Vai al contenuto
Melius Club

Quad 303 (riedizione)


Messaggi raccomandati

Inviato

Moscio.

Premesso che come tutti sappiamo un'elettronica non "suona", può andar bene per ascolti tranquilli e le capacità di pilotaggio sono piuttosto limitate.

Ce l'ho in prova adesso insieme al 33: sono esteticamente carini e ben fatti, ma ovviamente vanno calati nel giusto contesto.

  • Thanks 1
scroodge
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Moscio

Guarda, grazie, in rete non si trova nulla a tal riguardo.

Stavo per valutare l'acquisto come finale secondario ma ora credo proprio che orienterò diversamente la scelta

Grazie ancora👍

jakob1965
Inviato

A me non ha dato questa impressione - ascoltato bene da Mad for Music  - diciamo che vira per sonorità raffinate - magari non lo userei per menare di rock duro

scroodge
Inviato
4 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

A me non ha dato questa impressione

Comprendo, raffinato non significa moscio, ma se tu non l'hai trovato moscio, allora il giudizio di @Tronio non è veritiero oppure è un problema nell'uso dei termini nel descrivere ciò che si è sentito, oppure non è veritiero il tuo..

Porebbe essere che avete ragione entrambi, ovvero che è raffinato sì, ma moscio.

In effetti, potrebbe essere proprio così, non sarebbe il primo..

jakob1965
Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

Comprendo, raffinato non significa moscio, ma se tu non l'hai trovato moscio, allora il giudizio di @Tronio non è veritiero oppure è un problema nell'uso dei termini nel descrivere ciò che si è sentito, oppure non è veritiero il tuo..

 

non ne ho idea - posso ipotizzare cha magare confrontato con un classe D icepower o simili possa risultare " morbido " - per me un pregio per altri un difetto. Io lo ho trovato molto godibile con il suo pre e le piccole SF nuove  - un bel risultato tanto che accarezzo di prenderlo ma l'halo non vuole 

  • Thanks 1
Inviato

I vecchi 33 / 303 non erano mosci.....

Inviato

Magari quando si esprime un giudizio su un apparecchio sarebbe buona norma contestualizzare: suonava abbinato con cosa? "moscio" o "raffinato" rispetto a cosa? Altrimenti è veramente inutile.

  • Melius 1
il Marietto
Inviato

@scroodge

é la sala di un forumer, magari ti da anche il suo parete dopo moscio e raffinato 

 

 

 

  • Melius 1
scroodge
Inviato
35 minuti fa, il Marietto ha scritto:

magari ti da anche il suo parete dopo moscio e raffinato

magari...

Perché un video sul tubo non mi dice granché

Attendo..

scroodge
Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

I vecchi 33 / 303 non erano mosci.....

no di certo

il 303 vecchio no.

Infatti mi ero inzialmente orientato verso il nuovo, in quanto conservo un ottimo ricordo di quel 303 (transistor originali RCA)

Inviato

@scroodge ...Francesco ti conviene metterti in contatto con il "forumer" molto conosciuto e citato anche nel volume "La casa dell'audiofilo"  per avere informazioni più veritiere. :classic_wink:

spersanti276
Inviato
54 minuti fa, il Marietto ha scritto:

@scroodge

é la sala di un forumer, magari ti da anche il suo parete dopo moscio e raffinato 

Miii, questo si intende con Ls3/5a lontane dalla parete frontale?

"Minchia signor tenente" :classic_ohmy:

Inviato

:classic_biggrin:....anche se penso che le piccole andrebbero piu che bene anche con cavi di potenza meno energizzati 

micfan71
Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

@scroodge

é la sala di un forumer, magari ti da anche il suo parete dopo moscio e raffinato 

Le 'zoccole' si fanno sempre riconoscere... spavalde e per nulla intimorite da chicchesia, suonano come solo loro sanno fare.

Lezioni di arte sonora.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, jakob1965 ha scritto:

diciamo che vira per sonorità raffinate - magari non lo userei per menare di rock duro

5 ore fa, scroodge ha scritto:

raffinato non significa moscio, ma se tu non l'hai trovato moscio, allora il giudizio di @Tronio non è veritiero oppure è un problema nell'uso dei termini nel descrivere ciò che si è sentito, oppure non è veritiero il tuo..

Porebbe essere che avete ragione entrambi, ovvero che è raffinato sì, ma moscio.

I giudizi sono per definizione sempre soggettivi: definirli "non veritieri" è offensivo, oltre che concettualmente errato, perché insinua che vi sia stata malizia nel descrivere le proprie sensazioni in maniera volutamente falsata.

Comunque penso che i nostri pareri in merito coincidano abbastanza: per me "moscio" significa che non "spinge" molto e, come osserva @jakob1965, non si sposa bene con rock e affini mentre ad esempio per il jazz acustico o la classica da camera lo trovo più che adeguato. In altre parole, non è un finale da poter usare a 360° e se gli tiri il collo mostra i suoi limiti ma se come dicevo prima lo collochi nel giusto contesto sia di musica sia di diffusori non è affatto da disprezzare, anche se il prezzo di listino temo sia un po' "gonfiato" dal fatto di essere il discendente del celeberrimo 303 originale.

2 ore fa, scroodge ha scritto:
4 ore fa, ar3461 ha scritto:

I vecchi 33 / 303 non erano mosci.....

no di certo

il 303 vecchio no.

Non ricordo come fosse l'originale che credo di aver ascoltato una volta sola decenni fa, quindi posso solo esprimere il mio personale giudizio su quello attuale, ma se non erro questo ha una potenza maggiore, quindi mi sembra strano che vi sia stato addirittura un downgrade.

4 ore fa, dec ha scritto:

Altrimenti è veramente inutile.

Inutile e sgarbato è il tuo intervento, che non merita quindi una risposta.

Inviato
15 minuti fa, Tronio ha scritto:

Inutile e sgarbato è il tuo intervento, che non merita quindi una risposta.

 Il mio intervento era un semplice suggerimento generico, metodologico, impersonale.

Volto alla maggior comprensione, per chi legge, di affermazioni altrimenti apodittiche.

Se te la sei presa per cosi poco mi spiace, ma è un problema tuo.

  • Melius 1
scroodge
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

ma se non erro questo ha una potenza maggiore, quindi mi sembra strano che vi sia stato addirittura un downgrade.

La potenza, come è noto, non è necessariamente correlata con la capacità di spingere o di essere moscio, per usare termini tuoi, che condivido.
 

Quindi sì, il 303 "vecchio" provato con varie tipologie di diffusori non riuscirei a definirlo moscio, pure nella tua accezione.

Tu certo puoi definire moscio (o che non spinge molto) il nuovo.

Ci mancherebbe

Le mie considerazioni tra te e @jakob1965 erano solo per cercare di capire come sia possibile (ed è senz'altro possibile) che vi possano essere giudizi contrastanti su uno stesso apparecchio.

Ora, è tutto più chiaro.


Dunque anche per me, se ti ritieni offeso per questo, è un problema tuo.

In ogni caso, mi scuso

Al momento, in sintesi:

E' raffinato, ma non spinge molto, per questo non si sposa bene con rock affini, ed il prezzo è un po' gonfiato.

Ok, grazie, magari vedo se riesco a provarlo di persona o abbiamo altri contri..

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...