Vai al contenuto
Melius Club

Geometriche seghe mentali


Messaggi raccomandati

Inviato

Rifatti i calcoli anche usando similitudini e teorema di Pitagora. Si arriva a un polpettone di sistema formato dalle equazioni ottenute dalle similitudini e quelle ottenute con Pitagora che apparentemente non da soluzioni e che cmq penso vadano oltre la geometrica sega mentale.

Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

Rifatti i calcoli anche usando similitudini e teorema di Pitagora. Si arriva a un polpettone di sistema formato dalle equazioni ottenute dalle similitudini e quelle ottenute con Pitagora che apparentemente non da soluzioni e che cmq penso vadano oltre la geometrica sega mentale.

Stessa mia esperienza: le incognite ti esplodono in faccia e crescono a dismisura, ognuna correlata all'altra, senza nessuna via d'uscita.

Inviato

E' possibile trovare le equazioni dei vertici C'è una soluzione che passa attraverso coordinate e teorema di Pitagora e, lavorando con le equazioni delle rette costituenti le ipotenuse, consente di trovare le coordinate del punto di intersezione, ma poi si inizia a lavorare con polinomi sotto radice. 

A questo punto dovrei andare a spolverare alcune strategie di algebra per scomporre un polinomio.

Però le nozioni di algebra richieste mi sembra un problema abbastanza complesso, impossibile da risolvere su due piedi (o senza neanche una penna e un pezzo di carta) se non si hanno queste strategie (da triennio del liceo scientifico) ben fresche.

A questo punto potremmo anche farci del male con un problema di fisica quantistica o di scienze delle costruzioni.:classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato

mi sentivo sicuro ma mi state facendo venire dei dubbi... 

se sbaglio mi corrigerete, forse mi sono perso qualcosa, ho aggiunto riferimenti all'immagine

image.thumb.png.bdcd50fdd21c605efe57e6025c83b98b.png


cominciamo a trovare la relazione fra a, b e h.

questo non è difficile perché abbiamo le due equazioni dei due segmenti e sappiamo che al punto di incrocio devono avere le stesse coordinate.

quindi con due passaggi abbiamo che h=(a*b)/(a+b)


quindi abbiamo la relazione tra i palazzi nel punto di intersezione con i due segmenti (a e b) e il punto di intersezione tra i due segmenti (h)

poi con pitagora abbiamo  s^2=e^2-a^2=f^2-b^2

quindi s^2=30^2-a^2

s^2=40^2-b^2

quindi a = √900-s^2
b=v1600-s^2

e abbiamo la relazione di prima 

12=(a*b)/(a+b) 
sostituendo a e b
√(900-s^2)(1600-s^2)=12√(900-s^2)+(1600-s^2)

diventa un'equazione risolvibile

vi torna tutto? mi sono perso qualcosa

adesso devo andare ma appena ho un secondo provo a togliere i radicali e trovare la soluzione (sono stra arrugunito) ma penso che se non ho scritto minchiate questo dimostri la possibile soluzione.

ma abbiamo la soluzione del problema in modo da verificare se alla fine la lunghezza s torna?
 






i

 

 

Inviato

Qualcuno ha tempo per graficare ?  Sono le condizioni al contorno partendo con l'asta da 30 appoggiata al vertice dx sul puntone da 12, quindi quella da 40 dalla base puntone fino alla verticale della base asta 30. 

SI stringono i vincoli e si vede se per qualche distanza s  incrociano a quota 12

(forse dalle parti di s=25 ma sono a spanne e a mano libera, potrei cannare) 

Inviato

ma qua in giro un geometra non c'è mica ? 

cioè, proprio quella volta che servono

taaac

spariti tutti

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ma qua in giro un geometra non c'è mica ? 

Buona questa... trova due geometri che diano pareri concordi su qualcosa... peggio dei medici :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Buona questa... trova due geometri che diano pareri concordi su qualcosa... peggio dei medici :classic_biggrin:

Trova due geometri e avrai tre pareri diversi :classic_laugh:.

Si scherza eh.

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Si scherza eh.

si scherza perché con 2 geometri i pareri sono almeno 4: g1, g2,  commenti di g1 sul parere di g2, commenti di g2 sui pareri di g1, soluzione alternativa g1, soluzione alternativa g2, commenti di g1 sulla soluzione alternativa di g2.... und so weiter...  :classic_biggrin:

Inviato

@Martin

intanto che macini in un senso io, girando e rigirando la figura, ho visto un trapezio rettagolo.

sto cercando di rimembrare e al contempo ripassare le caratteristiche della tale figura.

mi pare che ci siano relazioni molto interessanti fra le due diagonali e il punto di incrocio...

e fra esse e le altre parti, naturalmente oltre a quelle più intuitive e legate a Pitagora necessarie alla risoluzione del problema.

 

 

 

Screenshot_20250725_134859_Gallery.jpg

Inviato

Tecnigrafo e rapidograph da 0,1 dice: Provare con S= 22,5-23.


(Il mio errore borsellologico del primo tenattivo grafico era quello di incernierare al centro la  trave da 30 sul puntone da 12, nessuno dice infatti che interseca a metà lunghezza) 

 

 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Martin ha scritto:

Tecnigrafo e rapidograph da 0,1 dice: Provare con S= 22,5-23.

 

Con il mio metodo viene 23.2

Inviato
34 minuti fa, Martin ha scritto:

che interseca a metà lunghezza

eh beh.... direi che è più "facile" che sia verso il lato sinistra della figura.:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

questo non è difficile perché abbiamo le due equazioni dei due segmenti e sappiamo che al punto di incrocio devono avere le stesse coordinate.

quindi con due passaggi abbiamo che h=(a*b)/(a+b)

 

Non mi è chiaro come si arriva a questa relazione

Inviato
57 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Con il mio metodo viene 23.2

Qua dice 24

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, simpson ha scritto:

Qua dice 24

 

potrebbe essere, ci sono approssimazioni. aspetta alla soluzione che rispondo sul primo pezzo del mio ragionamento, che dovrebbe essere quello che permette il funzioonamento del trabiccolo


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...