Giannimorandi Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @scroodge come cassa si usa la stanza a fianco, si monta a filo muro
scroodge Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Giannimorandi e, come ha giustamente evidenziato @Luca44 no sarebbe certo il primo, né l'unico. Io pure ho avuto esperienza di un allestimento estremo in cui tutta la stanza era "parte" dei diffusori, con condotti reflex scavati nel pavimento (praticamente due "trincee") che correvano lungo tutte le pareti fin al punto di ascolto, che era situato in postazione unica, in mezzo ad essi. In quanto ad impatto e realismo vs live event (con musica elettrica), assolutamente ragguardevole. Ma potre dire tranquillamente eccezionale...
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: c'era anche Hartley da 24" Della Hartley avrei sognato sempre metter mano su coppie di midwoofer o cmq woofer non di grande diametro ma funzionanti sempre col particolarissimo sistema di richiamo magnetico che ha anche questo wooferone . Ad onta del non indifferente costo questo 60 cm qualcuno lo ha avuto anche in giro per l'Italia e all'estero ha goduto di una sua piccola epopea, utilizzato come velocissimo sub da abbinare alle Quad elettrostatiche. Chissà se esista ancora la ditta costruttrice...
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 52 minuti fa, scroodge ha scritto: con condotti reflex scavati nel pavimento (praticamente due "trincee") Mi mancavano, ho visto ( solo in foto ) qualche sub a tromba con i condotti sotto al pavimento o nelle pareti a fianco ma in bass-reflex non riesco a capirne il motivo a meno di wooferoni caricati in piccolo volume e accordati poi molto in basso...
one4seven Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 1 ora fa, scroodge ha scritto: con condotti reflex scavati nel pavimento (praticamente due "trincee") che correvano lungo tutte le pareti fin al punto di ascolto Se l'inquilino del piano di sotto è d'accordo lo faccio pure io.
Blec Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 5 ore fa, Luca44 ha scritto: Questa dovrebbe essere la foto reale di uno dei modelli grandi, probabilmente quello da 84 pollici Fotomontaggio dozzinale.
Luca44 Inviato 28 Luglio Autore Inviato 28 Luglio 16 minuti fa, Blec ha scritto: Fotomontaggio dozzinale. Probabile, quindi di reale ci resta solo la foto del 50 o 64 pollici.
Gustavino Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 2 hours ago, Giannimorandi said: @scroodge come cassa si usa la stanza a fianco, si monta a filo muro l'infinite baffle lo usano ... avendo uno stanzino affianco ho piu volte pensato di usarlo come cassa per un paio di 18" seri... :))
Turandot Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Aldilà della gara a chi ce la più grande, Ascendo ha un know-how notevole e un grande reparto di ricerca e sviluppo. Nei modelli high end le tecnologie che impiegano son molto avanzate e i risultati entusiasmanti, la serie system è da molti considerata tra le migliori per imaging, tridimensionalità e olografia. Anche i bassi sono tra i più articolati e informativi disponibili, con una combinazione rara di matericità, controllo e naturalezza. Non solo estensione, ma anche densità armonica e capacità di restituire le sfumature della tessitura timbrica 1 1
Jack Torrance Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Beh comunque parafrasando Totò (la serva serve)... i bassi bassano: https://www.afdigitale.it/basse-frequenze-e-suono-live-verita-assoluta-ed-ineludibile
dariosch Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 5 ore fa, Gustavino ha scritto: c'era anche Hartley da 24".... C'era anche il Clarion SRW 8000 da 32"
dariosch Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio Recenti, ESX VX21Pro - 53cm Audiosystem H 33 Evo - 84cm https://www.rgsound.it/vx21pro-sub-53-cm_esx-id-44607.html https://www.rgsound.it/h-33-evo-subwoofer-84-cm-spl-serie-helon_audio-system-id-55463.html
Giannimorandi Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio @Gustavino devono essere driver con sospensioni dure per lavorare in grossi volumi o in aria libera altrimenti vanno a fine corsa e sono controproducenti rispetto ad una cassa chiusa a bassissima frequenza
Suonatore Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 13 ore fa, Turandot ha scritto: Aldilà della gara a chi ce la più grande, Ascendo ha un know-how notevole e un grande reparto di ricerca e sviluppo. Esattamente... aggiungo che nel mondo pro, sono specializzati in allestimenti di sale da concerto e cinema, progettano e costruiscono elettroniche e altoparlanti dedicati; il mercato hi-fi per loro, è marginale...
Gustavino Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 12 hours ago, Giannimorandi said: @Gustavino devono essere driver con sospensioni dure per lavorare in grossi volumi o in aria libera altrimenti vanno a fine corsa e sono controproducenti rispetto ad una cassa chiusa a bassissima frequenza nessun problema ,son quasi le stesse per openbaffle con Qts .7 in su negli usa son molto diffusi usano il sottotetto o lo scantinato
Giannimorandi Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @Gustavino se sono driver pro hanno una tenuta in potenza molto alta in generale quindi per uso domestico e la potenza applicata difficile che vadano in crisi
Gustavino Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio @GiannimorandiIB son domestici non pro ma buoni,altoparlante e' un essere autogestito non necessariamente serve il controllo dell ampli sul suo Qes visto che ha il Qem...
Coltr@ne Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Non necessariamente deve esser grosso, l'unione fa la forza https://www.lambda-labs.com/en/references/wall-of-bass
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora