Vai al contenuto
Melius Club

Quad 303 (riedizione)


Messaggi raccomandati

Inviato
58 minuti fa, scroodge ha scritto:


Dunque anche per me, se ti ritieni offeso per questo, è un problema tuo.

In ogni caso, mi scuso

Assolutamente nessuna offesa da parte tua, ci mancherebbe! Quando le domande e le obiezioni sono poste garbatamente non c'è da offendersi: le discussioni servono a questo.:classic_wink:

Anzi mi scuso io se ti ho dato questa impressione usando il termine "offensivo", quando la mia intenzione era solamente di sottolineare come le valutazioni e sensazioni di ciascuno di noi siano per forza di cose soggettive e opinabili, tanto che ci si deve accordare sul significato dei termini utilizzati, e l'unica "certezza" che si può mettere sul tavolo è proprio quella della propria sincerità nel condividerle.

  • Thanks 1
acusticamente
Inviato

Sarebbe interessante per me verificare il suo comportamento con le Quad esl 63.

Da tempo le piloto con il 405II, che trovo si muscoloso ma meno raffinato e musicale del 303.

Mi sembra di ricordare che il nuovo pre è più aderente al modello originale mentre il finale dovrebbe essere un progetto più rivoluzionato.

Inviato

L'accoppiata del pre con il finale stereo suonano qualitativamente molto bene, ad un livello anche superiore alle mie aspettative, relativamente al prezzo.

Concordo sul fatto che il finale, benché estremamente raffinato e senza mancanze, non spinge molto anche per una potenza di Targa piuttosto limitata, ma sono quei watt che sembrano non spingere tanto.

Ho fatto un salto di qualità importante sul pilotaggio delle piccole LS3/5A con un secondo finale, nella soluzione bridged mono.

Il rapporto qualità prezzo resta, a mio avviso, molto centrato: è stato un buon acquisto che sto utilizzando di frequente.

 

  • Thanks 1
Inviato

Beh sul rapporto q/p ho letto cose ben diverse in giro ma ognuno ha il suo metro di giudizio e la sua tasca ovviamente che non è uguale per tutti

jakob1965
Inviato

@ar3461 Visto i prezzi che ci sono in giro come classe AB mi pare costi poco.  Mi dici cosa costa meno?

Inviato

Mosso da antica passione ho acquistato l’accoppiata. Non ci siamo, a mio modesto parere su nessun parametro. Difficolta’ di piilotaggio al di sotto di impedenze normalmente rassicuranti. Compressi, limitati in gamma bassa, incredibilmente “leggera”

nessun confronto possibile con gli originali. Forse con le 3/5a in virtu’ della sempre alta impedenza potrebbero salvarsi. Provero’

  • Thanks 2
Inviato

 

@jakob1965 sul nuovo onestamente e un bel po' che non  vado , nell usato quello buono si trovano belle cose ed a prezzi accettabili , il ho preso 33 e 44 piu un 303 ultima serie in condizioni perfette estetiche ed elettriche ed è un gran bel sentire ,i prezzi del nuovo non li trovo allineati alle qualità dei prodotti , poi ognuno ha il suo metro di valutazione ci mancherebbe 

  • Melius 1
Inviato

@Bill con loro si salvano alla grande ma ho come paragone solo gli originali 

Inviato

@Bill @Tronio grazie per i pareri , peccato perché a guardarli son davvero carinissimi, un'ultima domanda, anche se richiede probabilmente un confronto a memoria e quindi non proprio precisissimo, : il 303 rispetto al modello originale, come vi è sembrato ?

Inviato
47 minuti fa, Luca44 ha scritto:

il 303 rispetto al modello originale, come vi è sembrato ?

Purtroppo, come ho già detto, l'originale l'avrò sentito una volta almeno vent'anni fa se non di più e non ho possibilità di fare confronti attendibili.

1 ora fa, ar3461 ha scritto:

i prezzi del nuovo non li trovo allineati alle qualità dei prodotti

Concordo, a mio parere per 1500 Euro non penso sia un grande acquisto e con un budget di 3000 Euro piuttosto che sul 33+303 mi orienterei verso altre opzioni. 

  • Thanks 1
Inviato

Io ho 303,306, 405-2. Quello che preferisco è il 306. Quanto alla "spinta" è interessante capire se un ampli debba "spingere" la musica e immagino i bassi tipo tempesta sonora o cercare di restituirla come è stata registrata. 

Ad esempio ho due monofonici  Rouge Audio basati su Hypex NC 1200 che nonostante un numero inverosimile di watt suonano puliti e per nulla tempestosi

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, olegna ha scritto:

è interessante capire se un ampli debba "spingere" la musica e immagino i bassi tipo tempesta sonora o cercare di restituirla come è stata registrata

C'è poco da capire, a mio parere: l'obiettivo è (o almeno dovrebbe essere) sempre quello di riprodurre la musica con il miglior livello di fedeltà possibile. Altrimenti non parliamo più di hi-fi ma di my-fi dove, per quanto lecita sia la scelta di perseguire tale strada, non avrebbe senso cercare dei riferimenti e dei parametri comuni perché ciascuno cercherebbe di raggiungere obiettivi differenti: chi cerca il "bum-bum" da giostraio ad esempio riterrà sicuramente i Magnat 1500 "migliori" rispetto a una coppia di diffusori più raffinati e corretti.

Nella fattispecie, ho rilevato che le capacità di pilotaggio e di gestione della dinamica del 303 sono piuttosto limitate: finché si tratta di brani acustici o comunque musica "tranquilla" e armonicamente non troppo complessa non ci sono problemi, ma quando gli si chiede qualcosa in più in termini di dinamica, volume, brillantezza (passatemi i termini non propriamente tecnici: cerco di dare un nome alle sensazioni) semplicemente non ce la fa, così come ovviamente non ce la fa a muovere diffusori esigenti. Il che non è necessariamente un difetto, intendiamoci: come dicevo bisogna collocarlo nel giusto contesto perché sarebbe ingeneroso giudicarlo per non saper fare ciò che non è nato per fare.

Se piace l'estetica e se il prezzo street fosse un po' più competitivo non lo vedrei male in un secondo impianto insieme al suo pre, magari abbinati a dei diffusori vintage a due vie.

scroodge
Inviato
4 ore fa, olegna ha scritto:

Io ho 303,306, 405-2. Quello che preferisco è il 306.

Stesso mio percorso con punto di partenza i QUAD II, che sono un mondo (tutto un altro mondo) a parte..

Tra questi, anche per me la preferenza va al 306.

Imho, ha lo stesso "family sound" del 303, ma con maggiore velocità e capacità di pilotaggio.

Gamma media, al solito, bellissima e presente.
 

Regge tranquillamente il confronto con altri finali ben più blasonati che ho in casa...

Inviato

@scroodge Il vecchio o il nuovo 303 ? Già che ci sei, per darci un'idea generale,  con quali blasonati regge il confronto?

beatleman
Inviato

Ascoltati a Degustazioni Musicali insieme alle nuove casse bookshelf Opera di Matarazzo in configurazione doppio finale a ponte,non mi sembrava avessero problemi particolari di pilotaggio o moscerie varie. Ai miei orecchi un suono direi piacevole (jazz vocale piu che altro) sarei curioso di ascoltarli con le elettrostatiche della casa,con le Opera il suono era forse un pelino scuro a mio gusto.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, beatleman ha scritto:

in configurazione doppio finale a ponte,non mi sembrava avessero problemi particolari di pilotaggio o moscerie varie.

Stiamo già parlando di una situazione ben differente: "Du' is megl' che uàn!" :classic_biggrin:

Scherzi a parte, senza avere la possibilità di raddoppiare la potenza ho notato una gran differenza tra il collegamento con i miei Opera, che però sono dei Grand Callas, e con dei Sonus Faber da stand: nel primo caso non andava neanche a calci mentre nel secondo, pur con i distinguo già citati, il risultato era ben diverso.

Come ripeto, il comportamento del finale e quindi le relative valutazioni dipendono dalle condizioni nelle quali viene fatto lavorare: affermare in generale che sia "buono" o "cattivo" non ha alcun senso.

1 ora fa, beatleman ha scritto:

insieme alle nuove casse bookshelf Opera di Matarazzo

Sicuro? Mi sembrava di ricordare che fossero dei Sonus Faber Concertino, ma forse sbaglio io...

beatleman
Inviato
Il 03/08/2025 at 13:54, Tronio ha scritto:

Stiamo già parlando di una situazione ben differente: "Du' is megl' che uàn!" :classic_biggrin:

 

Eccerto,sono 50 watt contro 140 Watt, 5 contro 1 Capitano a terra,cambia si. :classic_smile:

beatleman
Inviato
Il 03/08/2025 at 13:54, Tronio ha scritto:

Sicuro? Mi sembrava di ricordare che fossero dei Sonus Faber Concertino, ma forse sbaglio io...

 

 Hai pienamente ragione,chiedo venia ho sbagliato io a scrivere...:classic_wacko:

Quelle di Matarazzo (da pavimento poi...) erano in un altra sala! Ho bisogno di ferie...:classic_sad:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...