jackreacher Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto 5 minuti fa, one4seven ha scritto: fanno fare "Op Amp rolling", che sarebbe anche una delle caratteristiche del Pearl Acoustics in Dynamic mode In ogni caso, stiamo molto sotto alle 7000... Certo, appunto per questo dicevo che il prezzo giusto di lancio doveva essere max 4000€, evidentemente stanno cercando di fare molta leva sul marketing per alzare il profitto, a meno che Pearl non produca in UK ed abbia evidentemente costi molto più alti di altri....
max Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 1 ora fa, jackreacher ha scritto: prezzo giusto di lancio doveva essere max 4000€ c’è sempre da considerare che l’obiettivo delle aziende è fare profitto ….. a volte conviene vendere meno pezzi ma con più margine…comunque 1 anno fa avevo fatto una ricerca su ampli classe d diciamo ‘’elaborati’’ venduti in usa ….. con moduli di fascia alta, alimentazioni curate, telai di qualità e operazionali intercambiabili si stava più o meno sui 4.000 dollari tasse escluse…nel pearl imho forse qualcosa in più c’è ma al momento non è dato sapere se e quanto valga dal punto di vista sonoro e/o di soddisfazione dell’utente
one4seven Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto I mono 7040 di Apollon Audio, imho, sono tra quelli esteticamente meglio riusciti...
ilmisuratore Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 14 ore fa, Franzbossio ha scritto: Se il misuratore ha voglia e pazienza te lo spiegherà lui, io lasso perde. La voglia c'è, la pazienza pure, ma non per il soggetto a cui fai riferimento in quanto riceverei soltanto una stupida faccina sorridente Se si dovesse intraprendere la via delle argomentazioni bisogna farlo seriamente e con gente che capisce quello che viene descritto In soldoni, condensando molto, il primo problema delle misurazioni acustiche affinchè si possano ottenere grafici attendibili, sovrapponibili e precisi sta nella sincronizzazione tra lo stimolo di prova (segnale) e l'RTA (analizzatore di spettro) Si utilizza un segnale pseudo-random periodico con FFT point definito, NON vanno utilizzate pesature (si utilizza una finestra di tipo rettangolare o dirichlet) l'analizzatore dovrà rispettare la medesima FFT point e infine l'intero circuito di misurazione si dovrà regolare sotto lo stesso clock (diversamente il segnale periodico non si incastrerebbe con l'RTA) Prima della misurazione dovrebbe trascorrere un certo lasso di tempo, e si dovrebbe utilizzare un segnale di test per stabilizzare la temperatura del setup di misurazione e degli stessi diffusori L'operatore non dev'essere presente in sala, o se "costretto" deve mantenere la medesima posizione (se si sposta contribuisce a cambiare il pattern delle riflessioni) possibilmente fuori dall'area interessata alle prime riflessioni Soltanto in questo modo una misura acustica può produrre risultati precisi quanto (quasi) quelli di una misura elettrica Può sembrare esagerato, ma questo significa operare in modo professionale 2
Simo Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il 02/08/2025 at 07:58, eduardo ha scritto: Si lodano le elettroniche in classe D (cinesi) anche e soprattutto per i prezzi abbordabili ma poi arriva sul mercato un integrato a 7.000 Euro, Proprio perché costano il giusto? Perché pagare uno sproposito schede già assemblate messe in un case all'apparenza cinese pure lui? Allora è proprio vero che più costa meglio è.
eduardo Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 4 ore fa, Simo ha scritto: Proprio perché costano il giusto? Perché pagare uno sproposito schede già assemblate messe in un case all'apparenza cinese pure lui? Allora è proprio vero che più costa meglio è. Mi sa che non hai colto il senso del mio intervento
zigirmato Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il 05/08/2025 at 18:42, jackreacher ha scritto: @jakob1965 Dai dai che facciamo una bella gara , chi vuole sfidare il mio classe D . 👍 Gato Audio Dia 400S @jackreacher Sorry volevo riprendere un post di Jakob1965 e per errore ho citato te 😂.
zigirmato Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Il 05/08/2025 at 18:31, jakob1965 ha scritto: credo tu sia in Sicilia - molto lontano - se no potevamo (da me e da te) mettere in gara il tuo Primare I35 con il mio Halo Integrated - potenze simili - non so il DF sulle basse del tuo - conosco i Primare della generazione precedente (I21 -I 30 e finale A32). Magari questo pearl acoustic o mola-mola saranno in qualche saletta a Milano alle prossime fiere - da ascoltare Se vuoi, metto in gara il mio.😎 Sto a BS
widemediaphotography Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto 6 ore fa, zigirmato ha scritto: Dai dai che facciamo una bella gara , chi vuole sfidare il mio classe D . 👍 Gato Audio Dia 400S Per quanto ottimo e non trattasi di solo ampli, ma purtroppo risulterebbe cmq insufficiente per pilotare contemporaneamente Woofer e MidWoofer dei miei diffusori attivi DIY, al momento ancora WIP. Sto testando un italiano, di fama mondiale, 4x700W RMS con ben 65A e 85V peak, fatto resistere a strapazzamenti massicci.
jakob1965 Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 10 ore fa, zigirmato ha scritto: Gato Audio Dia 400S Ciao Gato audio mi piace - conosco bene l'integrato (il primo quello in classe AB ed i finali in classe D - in coppia con le FM 30 e FM 50 - bel suono - molto brillante - funziona a mio vedere anche perché i tweeter SB (gli stessi che ho nelle mie FM15) sono dolci
widemediaphotography Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 9 minuti fa, zigirmato ha scritto: @jakob1965 @widemediaphotography ho le PMC twenty 22 e con il Gato , per me è un bel accoppiamento . Dici che non bastano 400 watt su 8ohm e 800 su 4 ohm ? Mi piacerebbe provare il mio con le tue😎 Cmq se c'è qualcuno che vuole fare un confronto, classe D vs classe A 👍 Io prima di prendere questo l'ho fatto , diciamo che è una bella lotta. Con un sistema attivo multivia servono più finali. Nel mio caso 2x800W a 4Ohm andrebbe bene solo per i 4 Woofer da 12". Infatti sostituendo i Tweeter, con driver a compressione l'SPL a me possibile diventerebbe 128/130db. Per i classe D va valutata la corrente massima e il tempo per cui può essere erogata, valore che da amplificatore a amplificatore può variare da pochi millisecondi a molti secondi. Se dal calcolo teorico della potenza erogata, servono X Watt necessari bisogna aggiungere margine, perché al tempo di erogazione contribuisce drasticamente la temperatura! Per non sbagliare in sistemi molto dinamici, meglio orientarsi su componenti PA ( Driver e Finali), si evitano sorprese... e il mercato offre ottime opportunità.
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @widemediaphotography considerando che hai dei diffusori attivi, non riesco a capire perché ti servono i finali . Comunque se dici che ti servono più finali , ci credo . Non ho capito che impianto hai , tutto qui.
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Il 01/08/2025 at 14:36, jackreacher ha scritto: Mi sembra un ottimo amplificatore, però sinceramente secondo me ha un prezzo un po' elevato, circa 7000€. Se qualcuno volesse intervenire ed aggiungere commenti e/o opinioni sarà benvenuto, grazie. . Ps: come si può vedere tutti i costruttori stanno migrando piano piano alla classe D Stavo guardando proprio adesso in rete alcuni amplificatori in classe D , molto molto potenti fino 1000 Watt, Prezzo 100 €. 😎 Pensa quanti diffusori si possono pilotare al costo di un Pearl . Direi più o meno 2635 Luna Park 😎
Ottobnaz Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Il 03/08/2025 at 19:56, ilmisuratore ha scritto: si...terrone (provincia di Agrigento Siamo greci antichi 😉 1
Dubleu Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 13 ore fa, widemediaphotography ha scritto: RMS con ben 65A e 85V peak, Se è quello che penso, va bene solo per i woofer.
widemediaphotography Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 2 ore fa, zigirmato ha scritto: @widemediaphotography considerando che hai dei diffusori attivi, non riesco a capire perché ti servono i finali . Comunque se dici che ti servono più finali , ci credo . Non ho capito che impianto hai , tutto qui. Perché con i crossover digitali non servono pre!
jackreacher Inviato 7 Agosto Autore Inviato 7 Agosto Mi sembra che stiamo navigando fuori rotta.... 1
Luca44 Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 12 minuti fa, jackreacher ha scritto: Mi sembra che stiamo navigando fuori rotta.... Quanto ce piace anna' Off Topic !! E poi come direbbe qualcuno "L'importante non è la meta, ma il viaggio !"... Almeno finché non ci bacchettano (anche giustamente...) . Ma credo che sull'ampli in questione fino alla possibilità di ascolto reale o prove tecniche approfondite, ci sarà poco da aggiungere.
Messaggi raccomandati