jackreacher Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 5 minuti fa, one4seven ha scritto: Abbiamo troppe poche informazioni. È abbastanza inverosimile che saturi tutto ad "un quarto". Anche avesse problemi col guadagno delle elettroniche, non sarebbe normale non avere differenza tra varie registrazioni Infatti, già alcuni hanno trovato la causa del male, senza conoscere il paziente.... Poi magari si scoprirà che l'opener aveva combinato un casino nei collegamenti.... . Se la causa dovesse essere il pre che ha problemi con tutti gli ingressi e sorgenti, allora il pre a mio avviso è da buttare.
TetsuSan Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: Poi magari si scoprirà che l'opener aveva combinato un casino nei collegamenti.... Ipotesi già considerata all'inizio.
eduardo Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: Infatti, già alcuni hanno trovato la causa del male, senza conoscere il paziente.... Poi magari si scoprirà che l'opener aveva combinato un casino nei collegamenti.... Guarda, se ti riferisci a me, non ho nessuna ambizione di propormi come "medico", anche perche' non sono un tecnico. Pero' ho l'abitudine di intervenire solo se ho avuto esperienze dirette augurando all'opener che possano essergli utili
jackreacher Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 1 ora fa, eduardo ha scritto: Anche gli attenuatori Rothwell provai, ed il risultato non fu certo esaltante. Il ricordo che ne conservo e' che la dinamica si appiatti' brutalmente. Ovviamente....
jackreacher Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 6 minuti fa, eduardo ha scritto: Guarda, se ti riferisci a me Non è riferito a nessuno in particolare, ma a tutti in generale. Non ci sono state date informazioni da @supermike . Ps: potrebbe pure essere una "burla"... Spero di no
stefano_mbp Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @supermike come altri hanno sottolineato ci dai poche/nessuna informazione utile: quali elettroniche? il problema si è sempre manifestato il problema si manifesta da XX giorni/mesi si presenta con tutte le registrazioni? solo con alcune registrazioni con quali sorgenti
dec Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio Credo che per "saturare" intenda solo che suoni troppo forte, non che saturi davvero. Sarebbe la mia stessa situazione attuale, se capisco il problema.
one4seven Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @dec ti do un paio di esempi che trovi in streaming. . https://www.discogs.com/master/3891772-Lorde-Virgin . https://www.discogs.com/master/3163818-Respighi-Dallas-Symphony-Orchestra-Eduardo-Mata-Roman-Festivals-Brazilian-Impression-The-Pines-Of-Ro . Escono tutti e due allo stesso volume? . In un "normale contesto", il primo ad "un quarto" sei già ad un buon volume, il secondo ad "un quarto" quasi che non lo senti.
supermike Inviato 27 Luglio Autore Inviato 27 Luglio 10 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto: Normalmente si tratta di un guadagno eccessivo del preamplificatore. Non si risolve cambiando potenziometro. @OLIMPIA2 @stefano_mbp @jackreacher E qui è la stranezza...premetto che non è la mia amplificazione, ma quella di un amico che mi ha chiesto consiglio. Ha un pre autocostruito e non so da dove l'abbia preso, ma è sicuro che guadagni 20db. E' un pre a valvole cathode follower con due 6h30. Il finale è un Bryston che guadagna 23db. Quindi sono 43 db di guadagno complessivi, non mi sebra elevato. Il potenziometro è 50k. Il problema si presenta con il 90% delle incisioni....a un quarto satura, e come se l'ampli già fosse quasi al massimo della sua potenza.
jackreacher Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 27 minuti fa, supermike ha scritto: Ha un pre autocostruito e non so da dove l'abbia preso Ecco....
captainsensible Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 1 ora fa, supermike ha scritto: Quindi sono 43 db di guadagno complessivi, non mi sebra elevato Se l'ingresso del pre è quello linea e ' elevatissimo ! A seconda della potenza dell'ampli dovresti stare sui 26-30 dB. complessivi. Mi sa che satura anche con pochi gradi di rotazione. CS
dec Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 59 minuti fa, one4seven ha scritto: @dec ti do un paio di esempi che trovi in streaming. . https://www.discogs.com/master/3891772-Lorde-Virgin . https://www.discogs.com/master/3163818-Respighi-Dallas-Symphony-Orchestra-Eduardo-Mata-Roman-Festivals-Brazilian-Impression-The-Pines-Of-Ro . Escono tutti e due allo stesso volume? . In un "normale contesto", il primo ad "un quarto" sei già ad un buon volume, il secondo ad "un quarto" quasi che non lo senti. Sento tranquillamente la differenza di livello nelle varie registrazioni, tutto ok. Il mio problema è solo la gestione del volume perchè il pre guadagna troppo (21db) ma non satura nulla, se non la pazienza di mia moglie quando mi "suggerisce" di abbassare... 1
Giannimorandi Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio On@supermike . Ha un pre autocostruito e non so da dove l'abbia preso, Questo è il problema dille di prendere un audio research ls qualcosa, oppure se può la serie reference e non satura più nulla godendo di buona musica
one4seven Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 1 ora fa, supermike ha scritto: Il problema si presenta con il 90% delle incisioni.... Questa è già una buona indicazione... C'è qualche problema.
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 27 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 14 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Questo è il problema dille di prendere un audio research ls qualcosa, oppure se può la serie reference e non satura più nulla godendo di buona musica E certo...da un pre autocostruito direttamente ad un AR Reference...4 spicci...ti devi cambiare la Punto? Vatti a vedere la nuova Porsche Macan... 8
long playing Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio @supermike 2 ore fa, supermike ha scritto: Ha un pre autocostruito e non so da dove l'abbia preso, ma è sicuro che guadagni 20db Come suol dirsi : " Qui casca l'asino "...Fagli cambiare il pre facendogliene acquistare uno e risolve problema. E' lampante che l'inconveniente e' tutto dato da quel pre autocostruito non certo dal " referenziato " ed " ottimo " finale Bryston. Che quel pre autocostruito non si accoppi bene elettricamente al Bryston oppure che sia mediocre tecnicamente e come qualita' cambia poco , una tesi vale l'altra al fine dello scarso risultato che ahime' va anche a mortificare un apparecchio fatto come si deve come il Bryston. E data la situazione sono certo che risolverebbe anche provando ad abbinare un preamplificatore anche economicissimo di onesta e riconosciuta fattura donando sicuramente un minimo di accettabile dignita' al "Bryston". Poi ti chiedo , ma il tuo amico l'ha costruito lui il pre oppure l'ha acquistato ? Opterei per la seconda opzione in quanto se fosse fosse stato lui " l'autocostruttore " avrebbe un minimo di competenza tale da non chiedere la soluzione del problema...e pertanto , nel tal caso , mi chiedo anche , da dove scaturisce la sua certezza che il pre guadagna 20 db ?...
Titian Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio ho conosciuto due costruttori di preamplificatori a valvole che mi avevano detto che l'ottimo per i loro apparecchi si otteneva ben oltre posizione 12:00.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora