Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza.


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, nel ricercate un cavo di potenza, me ne è stato offerto uno  molto particolare,  in pratica con un induttanza bassissima, 

So che può essere un problema e puo mandare in crisi amplificatori specie se transistor e specialmente i più datati.

Io ho un e 406 v pensate che  possa  rischiare?

Inviato

Conta la lunghezza del cavo.

ad ogni modo, Io ho usato i kimber 4 vs, con l' e 203, e non aveva nessun problema. Erano lunghi 3 mt. Con il 406v non mi porrei il problema.

Armando Sanna
Inviato

Perfetto sto usando da una vita i Kimber 8 TC sia con un E 203, EC1 e con l’attuale P3000 ( e anche altri ampli passati per casa Audiolab, Wazoo, MC 6900…) mai avuto nessun problema.

Se l’amplificazione è fatta bene non dovrebbe mai andare in crisi anche con cavi capacitivi.

Inviato

Grazie @Ggr e @Armando Sanna

Sono già buoni indizi.

Comunque si parla di un cavo definito "Killer" proprio perché responsabile di alcuni amplificatori andati a fuoco a causa sua.

La sua  induttanza è di un ordine di grandezza inferiore alla media di tutti gli altri cavi.

Ma comunque, mi sto rendendo conto ,leggendo in rete che mi conviene soprassedere, primo perché è un prodotto troppo spinto, al limite dell'insensato, e poi perché c'è moltissima offerta in giro.

Grazie a voi comunque.

 

Inviato
3 ore fa, kohno ha scritto:

Ma comunque, mi sto rendendo conto ,leggendo in rete che mi conviene soprassedere, primo perché è un prodotto troppo spinto, al limite dell'insensato, e poi perché c'è moltissima offerta in giro.

Secondo me non bisogna creare problemi alle elettroniche, già i produttori di diffusori mettono in vendita cose decisamente insensate. Personalmente, con gli Accu mi sono trovato bene con gli Acrolink a metraggio, che ancora uso in studio dopo 15 anni di onorato servizio...

Inviato

Grazie @codex

Acrolink mai incontrato, ma ho sempre avuto la curiosità di ascoltarlo.

Se hai sperimentato un buon feeling provo.

Inviato
26 minuti fa, kohno ha scritto:

Se hai sperimentato un buon feeling provo

Ho ancora con soddisfazione i cavi di segnale 7N Evo III, ma su quelli di potenza citati non posso che dire bene, soprattutto in ragione del rapporto Q/P davvero rimarchevole.

In ogni caso io diffiderei di cavi, ovvero di equalizzatori passivi, tali da snaturare l'equilibrio di una amplificazione, quale essa sia.
Con Accuphase l'equilibrio e la naturalezza sono doti da non disperdere.

In proposito, se fai una ricerca su Accuphase ed i cavi di potenza, troverai un thd del 2022 con vari interventi, a testimonianza di esperienze fatte da forumer con cavi anche molto diversi.

  • 2 settimane dopo...
spersanti276
Inviato

Comunque non è l'induttanza bassissima a creare, eventualmente, problemi ma la corrispondente alta capacità del cavo.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...