Vai al contenuto
Melius Club

Ma alla fine che cosa cambia se io continuo a lamentarmi di prezzi esageratamente alti ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Timbro e sottoscrivo.

Temo però che il tutto finirà nel dimenticatoio. Troppo bello pontificare denigrando di qua e di la cose mai ascoltate, mai viste, mai provate. Molto più bello affermare con assiduità quasi disarmante che è tutta fuffa e che l'oggetto che costa 2 lire suona sempre meglio di quello che ne costa 4.

Se togli tutto questo questo forum chiuderebbe. Non va più di moda narrare di esperienze di ascolto personali, di confronti effettuati personalmente magari dimenticandosi anche dei prezzi che appunto tu citi.

 

Sarebbe bello ma purtroppo non è realistico. Guru ed Influencer ormai pregnano la nostra società.

Saluti  

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

Non comprendo il pauperismo tout court in un contesto voluttuario come l'alta fedeltà. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
6 minuti fa, paolosances ha scritto:

in un contesto voluttuario come l'alta fedeltà

Guarda, per certi aspetti potrebbe essere non considerato un bene voluttuario, anzi uno strumento per accrescimento culturale (in fondo ci dovrei ascoltare la musica).

Diventa voluttuario quando inizia a diventare fine a se stesso.

IMHO

CS

 

  • Melius 2
Inviato
25 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Non va più di moda narrare di esperienze di ascolto personali, di confronti effettuati personalmente

Come non darti ragione !

Questo dovrebbe essere il vero motore del forum,   ma effettivamente e'  diventata cosa solo marginale,  purtroppo.

Io sono rimasto molto  legato al periodo -  ormai lontano - nel quale ci si incontrava per scambiarsi le proprie esperienze di ascolto e provando vari apparecchi nel proprio impianto.

E devo dire che il risultato che ho raggiunto oggi,  e che mi soddisfa molto,  e'  figlio di quell'intreccio di esperienze,  conoscenze,  ed amicizie maturate in quelle occasioni.   

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, eduardo ha scritto:

Come non darti ragione !

Questo dovrebbe essere il vero motore del forum,   ma effettivamente e'  diventata cosa solo marginale,  purtroppo.

Sarà forse perchè, rispetto a qualche anno fa, ad acquistare componenti di fascia alta son sempre meno appassionati?

E questo sarà forse perchè, anche se a qualcuno non fa piacere sentirlo, i prezzi (ahiahiai) dei suddetti componenti sono aumentati in maniera tanto spropositata quanto ingiustificata?

Nei primi anni di Videohifi non faceva in tempo ad uscire l'ultimo componente top top top che già qualche utente l'aveva in casa e ne parlava, ma oggi?

A livello personale non ho alcun problema ad affermare che, ai prezzi odierni, non avrei potuto permettermi di acquistare tanti componenti di fascia alta come ho fatto per decenni.

Insomma, il mercato è da tempo in contrazione e il forum non fa che rispecchiarne lo stato di salute, tutto qui.

 

Sonnyblues
Inviato

non ho capito perchè dieci anni fa li regalavano i Mc,Accu e compagnia bella? chi poteva spendere 10k euro dieci anni fa oggi ne spende 20 uguale, io con 10 k ci faccio 4 impianti tutto sta a come li si vuole spendere i soldi

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, dec ha scritto:

il mercato è da tempo in contrazione e il forum non fa che rispecchiarne lo stato di salute, tutto qui.

Beh,  insomma......

Che il mercato sia in contrazione,  non lo so;   forse sta semplicemente cambiando,   ed a  molti appassionati  non garba.

Ma che il forum rispecchi l'andamento del mercato -  sia esso positivo (magari per pochi)  oppure negativo - non lo credo.
Il forum dovrebbe rappresentare un luogo dal quale attingere ed al quale donare esperienze (reali),  e queste esperienze non hanno nulla a che vedere con prodotti magari di nicchia,  ed immessi sul mercato da pochissimo tempo.
Una certa  salute,  almeno fino a quando campera'  la  nostra generazione,  continuo a vederla e la dimostrazione e'  la quantita'  di annunci  di vendita di usato.    

Inviato
3 minuti fa, codex ha scritto:

E' cambiato l'approccio di chi frequenta questo spazio, divenuto troppo simile ai comportamenti tenuti in altri luoghi virtuali (chiamarli "social" mi sembra troppo) nei quali sono più frequenti gli odiatori seriali che non gli appassionati interessati ad un confronto civile.

Accade, quindi, che chi ha avuto la ventura di ascoltare un impianto di costo elevato, oppure di acquistarlo, è sempre meno propenso a condividere le sue impressioni, poiché non manca mai il denigratore di turno che riduce la discussione ad un campo di battaglia.

Non è dunque una questione di prezzi, ci sono sempre stati apparecchi costosissimi e produttori fuori di testa, mi sembra più un problema di educazione e civiltà di comportamenti.

Bravo Mariano,  osservazioni  corrette e condivisibili (almeno per quanto mi riguarda). 

Inviato

Ho il presentimento che si tornerà a parlare di dac anche qui.

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

non ho capito perchè dieci anni fa li regalavano i Mc,Accu e compagnia bella? chi poteva spendere 10k euro dieci anni fa oggi ne spende 20 uguale

Non c'e'  dubbio,  e'  cosi'.

@davenrk No,  ti prego ... :classic_laugh:

Aniroceppa
Inviato

Non sono i prezzi ad essere alti , sono i patrimoni e gli stipendi che sono bassi.

E lì sì che mi lamenterei

  • Thanks 1
  • Sad 1
one4seven
Inviato

Non è un buon segno nemmeno negare la deriva di questo mercato verso prezzi palesemente ingiustificati.

Lamentarsi in ogni caso, concordo, serve a poco. 

L'usato è semplicemente una delle tante facce del vorrei ma non posso.

Infatti si ottengono ottimi risultati anche con spese relativamente contenute, sul nuovo.

Tranne per quelli che suona bene solo quando costa (o costava, se è usato) tanto.

 

  • Melius 2
Inviato

Un tizio mi scrive chiedendomi un preventivo di massima per la realizzazione di due finali mono push pull di 845 al top.

Ho buttato giù un preventivo dei costi dei materiali, senza contare il progetto ed il montaggio. 

Bene, 20.000€ non bastano...

Inviato

A giudicare da alcune risposte in molti non hanno memoria storica del mercato hi-end italiano.

Buon per loro, vuol dire che saranno piu' giovani di me. O piu' smemorati.

Comunque non voglio convincere nessuno ma basta osservere la triste parabola di molte aziende storiche del settore per farsi un'idea.

Inviato

E' giusto protestare contro i prezzi gonfiati ma se un apparecchio costa al produttore 20000Euro presumibilmente sarà venduto al doppio se non di più. Si può avere l'alta fedeltà spendendo molto meno. Il risultato non sarà lo stesso ma poche persone possono avere tutto dalla vità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...