Luca44 Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Tanti anni fa un articolo che proponeva la costruzione di linee di trasmissione per ottenere bassi di migliore qualità ( forse di Bailey) si intitolava " A better bass from a bigger box", anche la quantità di bassi ottenibile è proporzionale a dimensione (superficie) ed escursione dei woofer, quindi woofer multipli o woofer di dimensioni maggiori e con ampia escursione genereranno una quantità di bassi maggiore, tanto che vediamo ormai utilizzare in ambito pro ( e anche home e car) non solo coni da 18 pollici ma anche da 21 e oltre... Ma qualcuno deve essersi fatto prendere un po' la mano: https://audioxpress.com/news/ascendo-pushes-world-s-largest-subwoofer-record-further-with-new-64-and-100-models/
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 28 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio Facilmente collocabile in salotto. 3
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio Adesso, one4seven ha scritto: Facilmente collocabile in salotto. E pensa che in foto c'è il "piccolo" 50 pollici, foto reali del 100" non ne ho trovate, anche nel loro sito la foto disponibile non mi sembra molto realistica. 100 pollici sono 250 cm abbondanti... Praticamente con due occupi una parete intera di una stanza più che media .
Questo è un messaggio popolare. claudiofera Inviato 28 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Luglio Però il salotto è facilmente collobile nel woofer. 2 4
best_music Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Adesso, Luca44 ha scritto: Commovente la scelta della faccina. Io avrei commentato la notizia con
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 4 minuti fa, best_music ha scritto: Commovente la scelta della faccina. Io avrei commentato la notizia con Confesso che questa roba tamarra esercita un certo ascendente su di me nonostante non abbia esattamente più l'età da pischello col sub che "spigne 'na cifra !" 1
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio Questa dovrebbe essere la foto reale di uno dei modelli grandi, probabilmente quello da 84 pollici
scroodge Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Ma... una installazione, "diffusore" , "cassa", dove quei cosi sono montati?
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Ma... una installazione, "diffusore" , "cassa", dove quei cosi sono montati? Nel loro sito ci sono le immagini di uno di quei woofer montato ma si tratta probabilmente del modello da "soli" 50 o max 64 pollici
scroodge Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Luca44 Ciao! sì... ok... un mega woofer in una mega cassa... a me sembra più un esercizio di marketing.. Questa cosa dove è stata (mai) installata? Amplificazione? Resto dell'impianto? Domande, in realtà, più rivolte a me stesso, perché dubito che ci sia qualche reale testimonianza in merito. Nel caso, felice di essere smentito Mah..
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio Mi immagino col modello più grande a tutto volume , mentre vanno le note de "Gli altri siamo noi" : " I muri vanno giù, al soffio di un'idea " ma con gli Ascendo anche di più, ci tiri pure giù tutta 'na contea !
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Questa cosa dove è stata (mai) installata? Amplificazione? Resto dell'impianto? Domande, in realtà, più rivolte a me stesso, perché dubito che ci sia qualche reale testimonianza in merito. Mah.. E' una cosa che ho postato per pura ilarità, non essendo praticamente gestibile in nessuna abitazione comune, anche se volendo tutto si può fare, come testimoniano i vari appassionati che hanno costruito ville sopra immensi sub a tromba. Qui al peggio (pagati gli altoparlanti che saranno per forza costosissimi) basta separare una parte di una stanza direttamente con un muro (pratica non nuova e pure con dei vantaggi dal punto di vista del suono) . Comunque condivido appieno il tuo "mah !" 1
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio @scroodge Qui un video con qualche spiegazione del sub infrasonico , ed era il modello da "soli" 50 pollici, in pratica per ora ho trovato solo una installazione reale con un ben più modesto 32 pollici ( modesto si fa per dire , comunque già da tanto se ne son prodotti di quella dimensione, compreso il famoso Electrovoice 30 W, ma anche altri costruttori non son stati da meno, ricordo Fostex in tempi relativamente recenti, ma non solo ) https://www.youtube.com/watch?v=UGmQMbmsixA
ortcloud Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Luca44 Mi sono tolta la soddisfazione di costruire e ascoltare 4 linee di trasmissione di Bailey: mandavano in risonanza i vetri di due stanze oltre la mia.Un bel sentiire: ora ci riproverò con due transflex di 2 metri 1
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 1 minuto fa, ortcloud ha scritto: @Luca44 Mi sono tolta la soddisfazione di costruire e ascoltare 4 linee di trasmissione di Bailey: mandavano in risonanza i vetri di due stanze oltre la mia.Un bel sentiire: ora ci riproverò con due transflex di 2 metri I transflex pur con una ridotta estensione in alto dovrebbero essere tellurici in gamma bassa ! Se ti serve estenderne un po' più in alto la gamma utile per l'incrocio con la via superiore puoi utilizzare più di un woofer in ogni linea, dovrebbe funzionare. Qualche decina di Hz dovresti guadagnarla
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora