gnagna1967 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 4 ore fa, Bazza ha scritto: @gnagna1967 il nome del gruppo ? Scusa. Pensavo si vedesse: SRD 1
gnagna1967 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Uno dei pilastri fondanti del Black, almeno considerato tale dalla maggior parte dei fans. Pezzi scritti da Dead e poi pubblicati con la voce di Attila Csihar conosciuto e apprezzato da Dead stesso. Pare che affidare i suoi pezzi a Attila sia stato un contributo morale postumo . Il basso era quello di Burzum, in origine, ma esiste contrroversia sul fatto che le parti siano state effettivamente modificate. Per il mio gusto Grand Declaration è Chimera sono perlomeno a livello 2
Boris Lametta Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Drudkh - Autumn Aurora album dalle atmosfere straordinarie. Ennesima reincarnazione di un genere musicale, il Black Metal, che ben si presta forse più di altri (anzi sicuramente) alle più riuscite contaminazioni/rielaborazioni che riescono a portare, come in questo caso, a dischi che possono emozionare come pochi. Ascoltato in una giornata plumbea e con lo stato d'animo giusto può devastare per le sensazioni che riesce a far provare. PS: A causa della pazzia e stupidità umana, il tastierista del gruppo Amorth è morto eroicamente nel difendere la sua amata Ucraina. (RIP) . 1
Bazza Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Boris Lametta fino a Blood in our Wells non hanno padellato un album. Poi sono entrati in una fase un po' calante..imho ovviamente.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 18 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto Io in questi giorni mi sto ripassando i fondamentali del Göteborg sound, ieri mi son sparato The Gallery, poco fa' Subterranean e ora ho sotto i Dawn con Slaughtersun. Chi sà che piega avrebbero preso gli In Flames se fosse rimasto Forss al posto di Friden... 3
Boris Lametta Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Bazza infatti ho messo la copertna vecchia. Verissimo, con la Season hanno calato abbastanza. 2 ore fa, Bazza ha scritto: The Gallery Strepitoso album fra i migliori del genere insieme a: . . Grandi anche i primi In Flames. 2
gnagna1967 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Ep del primissimo periodo Mayhem, suoni gutturali,produzione più che scadente, voce di Maniac in quasi tutte le tracce compreso uno dei pezzi più violenti: Chainsaw Gutsfuck. Meno dí quaranta minuti di talento e follia a partire dalla copertina 1
Boris Lametta Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Non sopporto il Symphonic Metal, ma questo mi ha conquistato da subito, si sente che è frutto della passione per la musica sinfonica. Ispiratissimo e non stucchevole. Un mio conoscente che suona il sax, un giorno lo ascolta per sbaglio nella mia macchina a volume sfondatimpani e se ne innamora, da allora quando ci incontriamo mi chiede ancora consigli su dischi simili . Bello Bello davvero: .
FedeZappa Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Boris Lametta li ho visti in concerto a Pinarella di Cervia (RA) assieme ai moonspell. Sono due gruppi che adoravo, ora ascolto molto poco il genere. i 3 album più belli dei Therion sono a mio modo di vedere Lepaca Kliffoth, Theli e, appunto, Vovin. all’inizio della loro carriera erano più spostati sul black metal rispetto al periodo degli album che ho citato.
gnagna1967 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Ristampa di demo 1989 con produzione non low fi, voce malvagia e satanica di Marius Void, tappeto di batteria implacabile di Hellhammer, linee di basso disegnano i confini del black partendo da origini death-trash. Irrinunciabile per chi vuole conoscere le radici del BM
Gidaloz Inviato 19 Agosto Autore Inviato 19 Agosto Il 18/08/2025 at 16:21, Bazza ha scritto: Io in questi giorni mi sto ripassando i fondamentali del Göteborg sound, ieri mi son sparato The Gallery, poco fa' Subterranean e ora ho sotto i Dawn con Slaughtersun. Chi sà che piega avrebbero preso gli In Flames se fosse rimasto Forss al posto di Friden... 23 ore fa, Boris Lametta ha scritto: @Bazza infatti ho messo la copertna vecchia. Verissimo, con la Season hanno calato abbastanza. Strepitoso album fra i migliori del genere insieme a: . . Grandi anche i primi In Flames. Qui torniamo proprio all’ABC del Melodeath. Che anni… Che autentiche mine tiravano fuori all’epoca. Sono stati, per me, la porta d’ingresso al Death Metal, arrivando dal Thrash. Pagherei per riscoprire una seconda volta album come questi. 2
Bazza Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, Gidaloz ha scritto: Sono stati, per me, la porta d’ingresso al Death Metal, arrivando dal Thrash. Pagherei per riscoprire una seconda volta album come questi. Paro paro...😁 Anche se, in onor del vero, musica ignorante già l'ascoltavo Napalm, i Death... 1
Boris Lametta Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 14 ore fa, Gidaloz ha scritto: Sono stati, per me, la porta d’ingresso al Death Metal . Anch'io lo vedo come il percorso più naturale possibile per approcciarsi senza scottature a questo genere. D'altronde non consiglierei a nessuno di buttarsi a copofitto sui Cannibal Corpse o sui Cryptopsy.....se vuoi che non ti neghino il saluto ...o peggio! 1
Boris Lametta Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Menzione d'onore per un gruppo a me molto caro: In the Woods Splendido Heart of the Ages con la sua superba amalgama di generi in chiave Black Metal. Questi sono i dischi che dovrebbero far cambiare idea all'istante a tutti quelli con la puzza sotto il naso. Al pari di alcuni lavori di Ulver, Borknagar, Arcturus, prescinde ogni etichetta e punta di diritto allo status di opera d'arte. . . Ma è con il successivo Omnio che si raggiunge l'apoteosi fatta musica. Spogliatisi completamente (quasi) di vestiti neri e borchie si spostano in territori Avantgarde e danno vita ad uno degli album più belli ed emozionanti che io abbia mai ascoltato. Album assolutamente non semplice (pensare che al primo ascolto non mi era nemmeno piaciuto) ma che una volta assimilato per bene non se ne andrà più. Non voglio e forse nemmeno è possibile descrivere ulteriormente questo disco. Lo sto ascoltando mentre scrivo ma colto dalla "sindrome dello scrittore" mi ritrovo immobilizzato e rapito a fissare lo schermo. GEMMA IRRIPETIBILE . 1
Gidaloz Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto 19 ore fa, Bazza ha scritto: Paro paro...😁 Anche se, in onor del vero, musica ignorante già l'ascoltavo Napalm, i Death... Adesso che mi ci fai pensare, mi ero già scontrato con i Napalm Death anche io. Se non ricordo male, avevo acquistato Scum in CD poco prima di infognarmi con gli svedesi. Sono però sicuro d’averlo capito solo dopo gli svedesi.
Gidaloz Inviato 20 Agosto Autore Inviato 20 Agosto 6 ore fa, Boris Lametta ha scritto: . Anch'io lo vedo come il percorso più naturale possibile per approcciarsi senza scottature a questo genere. D'altronde non consiglierei a nessuno di buttarsi a copofitto sui Cannibal Corpse o sui Cryptopsy.....se vuoi che non ti neghino il saluto ...o peggio! Puoi dirlo forte, sarebbe come far gareggiare una persona inesperta ad un duello di Power Slap.
gnagna1967 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Mayhem risorti, sic, dopo la loro morte con tre dei vecchi componenti e il nuovo Blasphemer. Ne viene fuori un EP con poche tracce brutali, violente , oscure. Ridefiniscono il Black secondo Blasphemer e Necrobutcher e anticipano da lì a poco Grand Declaration. Nota di merito per Maniac: tira la voce e urla in modo animalesco. E' lui la vera voce dei Mayhem
gnagna1967 Inviato 21 Agosto Inviato 21 Agosto Ritorno al Doom nella versione Epic, gran live del periodo di Robert Lowe. Nella realtà è la parte solo acustica del DVD del concerto allo Sweden Rock Festival. Lowe con meno presenza di Marcolin, ma tecnicamente come minimo al suo livello
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora