LeoCleo Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 23 ore fa, mchiorri ha scritto: gli ho preferito un Bruce Moore Companion II Bellissimo oggetto. Però il mio, provato al banco, oscillava (non so se è il termine adatto) nei primi minuti. Prudenzialmente lo accendevo, aspettavo 10 minuti, solo dopo accendevo il finale (all'epoca avevo un ML23.5). Ricordo ore e ore di piacevoli ascolti.
mchiorri Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @LeoCleo che ijtendi per oscillare?n il mio che è ampiamente vintage, va alla grande, Ho fatto un recap e sostituito i potenziometri, ma va bene da appena acceso. Sarei curioso del BMC companion III, ma in EU non c'è....
LeoCleo Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 42 minuti fa, mchiorri ha scritto: che ijtendi per oscillare? Appena acceso, collegato all'oscilloscopio, con un segnale in ingresso, la sinusoide non restava ferma, ma di poco e lentamente traslava verso l'alto e verso il basso rispetto allo zero. Dopo 5 minuti, si stabilizzava.
mchiorri Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @LeoCleo si, ma le "recchie" che dicevano? (non sono un tecnico, scusami)
LeoCleo Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @mchiorri nulla, quelle oscillazioni erano intorno ai 10 Hz. L’orecchio non le sentiva, ma woofer e amplificatore si sarebbero potuti anche inca22are
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora