gnagna1967 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 51 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Loro e molti altri... Comunque sia grandi Sir Lord Baltimore, il primo disco in particolare è tra le cose più heavy ascoltabili in quegli anni. Tra i tanti nomi dell'hard underground di inzio settanta, mi permetto di consigliarti, se gia non conosci, il primo omonimo dei Captain Beyond. Hard rock leggermente psichedelico di gran classe. Grazie! Ho ascoltato qualcosa. Mi piacciono molto. Ho prenotato già acquisto da Black Widow😊 1
Eiji Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 25/07/2025 at 16:22, Buncia ha scritto: Uh uh ecco! Chiedo a te che li citi... Ho scoperto da pochissimo i Leprous e li trovo fantastici. Mi piacciono veramente tanto soprattutto gli ultimi 3-4 album che sono più "calmi". Mi daresti qualche altro nome che ricalca queste sonorità senza andare su rock metal troppo tecnico o troppo urlato? (Che veramente non sopporto) Grazie 👍 Sto cercando anche io qualcosa di simile, ma è difficile. Quindi per ora non riesco a darti una risposta precisa. Prova però ad ascoltare Plini, anche se non è cantato ed è più orientato alla fusion. Se invece vuoi andare su qualcosa di più elettronico ma meno d’atmosfera puoi provare i Poliphya
gnagna1967 Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Produzione pre Electric Wizard, Doom oscuro e soffocante quasi funeral. A me molto gradito😊. Mostra comunque la crescita della band verso altri lidi
giorgiocana82 Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Uno dei dischi a cui torno regolarmente. Assieme a Bathory e Emperor. 1
gnagna1967 Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Prima uscita dei Trouble, gran voce di Wagner e band ispiratissima. Considerati pionieri del Doom, per me più assimilabili a crudo hard rock anni 70. Più Pentagram che Vitus, insomma. Gia' nel terzo disco in parte si allontanano dal rock duro e cominciano ad inserire elementi spuri
Buncia Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Il 29/07/2025 at 13:21, Eiji ha scritto: Sto cercando anche io qualcosa di simile, ma è difficile. Quindi per ora non riesco a darti una risposta precisa. Prova però ad ascoltare Plini, anche se non è cantato ed è più orientato alla fusion. Se invece vuoi andare su qualcosa di più elettronico ma meno d’atmosfera puoi provare i Poliphya Grazie 1000. I Poliphya li conosco. Bravissimi ma manca la voce che per me è essenziale. Ascolterò i Plini. Ora sto scoprendo i Soen che non sono male.... Buoni ascolti
Eiji Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 5 ore fa, Buncia ha scritto: Grazie 1000. I Poliphya li conosco. Bravissimi ma manca la voce che per me è essenziale. Ascolterò i Plini. Ora sto scoprendo i Soen che non sono male.... Buoni ascolti I Soen sono molto bravi e riconoscibilissimi. Occhio allora che anche Plini è solo strumentale… Puoi provare con i Pain of salvation di Remedy Lane. O gli Haken. O, un po’ più in là, i Tesseract di Altered State o Polaris
Gidaloz Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio 36 minuti fa, Eiji ha scritto: I Soen sono molto bravi e riconoscibilissimi. Occhio allora che anche Plini è solo strumentale… Puoi provare con i Pain of salvation di Remedy Lane. O gli Haken. O, un po’ più in là, i Tesseract di Altered State o Polaris Ottimi consigli. Io andrei proprio con Remedy Lane dei Pain Of Salvation (uno dei miei dischi preferiti in assoluto) e con The Mountain degli Haken!
gnagna1967 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Apice poi mai di nuovo toccato dai Trouble. Doom metal allo stato puro, cambi di ritmo, rallentamenti improvvisi, cantato ispiratissimo e coinvolgente, tematiche profonde. Eric Wagner, Franklin, Olson e Wartell al loro massimo. Più tardi Wagner formo' una band con questo nome con il solo batterista originario Olson
Gidaloz Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio Il 25/07/2025 at 16:22, Buncia ha scritto: Uh uh ecco! Chiedo a te che li citi... Ho scoperto da pochissimo i Leprous e li trovo fantastici. Mi piacciono veramente tanto soprattutto gli ultimi 3-4 album che sono più "calmi". Mi daresti qualche altro nome che ricalca queste sonorità senza andare su rock metal troppo tecnico o troppo urlato? (Che veramente non sopporto) Grazie 👍 Dimenticavo... Assolutamente da ascoltare i polacchi Riverside.
homesick Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Oggi ho ritirato fuori questo album del 95 , il picco compositivo dei PL ,il meglio che il gothic metal abbia mai prodotto, imho . Abbandonate le influenze death e Doom , qui gli inglesi tirano fuori una gemma di rara bellezza . Disperazione e tristezza nei testi melodie abbacinanti nella musica , sezione ritmica finalmente sugli scudi , chitarre e solos da paura e una voce in stato di grazia per il genere. Uscito quando avevo 17 anni lo consumai all' epoca . A distanza di 30 anni non ha perso un grammo della sua bellezza. In una classifica personale dei 10 dischi più belli nel metal , per Draconian un posto lo trova di sicuro. 1
Questo è un messaggio popolare. Boris Lametta Inviato 1 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto In questo momento sto ascoltando questo e sono senza parole e commosso di fronte a tanta bellezza. Ma che anni sono stati quelli? 94/95... . 3
Bazza Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 14 ore fa, homesick ha scritto: Uscito quando avevo 17 anni lo consumai all' epoca . Io ne avevo 21, ricordo che li vidi alla flog a Firenze, novembre ??, non ricordo esattamente la data. Ricordo invece un Nick Holmes con una maglietta a stelline ubriaco marcio che cantava le canzoni cambiando e il testo... McIntosh gli dava delle occhiate piene di ammmoreee...🤣
Bazza Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto @Boris Lametta Visti anche loro alla Flog, fine gennaio, il 26 mi pare...data del mio primo incidente auto da cui uscii miracolosamente vivo ed illeso. Al concerto avevo un mal di testa da paura...se ricordo bene avevano come supporto i Sentenced che avevano pubblicato Amok da poco.. Edit, era il 3 Febbraio, il picchio lo feci il 28 gennaio 🤣
gnagna1967 Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto Prima uscita degli Obsessed di Wino, uno dei più grandi personaggi del Doom Stoner, anche vocalist dei Saint Vitus. Nella versione anche alcuni live e bonus track uscite negli anni 80 come EP. Rock duro, rozzo e brutale più Stoner che Doom
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora