campaz Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio 8 minuti fa, Luca44 ha scritto: Vuoi solo acquistare 2 diffusori attivi o ti servono anche altri componenti del sistema ? Il Wiim se ho capito bene dovrebbe restare, ma ti occorre anche un lettore per cd o altro supporto fisico ? Hai parlato di triangolo equilatero ma non ho capito se i diffusori potranno stare per loro conto ( es su stand ) o necessariamente nella libreria ? Se puoi magari metti una foto dell'ambiente e della libreria . Ti può andar bene una posizione di ascolto obbligata o ti sposti molto durante gli ascolti ? Solo i diffusori attivi, da inserire preferibilmente (anzi, quasi tassatvamente) in libreria. Il Wiim sarà l'unica sorgente. La posizione è quella classica, poltrona in mezzo alle cassi poste frontalmente. Poi però, per lavoro e per diletto, scrivo al computer e quindi il novanta per cento degli ascolti li faccio dando la schiena ai diffusori decentrati.
one4seven Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Adesso io la butto là... potrebbe essere una provocazione, ma anche no. Ti prendi due Amazon Echo Studio + un Echo sub. Sono configurabili a piacere, quindi ci fai un 2.1. Lavorano con Amazon Music (lossless) ovviamente, ma anche con Apple Music, Spotify etc... Non serve altro. 3 1
Luca44 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 2 minuti fa, campaz ha scritto: scrivo al computer e quindi il novanta per cento degli ascolti li faccio dando la schiena ai diffusori decentrati. La cosa si fa complessa allora... 3 minuti fa, campaz ha scritto: quasi tassatvamente Non mi scrivere così che se non mi dici che è assolutamente tassativa la posizione mi viene in mente di tutto 1
campaz Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio 18 minuti fa, dec ha scritto: Oviamente ce ne sono di migliori delle Yamaha ma dovrai alzare un po' il budget. I modelli che ho selezionato (prezzi Amazon.it) costerebbero 285 + 285 + 507 euro ((totale 1.077 euro). Dalla loro ci sarebbe la serietà del marchio e la flessibilità del venditore. Di quanto dovrei alazare l'asticella del prezzo per un risultato migliore?
Paolo 62 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Ma è proprio necessario sbarazzarsi di quello che c'è? 1 1
Luca44 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 15 minuti fa, campaz ha scritto: Di quanto dovrei alazare l'asticella del prezzo per un risultato migliore? Il problema se ascolti per il 90 % del tempo in quella posizione segnata è quanto guadagneresti con un upgrade dell'impianto... Forse per ora potresti tenerti quel che hai e poi decidere a lavori finiti. Non hai possibilità di spostare la postazione pc sulla parete di fronte alla libreria ? Oppure piazzare altrove le casse ( sempre spostando la postazione di lavoro ) ? Magari facendo in modo di avere i diffusori non di spalle alla postazione di lavoro ma frontalmente , altrimenti temo che i miglioramenti saranno esigui o comunque marginali. Ci sarebbe pure l'ipotesi di doppiare l'impianto, due diffusori in libreria per gli ascolti "impegnati" e qualcosa da scrivania per il tempo al pc...
campaz Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio @Paolo 62 no, non è necessario. Sono contento del mio impianto, l’ho assemblato negli anni (raccogliendo consigli, per altro ottimi, su questo forum), l’ho utilizzato tantissimo (le casse, prese a settembre 2018, hanno sul groppone circa ventimila ore d’attività). Adesso, però, ristrutturo radicalmente casa: l’occasione per cambiare - semplificando - è ghiotta. Soprattutto al pensiero di dover impacchettare/spacchettare il tutto tenendolo in magazzino per diverse settimane. Ma non è assolutamente detto che, alla fine, non se ne faccia niente.
campaz Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio @Luca44 purtroppo il salone (che praticamente utilizzo solo io) è irregolare nelle forme, con in più due colonne in mattoncini che sorreggono un arco portante. Variazioni nelle disposizioni sarebbero davvero improbabili. C’è da dire che comunque l’ascolto sedentario non fa per me, tendo comunque a muovermi… potrei avere la più confortevole poltrona del mondo, ma (a meno di non leggere un libro, attività che però espleto nel silenzio più assoluto) salterei su come un grillo dopo cinque minuti.
Sonnyblues Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @campaz i migliori diffusori attivi che ricordo erano dei Genelec nell'usato si trovano a prezzi ottimi 1
Paolo 62 Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Sono professionali. Nulla vieta di comprarli e metterli a confronto con le Indiana Line che già ci sono.
captainsensible Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Pigliati delle Genelec G3 nuove con poco più del budget, e le colleghi allo streamer che hai già e sarà a posto da qui a sempre E non è un è un impiantino ino ino CS 1 1
lukache Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @campaz tieni i diffusori, vendi WiiM Ultra e Rotel e prendi.. WiiM Amp Ultra Che i diffusori passivi son di più facile gestione chiusi li dentro... 2
campaz Inviato 20 Luglio Autore Inviato 20 Luglio @lukache la tua è una soluzione che sulla carta sembra la migliore: il Wiim Ultra lo dovrei vendere facilmente (ho anche gli imballi), il Rotel A11 Tribute (acquistato a novembre 2022) pure... risparmierei spazio e tre posizioni sulla ciabatta elettrica! In più mi terrei due casse acustiche delle quali sono molto soddisfatto... Peccato che non posso darti due "Thanks"
mozarteum Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio @one4seven https://youtu.be/yP-OvorryAU?si=8cn7ZQ3QMFTZKTxI 2
RobertoBi Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Tieni le casse e prenditi due fosi v3 mono. Piccolissimi li metti ovunque Sono una rivelazione. Te la cavi con 250 euro. sono d’accordo al 100%; non vale la pena di spendere molti soldi, comunque le casse in libreria più di tanto non possono dare. Parlo per esperienza diretta. ho anche il WiiM amp pro che funziona benissimo, ultra promette ancora meglio.
luckyjopc Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio Proac tablette ed uno streamer tipo naim io tutto anche usato Mai sentito suonare bene Yamaha
one4seven Inviato 20 Luglio Inviato 20 Luglio 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Pigliati delle Genelec G3 nuove con poco più del budget, e le colleghi allo streamer che hai già e sarà a posto da qui a sempre E non è un è un impiantino ino ino CS Esatto. Era il mio consiglio iniziale con i monitor focal, ma non conoscevo il budget, ed ho sforato... @campaz La soluzione, date le tue esigenze di budget e di semplificazione, verte quasi obbligatoriamente su monitor attivi nearfield. Hai già il WiiM. Dedica tutto il budget ai monitor (rivolgiti a brand affermati) ed hai chiuso la questione. E non è un impiantino...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora