Vai al contenuto
Melius Club

IVECO ceduta a Tata Motors


Messaggi raccomandati

Inviato

Era nell'aria da tempo.

E si sono venduti pure la parte Defence oltre a quella civile. 

Italia in saldo, accorrete donne.

Inviato

Almeno la parte defence è stata acquisita da Leonardo, sperando di non fumarci quest'ultima.

Cmq è uno sfacelo. 

 

Inviato
59 minuti fa, wow ha scritto:

Cmq è uno sfacelo. 


mi piacerebbe, per natura sono ottimista, dire che no, non hai ragione. D’altronde nel 2025 un riposizionamento é, come sempre, necessario: dalle industrie di ieri alle nuove realtà basate su tecnologie innovative. Purtroppo l’impressione è che stiamo perdendo il vecchio senza guadagnare il nuovo. Ricerca e sviluppo se ne fa sempre meno, sta passando un’idea che la rendita (le varie forme parassitarie, dall’evasione fiscale alle nicchie borboniche, vedi taxi e concessioni balneari) potrà sostituire la produzione di benessere. m2c

  • Melius 1
Inviato

La pia illusione che il turismo diventi l'industria d'Italia può diventare realtà solo nella mente di chi non ha molti strumenti.

Un settore sempre più in mano a multinazionali (alberghi), polverizzato dai B&B low-cost, con annosi problemi relativi alla gestione delle coste e delle attività infrastrutturali non può diventare la locomotiva di niente.

In compenso la deindustrializzazione corre a ritmi esponenziali, le aziende sono soffocate da un sistema che succhia sempre ma in cambio dà ben poco se non per alcuni settori ciclicamente carezzati dalla politica di turno, il carrozzone è sempre più sclerotizzato e parassitario...

Forse non siamo al si salvi chi può ma lo si intravede (e intanto il PIL aritonfa in negativo, nonostante squillino alte le trombe della Garbatella).

Solo un pazzo o un mariuolo oggi può pensare di investire pesantemente in Italia. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

le aziende sono soffocate da un sistema che succhia sempre ma in cambio dà ben poco


questa affermazione la applichiamo anche, per fare un nome, alla Fiat? Ormai lo slogan “privatizzare gli utili, socializzare le perdite” è talmente banale da essere passato di moda. La scarsa qualità della classe imprenditoriale, siamo passati dal modello Adriano Olivetti a Briatore, é alla base della nostra crisi sistemica. I ragazzi che emigrano, con in tasca un 110 e lode che abbiamo pagato con la nostra fiscalità (per chi le tasse le paga), lo fanno per chi trovano dall’altra parte della scrivania ai colloqui di assunzione. Se vuoi pagare un ingegnere 1500 euro al mese a Milano, poi non lamentarti se il giorno dopo parte per Francoforte. Nel frattempo la ricchezza personale aumenta…

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, campaz ha scritto:

La scarsa qualità della classe imprenditoriale, siamo passati dal modello Adriano Olivetti a Briatore, é alla base della nostra crisi sistemica.

 

Esattamente. 

E la Fiat che citi è stata, a partire da un certo punto in poi, un perfetto esempio di organismo che vive in simbiosi parassitaria con l'ambiente che lo ospita.

Non è sempre stata così, o almeno non in modo così clamoroso, ma diciamo che ad un certo punto hanno deciso per il mood "Prendi i soldi e scappa".

DI ottimi imprenditori ed aziende eccellenti comunque ce ne sono ancora in abbondanza, è che stanno dentro ad un sistema che rende la concorrenzialità una chimera e il rapporto costruttivo con le istituzioni un sogno erotico. 

  • Melius 1
gibraltar
Inviato
54 minuti fa, campaz ha scritto:

Nel frattempo la ricchezza personale aumenta…

Si, ma come i polli di Trilussa.

Inviato

@audio2 sta finendo la raccolta degli studi da citare, poi ti dirà perché ha preso questa decisione. Elkann era contrario, ma ha il nostro ha tagliato corto: John, si fa così e basta!

Inviato

Già a catalogo e ordinabili i modelli con revamping stilistico  e allestimenti cabina a confort migliorato...

 

image.png.9c0b21c8754bb0d00e2bc24cbeb58d5f.png

 

image.png

  • Haha 2
Inviato

In pochi anni sono riusciti letteralmente a demolire il marchio Jaguar, vediamo quanto dura Iveco. 

luckyjopc
Inviato

Naturalmente la golden power la fanno valere solo nei confronti di UniCredit  , e non per Iveco nonostante il saldo di una importantissime asset industriale. Sulle capacità degli elkann stendiamo poi un velo pietoso 

  • Melius 1
Inviato

 

L'evoluzione della politica di casa agnelli "privatizzare gli utili, statalizzare le perdite". 

 

Inviato

Chissà se i tatari si sono presi anche FPT - ottimo produttore di motori per gruppo elettrogeno. Non rientra tra i grandi nomi del settore (Cummins, Caterpillar, Mitsubishi, VolvoPenta) ma faceva macchine affidabili ed efficienti. 

Inviato

@luckyjopc

3 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Sulle capacità degli elkann stendiamo poi un velo pietoso 

a parte che J Elkann ha una simpatia...cmq perfino De Benedetti in una intervista televisiva parlando di Elkann diceva che non aveva a cuore la Fiat ma per fare soldi ( compra e vendi) riconosceva che era bravissimo 

Inviato

Questo è l’ennesima dimostrazione della mancanza di un piano industriale per questo paese. Governo tutto chiacchiere e distintivo. 

Inviato

Riflessioni:

a) a livello personale profonda tristezza e preoccupazione per tutti i dipendenti in Italia e in Europa

b) penso che Marchionne si sta rivoltando nella tomba, era riuscito a fare un miracolo prima con Fiat Auto portando poi in dote Chrsyler (post crisi Lehman) dopo il successo del salvataggio di Fiat Auto, poi ha fatto il medesimo lavoro anche con IVECO e CNH, un impegno mai visto prima per dedizione e risultati finito nel c****, solo la Ferrari si sono tenuti gli Elkann (GAC anche con Bertinotti CEO farebbe utili :classic_laugh:)

c) faccio notare che Elkann mantiene in Italia solidi investimenti (in ovvia perdita NB) nei media (comprata Repubblica da De Benedetti + La Stampa + altri) unici investimenti in perdita, solita domanda come mai? :classic_biggrin::classic_laugh: Poi sta ampliando investimenti questa volta redditizi nella sanità privata in Italia (un capolavoro per un sostenitore del csx :classic_biggrin:) questi rendono e renderanno sempre di più in futuro, di industria nada de nada 

Con tutti i difetti dei vecchi Agnelli, almeno erano italiani e un po' erano legati al paese che gli aveva visti nascere e diventare ricchi, l'ultima generazione Elkann di italiano non hanno più nulla, hanno mantenuto Ferrari (una gallina dalle uova d'oro a livello economico) ma se analizziamo la capacità di saper gestire due gioielli nelle competizioni sportive: Ferrari e Juve direi che i bilanci sono facile da fare (far andare di m*** la Juve è un enorme merito per molti :classic_biggrin:)

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...