Vai al contenuto
Melius Club

La sfiga di Salvini (ancora balneari)


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

La UE non ha gradito (eufemismo) la proposta italiana sui balneari, in particolare nelle parti in cui si fa obbligo ai nuovi concessionari da pagare  un indennizzo ai vecchi e di rilevare e pagare le attrezzature mobili. Mi pare coerente se ho uno sfratto per finita locazione non mi ricevo un indennizzo dal nuovo inquilino ne posso pretendere che mi paghi gli arredi

Enrico VIII
Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

La UE non ha gradito

Che disastro, non ci dormirò per mesi

  • Haha 1
gibraltar
Inviato

Beh, i "mobili" in genere te li porti via (se sono i tuoi). Se li lasci nell'appartamento e vuoi soldi devi concordarlo con proprietario e nuovo inquilino se questo è interessato ad acquistarli. Ma non dev'essere un obbligo per chi subentra (se è questo che è previsto nella proposta).

piergiorgio
Inviato
9 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Che disastro, non ci dormirò per mesi

Mi sa che chi non ci dorme siano altri :classic_laugh: (non certo la casta)

Roberto M
Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Mi pare coerente se ho uno sfratto per finita locazione non mi ricevo un indennizzo dal nuovo inquilino ne posso pretendere che mi paghi gli arredi

Non è così 

In caso di miglioramenti eseguiti con il consenso del locatore chi li ha effettuati  ha diritto alla minore somma tra lo speso e il migliorato (1593 Codice Civile).

E sarebbe sommamente ingiusto che chi a speso centinaia di migliaia di euro in strutture che hanno migliorato e valorizzato le spiagge se li veda “confiscati” per essere valorizzati, poi, dallo Stato per ottenere somme maggiori dalle concessioni.

 

  • Melius 1
Inviato

ieri sera ho visto l'ennesimo muro del pianto sul tg4: tutti i proprietari degli stabilimenti balneari più grossi d'Italia (sì,  ..quelli che hanno pagato decine e decine di euro, negli anni, per avere la concessione, una cosa straziante) mendicare miseria.

Ovviamente supportati dal servizio giornalistico che non cessava di sottolineare "l'ottimo rapporto del governo Meloni" con la commissione europea che continua ad apprezzare gli sforzi del governo e si dichiara disponibile a trovare una soluzione condivisa.

Mmmh... c'è qualcosa che non torna ...

Inviato

Non è sfiga, è incompetenza.

  • Melius 1
Inviato

In regione i concessionari perdenti erano in preda al dilemma: Dovendo liberare la concessione da arredi e attrezzature con pochissimo preavviso, meglio cederli all'odiato vincitore o gestirne trasporto e stoccaggio ? (e non  si tratta di materiale che possa avere molti altri usi se non la spiaggia) 

Dall'altro lato al nuovo concessionario conveniva proporsi come acquirente dell'attrezzatura già pronta, o pretendere la consegna dei lotti in tabula rasa per rifare tutto con un nuovo concept stilistico e materiali da reperire in pochissimo tempo?

Mentre gli avvocati sciabolavano al TAR contestando le gare, credo sia finita a tarallucci e vino (più propriamente:  a ombre-e-cicheti) con un temporaneo appeasement che prevedeva tra l'altro  l'assunzione di alcuni dei vecchi concessionari in ruoli non basilari delle aziende vincitrici. 

Stagione salva, ma pare  ci sia comunque qualche problema  di calo presenze sul litorale. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M ci sei o ci fai? Ho parlato non di infrastrutture (su cui comunque dubito che il concessionario si sia mai preoccupato di chiedere l'autorizzazione) na di strutture mobili ossia ombrelloni sedie sdraio tavolini ecc che si sono pure deprezzati per l'uso . Il vecchio inquilino non può farsi pagare queste spese dal nuovo inquilino, se sono migliorie fisse autorizzate le paga il proprietario, se sono mobili (stoviglie lenzuola ecc) se le porta via salvo accordo

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth però ci sarebbe il metodo Nathan, primo sindaco ebreo di Roma dopo il 1870 che espropriava i terreni pagando ai proprietari il valore che avanzo dichiarato al fisco. Un indennizzo basato sul dichiarato sarebbe incontestabile ma sicuramente incontestabile

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non è così 

In caso di miglioramenti eseguiti con il consenso del locatore chi li ha effettuati  ha diritto alla minore somma tra lo speso e il migliorato (1593 Codice Civile).

E sarebbe sommamente ingiusto che chi a speso centinaia di migliaia di euro in strutture che hanno migliorato e valorizzato le spiagge se li veda “confiscati” per essere valorizzati, poi, dallo Stato per ottenere somme maggiori dalle concessioni.

Le strutture che compongono uno stabilimento balneare devono avere carattere provvisorio e smontabili al termine della concessione, pettanto non e' applicabile l'articolo citato. Rimane solo un possibile accordo con il nuovo concessionario

  • Melius 2
Inviato

Coi balneari il fisco avrebbe parecchio lavoro arretrato da fare. 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

però ci sarebbe il metodo Nathan, primo sindaco ebreo di Roma dopo il 1870 che espropriava i terreni pagando ai proprietari il valore che avanzo dichiarato al fisco. Un indennizzo basato sul dichiarato sarebbe incontestabile ma sicuramente incontestabile

 

questa è sicuramente un'ottima idea, da applicare estensivamente

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Coi balneari il fisco avrebbe parecchio lavoro arretrato da fare. 

non ti preoccupare che arriva subito la pace balneare ...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Le infrastrutture fisse sono quasi sempre abusive, far pagare ai nuovi gestori gli abusi dei vecchi è surreale. Dopo il salvacasa abbiamo il salvalidi. Manca solo il salvasalvini

Enrico VIII
Inviato

Servizio fornitomi:

- apertura ombrellone al mattino

- chiusura ombrellone la sera

- rimessa a posto dei 2 lettini spostati durante la giornata

- rastrellamento della sabbia e pulizia giornaliera

- messa a disposizione dei cestini e loro svuotamento più volte al giorno

- servizio di salvataggio in caso di emergenza

- cassetta di pronto soccorso nel Bagno, in caso di necessità

- compressore per gonfiabili

- docce

- bagni

 

Il tutto per 15 euro al giorno totali, in alta stagione.

Fatturatimi dall'hotel in convenzione, al quale sono conseguentemente fatturati dal gestore del Bagno, e quindi niente evasione.

 

E devo ancora rompere i cog-lioni se pagano poco per la concessione?

Qualcuno ha pensato al fatto che se le tariffe di concessione aumentano, alla fine le pagheremo sempre noi?

 

Inviato
6 minuti fa, maverick ha scritto:

non ti preoccupare che arriva subito la pace balneare ...

Questo è poco, ma sicuro …


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...