faber_57 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @astrodany Se sei un vero audiofilo () avrai un altro ampli, un lettore CD di riserva, insomma tutto l'occorrente per sostituire pezzo per pezzo per verificare chi dà il problema. Dovessi fare una scommessa non metterei un sesterzio sulla rete elettrica come colpevole, ma io le scommesse le perdo sempre. Se non sei un vero audiofilo la vedo brutta... 1
astrodany Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio @faber_57 infatti è bruttissima... Ho solo pezzi unici... Nessun backup.l
corrado Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Manco un cavetto per collegare lo smartphone all' impianto? Così vedi se il problema è la sorgente.
paolosmart Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Quasi sicuramente è clipping digitale… amplificato dall’usare il bilanciato che esce ancora più alto, probabilmente il tuo ampli non gestisce in ingresso quel livello, clippando. Devi abbassare il volume (digitale) in uscita dal pc, di 3-5 db, vedrai sparisce. Puoi provare anche il collegamento sbilanciato, che forse quel livello lo gestisce. Ciao! 1
astrodany Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio Trovato il problema! Un MOSFET andato! Amplificatore da riparare. Meglio così credo... Il problema è più circoscritto. Grazie a tutti! 1 1
scroodge Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 1 ora fa, Umby1 ha scritto: Chi ti aveva consigliato il condizionatore di rete? Guarda, era la prima domanda che volevo fargli.... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 26/07/2025 at 23:59, astrodany ha scritto: Spesso se il suono in uscita dai diffusori gracchia, altre volte è perfetto. [...] Potrebbe essere un problema di tensione di rete sporca. [...] Mi hanno consigliato, quindi, uno stabilizzatore/condizionatore di rete In effetti riferire un gracchiare episodico dei diffusori alla rete elettrica è singolare. Molto bella l'ipotesi che hanno fatto al nostro amico: possibile tensione (non corrente, eh) sporca. Comunque, se il condizionatore fosse stato dato in prova o se si fosse arrivati al punto che il generoso amico col pacco batterie fosse arrivato a casa del forumer, la responsabilità della rete elettrica sarebbe stata esclusa lo stesso senza comprare l'apparecchio. Io personalmente all'inizio me la sarei presa con il potenziometro dell'ampli; ora però va di moda prendersela con la rete elettrica, come se suonasse direttamente lei... del resto, si leggono thread in cui alla rete elettrica e agli accessori che la gestiscono si attribuiscono poteri mortali o miracolosi: non sorprende che poi si finisca così. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 1 ora fa, scroodge ha scritto: 2 ore fa, Umby1 ha scritto: Chi ti aveva consigliato il condizionatore di rete? Guarda, era la prima domanda che volevo fargli.... Io faccio la seconda: @astrodany, come hai fatto ad arrivare al FET?
Gustavino Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @Fabio Cottatellucci eviterei visto che sono cloni non autorizzati ed interpretati pure...
Ultima Legione @ Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 15 ore fa, astrodany ha scritto: Trovato il problema! Un MOSFET andato! . Certo che come avaria è stranissima: .... un gracchiare generale e randomico su entrambi canali che dipende da un solo MosFet di una coppia complementare di un singolo canale? . I dispositivi di potenza BJT o MosFet che siano non si guastano mai da soli ma sempre portandosi dietro ben altre cose. . Devo dire in tutta sincerità che l'esito della ricerca guasti è più strana e suggestiva del problema stesso...... .
paolosmart Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Io resto dell'idea che sia clipping, basterebbe provare un cd o anche un telefono con il cavetto... in sbilanciato.
Gustavino Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @Ultima Legione @ potrebbe avere il ponte di diodi fatto con mosfet ....o piu probabilmente i canali non sono stati mai entrambi ....
astrodany Inviato 29 Luglio Autore Inviato 29 Luglio Ciao a tutti, all'inizio il guasto si presentava come 'gracchiamento' randomico, quindi il costruttore mi ha suggerito di porre attenzione alla rete elettrica con possibili interferenze. Soltanto ieri mi sono accorto che il problema era solo su un solo canale che poi ha pure iniziato a suonare con volume più basso. Col tempo il gracchiamento è sparito ma è comparso il fenomeno 'volume basso'. Ho capito che il problema è dell'ampli dopo aver invertito i cavi di segnale (non è cambiato nulla) e poi quelli di potenza (il problema si è spostato sull'altro diffusore). Poi il costruttore, dopo aver sentito che oltre al gracchiamento si è aggiunto anche il volume ridotto, ha decretato il problema al mosfet. Comunque l'ampli è in garanzia. L'amico del pacco batterie me lo avrebbe portato solo per test, non per venderlo e mai lo avrei acquistato... troppo grosso!!! Ciao e grazie per i consigli. 1
Ultima Legione @ Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 2 ore fa, astrodany ha scritto: Poi il costruttore, dopo aver sentito che oltre al gracchiamento si è aggiunto anche il volume ridotto, ha decretato il problema al mosfet. Comunque l'ampli è in garanzia. . Ora, al di là della qualificata opinione del costruttore, è tutto più chiaro e sensato anche se mi stupisce la défaillance senza apparente motivo di un robusto Finale di Potenza. . Buon per Te che l'ampli è ancora in garanzia comunque. . Perchè non posti qualche foto e qualche info tecnica dello stesso? . Innocente curiosità di uno che si diletta da sempre con la progettazione e costruzione di Pre e Ampli tanto allo stato solido che valvolari. .
astrodany Inviato 29 Luglio Autore Inviato 29 Luglio Il costruttore è Audiodarex a Santa Marinella vicino Roma. A parte questo inconveniente sono estremamente contento del suono accoppiato con le Klipsch RF7. Chiaro, trasparente dettagliato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora