Ulmerino Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Il corpo umano non è adatto a correre per chilometri, o a scalare montagne o sollevare pesi impossibili...è fatto per camminare e svolgere attività alla sua portata...per contro, non è adatto neanche ad assumere calorie in eccesso...si mangia troppo, si ingrassa, si spendono fatica e soldi per dimagrire... Se sei grasso, magna de meno, dicevano i vecchi... Credo che tornare ad un equilibrio naturale sia la chiave per lo star bene...assumere quello che ci serve per alimentare il metabolismo basale e il corpo nelle normali attività giornaliere... Pero' come si fa a rinunciare a quello che ha portato il "benessere"? Oggi si mangia troppo e spesso anche male...oggi se ti devi incontrare con amici, o per qualsiasi occasione, si fa l'aperitivo o si va a pranzo o cena...è un'abitudine dei nostri tempi, che adoro purtroppo, sono una buonissima forchetta e un buon gomito...😁
Luca44 Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio 2 ore fa, papàpaolo ha scritto: Comunque da quello che leggo i frequentatori di Melius sono tutti sportivi o ex sportivi, peccato però che alle varie mostre hi-fi ho sempre visto personaggi con marsupi giropanza di oltre un metro di diametro... Perché siamo più ex campioni di nuoto alla Carlo Pedersoli (Bud Spencer) o di canottaggio come Giampiero Galeazzi che ex ciclisti alla Francesco Moser, tutto lì eh ! 1
Luca44 Inviato 30 Luglio Autore Inviato 30 Luglio 4 ore fa, Guru ha scritto: A proposito, come ho già avuto modo di scrivere mi sono messo a fare qualsiasi scala a due gradini alla volta. Grande esercizio, ora ho gambe e glutei ancora più marmorei, senza contare che ho più fiato di un cavallo. Fare i gradini a due alla volta equivale ad uno squat di un certo impegno per ogni gamba. Se proprio fossi in vena di soffrire potresti fare a casa il "Pistol Squat" , termine comune con cui vien chiamato lo Squat in appoggio monopodalico, molto più impegnativo che salire le scale. Da' in caso un'occhiata sul come eseguirlo e come iniziare in qualche guida seria online. E' davvero impegnativo e faticoso , al pari di uno squat con sovraccarico non indifferente.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 30 Luglio Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Luglio 4 ore fa, Guru ha scritto: ora ho gambe e glutei ancora più marmorei, senza contare che ho più fiato di un cavallo Uno stallone da monta insomma! 2 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Luglio Moderatori Inviato 30 Luglio 18 minuti fa, extermination ha scritto: Uno stallone da monta insomma! In pratica il Silvester de noartri
Panurge Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 25 minuti fa, extermination ha scritto: Uno stallone da monta insomma! Dopo i 50 sul marmoreo non ci giurerei. 1
Martin Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio che poi, passati i 50, gambe e glutei marmorei dal pdv. operativo possono rivelarsi una scomoda pietra di paragone... 1
carmus Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Io credo, come già detto da qualcun’altro, che introduciamo un eccesso di calorie e quindi l’attività fisica debba essere proporzionata a quanto mangiamo. La nostra benzina è rappresentata principalmente dal glucosio ma introducendone tanto non riusciamo a bruciarlo e l’eccesso viene trasformato in corpi chetonici che costituiscono la nostra riserva energetica. Ogni tanto questa riserva va consumata e rinnovata con un unico metodo possibile: il digiuno. In un periodo in cui non ho lavorato ho provato a stare digiuno per sette giorni prendendo solo qualche caffè e bevendo tisane; devo dirvi che i primi 3 giorni sono stati pesanti, specie il secondo (avevo forte mal di testa), ma il quarto giorno ragazzi è stato come rinascere specialmente a livello cerebrale, mi sentivo molto più fresco, pronto mentalmente con una forza di volontà e capacità di fare mille cose senza stancarmi minimamente. Poi purtroppo sono andato al mare 15 gg in Calabria e li, ho ricostituito di nuovo le mie riserve (anche piccanti) per almeno un’altro anno. Ora io ho voluto fare un’esperienza forse eccessiva, ma se provate a fare il cosiddetto digiuno intermittente vi assicuro che starete molto meglio anche senza fare i 10000 passi, anche se l’attività fisica non eccessiva ci vuole pure.
permar Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Alla mia veneranda eta' i glutei sono ancora marmorei, e' quello che sta dall'altra parte che di marmoreo non ne vuol sapere
lello64 Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 4 minuti fa, permar ha scritto: e' quello che sta dall'altra parte che di marmoreo non ne vuol sapere vai tranquillo che c'è il doping anche per quello... fatti spiegare che sa tutto... 4 ore fa, Luca44 ha scritto: Se proprio fossi in vena di soffrire potresti fare a casa il "Pistol Squat" sono pochi a potersi permettere quel movimento senza fare danni anche da giovani minime asimmetrie nella forza e nelle misure facendo quel movimento vengono accentuate ancora di più meglio caricarsi roba sulla schiena e usare due gambe alla volta anche tre con il doping di cui sopra :)
Martin Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 1 ora fa, carmus ha scritto: ma se provate a fare il cosiddetto digiuno intermittente vi assicuro che starete molto meglio anche senza fare i 10000 passi, anche se l’attività fisica non eccessiva ci vuole pure. Confermo, ho provato anche il digiuno "orario". Nel corso della giornata si assume la giusta q.tà di cibo entro 8 ore, e si digiuna rigorosamente - solo liquidi non calorici - nelle altre 16 ore. Ho retto 3 settimane con ottimi risultati, poi ho dovuto mollare causa pressione sociale e madame che rompeva i coioni.
Guru Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 9 ore fa, Simo ha scritto: Provato anche a scenderle così? Bell'esercizio di coordinazione Non ho provato perché non mi sento sicuro a farlo.
Luca44 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio 2 ore fa, lello64 ha scritto: sono pochi a potersi permettere quel movimento senza fare danni anche da giovani minime asimmetrie nella forza e nelle misure facendo quel movimento vengono accentuate ancora di più meglio caricarsi roba sulla schiena e usare due gambe alla volta Dipende, per quello ho scritto di consultare una guida. Certo che farlo affondando sino a toccare con i glutei e restando in equilibrio senza reggersi etc è davvero per pochi eletti ( ma è altra storia...) . Se si è inadatti o impreparati a certi movimenti, se si hanno problemi alla schiena o se non si sa cosa si faccia esattamente ( caso non raro...) lo squat con bilanciere può essere altrettanto nocivo. Meglio a quel punto cambiare tipo di esercizio . Scendere le scale a due a due è cosa piuttosto pericolosa, pur avendo fatto esercizi pesanti, balzi (anche con sovraccarico), esercizi di pliometria anche non propriamente "sani", la discesa dei gradini a due a due mi ha sempre terrorizzato dopo pochi tentativi, troppo rischiosa per le mie possibilità di coordinazione ed equilibrio.
micfan71 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Quando ero giovane ce la facevo, me lo insegnò un amico che faceva pattinaggio. Adesso, alla soglia dei 54, con ancora tutti i menischi e i legamenti integri, non ci penso nemmeno a rifarlo: camminate, scale, un po' di yoga basico, ginnastica da letto con la consorte, un occhio al cibo e l'altro al bere e via andare. Molto salutare per elevare sia il corpo che lo spirito la salita del portico di San Luca, un classico della bolognesità.
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio con l'età una delle cose che cambiano radicalmente come si invecchia è mantenere una buona massa muscolare, ha effetti positivo su tutto, dal metabolismo, alle ossa, fino alla pelle e al cervello. e non servono mille ore alla settimana o fare l'iron man. 2 o 3 ore alla settimana con carichi, fatto bene per evitare infortuni, non di più (diventa controproducente sopra una certa età che qui è più che superata:) ) questo è evidente da tutti gli studi e metanalisi serie.
Panurge Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 28 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo è evidente da tutti gli studi e metanalisi serie. Gli studi parlano anche dell'orchite che viene a stare chiusi in palestra? 1
Martin Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio la gamba scarica nel "pistol squat" va tenuta stesa, sempre parallela al pavimento e con piede perfettamente in linea o perfettamente in squadra, altrimenti sono capaci tutti.
Messaggi raccomandati