Vai al contenuto
Melius Club

Ha senso doppiare il p400?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao discussione della domenica.. ho un c240 con p400 e devo dire che mi trovo molto bene anche in confronto con l e380 che ho in altro impianto. In momenti di pura speculaIone pensavo: avrebbe senso prendere un altro p400 e usarlibentrambi come mono col c240?

Grazie

Inviato

Per fare quello che dici, è basilare avere 2 apparecchi che siano praticamente identici dal punto di vista della perfomance elettrica e prestazionale.

Il p 400 bene che vada è del 1982.

Trovarne uno che abbia lo stesse prestazioni del tuo, è più di una scommessa, perché può aver funzionato più ore, o meno ore, potrbbe essere stato maltrattato o peggio rimaneggiato, e il roschio di trovarsi con 2 apparecchi diversi è troppo grande. 

Armando Sanna
Inviato

Ho fatto il tuo stesso discorso quando presi il mio P 3000, era la funzione bridge molto interessante e poi poteva scendere fino al carico di 1 OHM, questa versatilità sarebbe stata utile nel caso avessi preso dei diffusori a bassa sensibilità che necessitavano di molta potenza cosi risparmiavo sulla vendita del mio finale ( mi bastava prendere il suo "gemello" mettendolo a ponte avevo 2 mono da 400 w ) anziche acquistarne uno molto potente e vendere il mio ...

Sono scelte che si fanno di prospettiva, poi se questo non serve perché andare a spendere dei soldi in modo "quasi" inutile...

Inviato

@Ggr grazie. quindi mettere due macchine in parallelo ad esenpio, cambiando idea, raddoppiare l e380, ha senso se le macchine sono coeve ma piu passa il tempo meno ne ha, giusto?

Inviato

Per me si.  ad esempio, assieme al 380 ci vedrei bene un p 4600 o altri finali per i woofer e il 380 per mid e tweeter.

  • 5 settimane dopo...
VIPKEKKO2011
Inviato
Il 20/07/2025 at 15:38, Rougexyz ha scritto:

Ciao discussione della domenica.. ho un c240 con p400 e devo dire che mi trovo molto bene anche in confronto con l e380 che ho in altro impianto. In momenti di pura speculaIone pensavo: avrebbe senso prendere un altro p400 e usarlibentrambi come mono col c240?

Grazie

 

Ciao, bella domanda da domenica di pura speculazione!

Il P-400 è un finale storico di Accuphase, costruito come un vero “tank”: doppio mono all’interno, alimentazione generosissima, stadio finale connesso in push-pull capace di pilotare praticamente qualsiasi carico. Già in configurazione stereo esprime grande autorità, corrente e controllo.

Uso in mono

Accuphase ha sempre previsto la possibilità di usare i propri finali in BTL (Bridge Tied Load), ossia in configurazione mono-bridge. Il P-400 non fa eccezione: può essere configurato per erogare molta più potenza su un singolo canale. In pratica:

Ogni finale stereo diventa un monofonico dedicato.

La potenza teorica raddoppia (si arriva a circa 800 W/8Ω e oltre 1.000 W/4Ω).

L’erogazione di corrente diventa mostruosa, tanto da pilotare diffusori complessi senza la minima esitazione.

Pro e contro

Vantaggi:

Incremento netto di potenza e dinamica: con diffusori difficili (impedenza minima, fase elettrica complessa, sensibilità bassa) l’impatto è enorme.

Maggiore separazione tra canali, perché di fatto i due canali sono completamente separati fisicamente.

Per chi cerca un suono “senza compressione” anche a volumi molto elevati, è la strada maestra.

Svantaggi:

In BTL l’amplificatore “vede” un carico dimezzato: significa che se i tuoi diffusori scendono a 4Ω, il finale li percepisce come 2Ω. Non tutti i diffusori gradiscono, e bisogna verificare che il carico non sia proibitivo.

A livello sonoro, non è detto che ci sia sempre un miglioramento: se già con un solo P-400 piloti bene i tuoi diffusori, il secondo rischia di essere un “overkill”.

Richiede spazio, calore da dissipare e consumo energetico raddoppiato.

Confronto con l’E-380

Hai già notato che il “vecchio” P-400 con C-240 ha un carattere diverso (più autorevole, più materico) rispetto all’integrato E-380. Questo è coerente: il P-400 ha uno stadio finale molto più robusto e lineare, pensato per pilotare diffusori impegnativi. In BTL questa differenza diventerebbe ancora più marcata, ma ha senso solo se i tuoi diffusori lo richiedono.

Conclusione

Sì, ha senso prendere un secondo P-400 e usarli in mono, ma a patto che:

i tuoi diffusori abbiano impedenza “gentile” e non scendano troppo sotto i 4Ω,

tu voglia spremere l’ultimo margine in dinamica, potenza e controllo,

tu sia disposto a gestire spazio, calore e consumi raddoppiati.

Se invece i tuoi diffusori già volano con un singolo P-400, potresti considerarlo un lusso “da appassionato”, più che una necessità. In ogni caso, sarebbe un setup da vera Accuphase school: pre C-240 con due monofonici P-400 è una combinazione che fa storia.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...