Vai al contenuto
Melius Club

Nuovo amplificatore di potenza Pearl Acoustics in classe D


Messaggi raccomandati

jakob1965
Inviato
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ps: normalmente non sono amplificatori digitali 

 

concordo pienamente  - termine improprio

ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, pro61 ha scritto:

Fai anche 40 dB, visto che a 20K ci arriva al massimo la 5a armonica della nota più alta di un ottavino.

Poi la distorsione misurata è a meno 70 dB e la misura effettuata a 5W, per cui per arrivarci devi suonare con un migliaio di W come minimo.

Sono d'accordo...ma bisogna fare i conti con sprovveduti che demonizzano lo 0.1% di THD di seconda armonica  :classic_biggrin:

one4seven
Inviato
33 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

con pochi prodotti a catalogo ma molto ben calibrati

 

In soldoni vende un sistema, e solo uno, hi fi completo ad elementi separati, declinato anche in versione integrata.

Nonostante si ponga come target l'hi fi premium, non mi pare che negli ambienti coevi abbia un gran seguito.

 

 

Inviato
21 minuti fa, pro61 ha scritto:

Fai anche 40 dB, visto che a 20K ci arriva al massimo la 5a armonica della nota più alta di un ottavino.

Poi la distorsione misurata è a meno 70 dB e la misura effettuata a 5W, per cui per arrivarci devi suonare con un migliaio di W come minimo.

Pero` mi trascuri quello 0,000001% di incisioni di orchestre Gamelan indonesiane...

jakob1965
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

non mi pare che negli ambienti coevi abbia un gran seguito.

 

non lo so - il suo dac però ci ha fatto discutere e molto 

grisulea
Inviato
17 minuti fa, pro61 ha scritto:

Fai anche 40 dB, visto che a 20K ci arriva al massimo la 5a armonica della nota più alta di un ottavino.

Poi la distorsione misurata è a meno 70 dB e la misura effettuata a 5W, per cui per arrivarci devi suonare con un migliaio di W come minimo.

infatti, poi basterebbe confrontare con quelli che piacciono al gusta, esempio il piccolo pass o un 300 b, quelli stanno a -40 db se gli va bene, a -30db a 5 watt. Il -70 se lo sognano. Non dico sia meglio o peggio, dico che le misure del gusta non certificano nulla essendo quelle degli oggetti che lui predilige, nettamente peggiori. Per ovvi motivi. 

one4seven
Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

non lo so - il suo dac però ci ha fatto discutere e molto 

 

Eh... giusto il dac.

Il resto... Nada. 

 

jackreacher
Inviato
12 minuti fa, jakob1965 ha scritto:
13 minuti fa, one4seven ha scritto:

non mi pare che negli ambienti coevi abbia un gran seguito.

non lo so - il suo dac però ci ha fatto discutere e molto 

Probabilmente molti audiofili non sono "pronti" , per loro idee o convinzioni, a mettersi in gioco con amplificatori in classe D, mentre con i DAC ci devono impattare per forza se non ascoltano solo vinili, bobine ed audiocassette....

ilmisuratore
Inviato
36 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Probabilmente molti audiofili non sono "pronti" , per loro idee o convinzioni, a mettersi in gioco con amplificatori in classe D, mentre con i DAC ci devono impattare per forza se non ascoltano solo vinili, bobine ed audiocassette....

Fatemi capire...si sta ipotizzando che al popolo audiofilo il DAC Mola-Mola va giù e l'ampli dello stesso brand in classe D non viene "digerito" ???

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

.si sta ipotizzando che al popolo audiofilo il DAC Mola-Mola va giù e l'ampli dello stesso brand in classe D non viene "digerito" ???

Hai capito benissimo 

E si capisce facilmente il motivo 

Il pregio del DAC è che costa un botto quindi è fico e putzey cia' la fama di guru santone quello che ha elevato i classeddi da puro cesso a qualcosa di decente (non quanto le fetecchie che piacciono a loro tipo ongaku e simili)

Costano un botto anche gli ampli certo ma sono macchiati dalla classeddi 

Così ragionano 

E poi a volte ci aggiungono considerazioni ad capperum sulla materia oscurante...serve per il nero infrastrumentale probabilmente, come sottolineato in precedenza da forumer attento alla problematica 

jackreacher
Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Fatemi capire...si sta ipotizzando che al popolo audiofilo il DAC Mola-Mola va giù e l'ampli dello stesso brand in classe D non viene "digerito" ???

Non proprio, i DAC vengono"accettati" mentre gli ampli in classe D molto meno, si rimane ancorati ai valvolari e stato solido classe A ed AB....

Forse c'è un po' di timore del "nuovo" :classic_biggrin:

.

PS: visto i prezzi richiesti da mola mola, se devo spendere assai (se potessi in generale :classic_biggrin:) per un classe D mi prendo il Marantz model 10 che mi ispira molto di più del Kula....

Inviato
18 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Il pregio del DAC è che costa un botto quindi è fico e putzey cia' la fama di guru santone quello che ha elevato i classeddi da puro cesso a qualcosa di decente (non quanto le fetecchie che piacciono a loro tipo ongaku e simili)

Costano un botto anche gli ampli certo ma sono macchiati dalla classeddi 

Non esattamente, diciamo che il convertitore digitale ha meno variabili ed alternative e vien dato per scontato che un genio del settore faccia un prodotto al top, le amplificazioni un tempo erano spesso propagandate in base al peso ( anche motivatamente per via del peso dei trasformatori) o dal famigerato "sovradimensionamento dei componenti" , quindi un ampli da 40 Kg e' visto meglio di uno da 7, specialmente se il costo e` simile. Anche affidabilita` e riparabilita` e altro potrebbero influenzare, non dimentichiamo che i primi tempi molte alimentazioni switching tendevano al suicidio prematuro e la cosa lascia un ricordo sgradevole, anche in me... Aggiungiamo che molti ampli in classe D di anni fa suonavano proprio maluccio, si siedevano con carichi difficili... 

one4seven
Inviato
20 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Costano un botto anche gli ampli certo ma sono macchiati dalla classeddi


Costano meno del dac. Oddio, quanto il dac in realtà, perchè sono mono, quindi ce ne vogliono due.

Il pre è molto carino, completamente configurabile. Pure il phono, con le varie curve di deenfasi.
Tutto gestito via app.


 

Non sono presi per nulla in considerazione.

Ma anche il dac non è che abbia così tanto sfondato... 

Stessi prodotti da 10 anni. Sono usciti nel 2015, e sono tutt'oggi quelli. 

 

ah... i finali Kaluga sono Hypex Ncore. 400W su 8ohm, 700W su 4 ohm, 1200W su 2ohm.

 

jackreacher
Inviato
15 minuti fa, Luca44 ha scritto:

la cosa lascia un ricordo sgradevole, anche in me... Aggiungiamo che molti ampli in classe D di anni fa suonavano proprio maluccio, si siedevano con carichi difficili... 

Infatti, sono ricordi di difetti che oggettivamente c'erano anni fa, che oggi sono stati superati, mentre i pregiudizi hanno perdurato (questa si ch'è filosofia :classic_biggrin:).

.

PS: anche l'alimentazione switching ha questo "problema" nel mondo hi-fi, ma se ci fate caso è molto più utilizzata nei classe D rispetto alla lineare, perché, a quanto pare, asseconda meglio la "velocità" e la grande variazione, nel breve tempo, di potenza richiesta.

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma anche il dac non è che abbia così tanto sfondato... 

...si, specialmente dopo il confronto con il Topping 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, jackreacher ha scritto:

i DAC vengono"accettati" mentre gli ampli in classe D molto meno

...e questo avevo ipotizzato :classic_biggrin:

Mighty Quinn
Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

anche il dac non è che abbia così tanto sfondato... 

E te credo 

Il tapino non sa una mazza della funzione densità di probabilità del muone 

Che si aggiorni perbacco!

one4seven
Inviato

L'audiofilo "classico" tanto questo non lo compra. 

Aivolgia a dirgli che lo fa "Bruno"...
Vedono che un Audiophonics poi non è che sia così diverso.... è classe D.

Nada.






(Interno del Kaluga)

image.thumb.png.504ad50284d73e4c0fb75a94878fb6f2.png



(Audiophonics con Purifi 1ET9040BA, sempre "Bruno")


image.thumb.png.f875729ab242d9e49b499a4340945bd0.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...