibraltar ha scritto: Per quanto mi riguarda la A3 più bella, dentro e fuori, è la serie che ho io: anno 2014, pre restyling (quello dove introdussero i fari anteriori con l'angolino a punta e poco altro, per intenderci). Il cruscotto è fatto con linee morbide e tutte raccordate. Meravigliosa, poi, la sensazione tattile delle bocchette d'aria che si aprono e regolano ruotando la ghiera. Il top è lo schermo dell'infotainment motorizzato a scomparsa. Il modello attuale non mi piace ne' fuori, soprattutto il posteriore, né nella parte del cockpit, tutto spezzettato e con bocchette d'aria che sembrano piazzate lì dopo essersene dimenticati. hanno dovuto fare spazio al tablettone di moda (quindi scelta irrinunciabile) e quindi tutto il resto della plancia ne harisentito con soluzione estetiche che sembrano inporvvisate o posticce. Quelle bocchette appoggiate non si possono vedere 1
criMan Inviato 2 Agosto Autore Inviato 2 Agosto Il giochino con effetti speciali di avere un doppio tablet integrato sulla plancia sarà motivo di demolizione delle auto fra 10 15 anni quando si romperanno. Leggevo del Kia Sportage attualmente in produzione dove un proprietario lo ha dovuto cambiare a sue spese per la modica cifra di 13000 euro ribassata dalla casa a 8000 euro circa. Per fortuna nel prezzo era Compresa la manodopera per il montaggio del componente nuovo 🤣🤣
Velvet Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Il 02/08/2025 at 21:47, criMan ha scritto: fra 10 15 anni Sei ottimista. Io dico 7/8. Parliamo di grandi dispositivi LCD sottoposti a stress termici e vibrazioni impensabili in un utilizzo normale. Certo ci avranno pensato ci mancherebbe, ma la fisica alla fine vince sempre sulle buone intenzioni. Se oggi si rottamano auto con meno di 10 anni perchè due fari anteriori a scarica o Led costano qualche migliaia di euro manodopera e riconfigurazione escluse, figurati cosa succederà quando moriranno plance intere dal costo superiore rispetto al valore residuo dell'auto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora