Luca44 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @PietroPDP e quindi fanno bene @Mighty Quinn e @ilmisuratore a trastullarsi con vst e risparmiare... Anzi hanno pure margini di manovra decisamente più ampi viste le possibilità informatiche. Domanda: ma se una certa configurazione suona davvero tanto meglio delle altre, cosa le mettono a fare ? Non ascoltano le loro macchine ? Se devo infilare ad esempio 5 modalità di filtraggio digitale etc. ma tanto solo una o due sono valide e le altre mi fanno ridurre a dire che poi suoni piatto, senza scena, con gli strumenti schiacciati e poca dinamica rispetto a un concorrente 3-4 volte meno costoso, cui prodest ? Siamo sicuri che in 2 settimane @supermike non sia riuscito a trovare la quadra e che semplicemente invece l'altro DAC non fosse davvero migliore ?
PietroPDP Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @Luca44 Allora i problemi che ha indicato lui sono più gravi, presumo che stava in controfase l'apparecchio che ha provato, sono problemi troppo gravi, i vari setting cambiano la timbrica e l'estensione in linea di massima, non è che suonano malissimo, ma per metterlo al 100% meglio il settaggio buono. Però sono supposizioni, perchè non ho sentito quella macchina in quel contesto, altrimenti avrei saputo risolvere, come è successo da Natali quando abbiamo ascoltato il Bartok che suonava scoordinato in controfase. Ce l'ho sembrava una radiolina, lo avessi ascoltato li non lo avrei comprato neanche a 10 € ti assicuro. A me quello che fanno gli altri interessa zero. Per me possono ascoltare quello che vogliono. A me non piace questo modo di fare di molti che appena si parla male di un qualsiasi oggetto appena più costoso della media e arriva il primo che capita e ne parla male arriva la valanga di gente tutta contenta. Non è il caso di Mike che perlomeno lo ha provato e se hai letto bene poi ha specificato meglio, se hai voglia di leggere meglio, ma spesso leggo di pareri in generale un po' naif. Il problema è che basta una qualsiasi stroncatura, vera o presunta e spuntano tutti come i funghi che non vedono l'ora di veder crollate qualche mito, ci si squazza in queste cose. Avete senza mezze misure un modo di fare purtroppo a mio avviso sbagliato. Pensate alle cose vostre e purtroppo non è la prassi che prodotti di una certa fascia di prezzo vanno male, scordatevelo, può succedere che c'è qualcosa a meno che va meglio, ci mancherebbe, comunque non a due spicci, ma non sono cose frequentissime, quando un prodotto del genere va tanto male, c'è da farsi qualche domanda. Parlare male di prodotti che spesso non si sono visti neanche in fotografia da alcuni è un modo di fare che non fa per me. I tuoi amichetti vedono la misura ed è tutto a posto, io alcuni prodotti li ho potuti provare, alcuni suonano benino, alcuni decenti, alcuni non propriamente in modo stratosferico e c'è una cosa grandissima, che purtroppo non sono sfumature anche in dac da stesso costo, ho un amico che ne ha avuti forse una quarantina dai 300 ai 500 € circa a forza di stare appresso agli scienziati e ogni volta la delusione era impressa sul suo volto, contava solo il Sinad , troppo ci ho messo a farglielo capire, al quarantesimo ha capito che doveva alzare un po' il tiro, tanto uno aveva una cosa, l'altro un'altra, ma il livello più o meno quello era ed era molto basso, ora si è preso un buon Eversolo A8, quindi nulla di ultra esoterico, ma già si stacca dalla marmaglia di dac a cui era solito affidarsi. Poi se agli altri bastano dac meno esosi buon per loro, io non sono nessuno per fargli cambiare idea. Io mi tengo il mio umile Bartok che ha gli strumenti appollaiati uno sull'altro. Vedi un po' se possa essere una cosa credibile, veramente neanche da un dac da 10 €, ma se vi fa stare bene e sereni e ci volete credere siete i padroni.
rlc Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Due giorni in giro per mare e scoppia il finimondo: non ci si riesce proprio a non fare Guelfi e Ghibellini! @Mighty Quinn si dice "narrazione" e non "Narrativa di marketing da - venditore o amico di venditore" Aiaiaiaiaiii che fai mi perdi i colpi?
rlc Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Il Bartok comunque è una bella macchina e per me suona proprio bene. Mi molto piacerebbe ascoltare il Rockna. 1 1
Luca44 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, rlc ha scritto: ...qualcuno nel forum lo possiede? Difficile che ti possano rispondere qui, siamo finiti un po' troppo OT e la discussione è anche lunghetta, forse ti converrebbe aprire un nuovo thread dedicato, sarà sicuramente più visibile. Mi sembrava di ricordare che qualcuno nel forum lo avesse o almeno che lo avessero avuto o provato a lungo nell'impianto .
Turandot Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @rlc io l’ho provato a confronto con il mio SDR2000, e ho preferito quest’ultimo. Il modello testato era il wavedream
rlc Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Lo Spectral è sicuramente un ottimo Dac, credo abbia gli Ultra Analog convertitori che amo ( ho il SFD2 che ha gli stessi) . La curiosità comunque rimane e mi piacerebbe un commento più articolato da chi lo ha magari da tempo. Aggiungo che quando si chiede un commento su un componente sarebbe molto utile ( se non essenziale) conoscere il resto della catena in cui è inserito. Molto spesso si riuscirebbe ad estrapolare dal giudizio la vera essenza dell’oggetto e delle sue effettive caratteristiche.
ilmisuratore Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 2 minuti fa, rlc ha scritto: Lo Spectral è sicuramente un ottimo Dac, credo abbia gli Ultra Analog convertitori che amo ( ho il SFD2 che ha gli stessi) . La curiosità comunque rimane e mi piacerebbe un commento più articolato da chi lo ha magari da tempo. Aggiungo che quando si chiede un commento su un componente sarebbe molto utile ( se non essenziale) conoscere il resto della catena in cui è inserito. Molto spesso si riuscirebbe ad estrapolare dal giudizio la vera essenza dell’oggetto e delle sue effettive caratteristiche. Un giudizio del tutto incompatibile, fuorviante e inattendibile se ci mettiamo l'acustica della sala, il posizionamento dei diffusori, la distanza di ascolto, i gusti personali, la conformazione del padiglione auricolare...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect...ect..ect... La "vera essenza dell'oggetto" dipende soltanto esclusivamente dall'ascolto in loco tramite il setup e le orecchie del padrone Le sue -effettive caratteristiche- si vedono alle misure...solo quelle sono oggettive, per il resto una volta collegato a casa si dirà (il caso del Bartok lo conferma) tutto e il contrario di tutto (vale per qualsiasi oggetto) 1
rlc Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Tu usa i tuoi metodi ed io i miei. Non sto a dire che i tuoi numerelli e grafici siano fallaci ma tu impara a fare lo stesso con gli altri. Non sei il depositario della verità. Fai il bravo e non ti allargare. Il rispetto delle opinioni altrui viene prima di tutto. 1
ilmisuratore Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 minuto fa, rlc ha scritto: Tu usa i tuoi metodi ed io i miei. Non sto a dire che i tuoi numerelli e grafici siano fallaci ma tu impara a fare lo stesso con gli altri. Non sei il depositario della verità. Fai il bravo e non ti allargare. Il rispetto delle opinioni altrui viene prima di tutto. L'opinione, la tua in questo caso, la rispetto...è che trovo parecchio inappropriato il termine vera essenza dell’oggetto e delle sue effettive caratteristiche Questo poichè mi pare vi siano talmente di quelle potenziali variabili da poter mascherare completamente la risibile incidenza di un convertitore Prendi l'esempio del Bartok...per un risibile "settaggio" si passa dagli incensamenti alla quasi "monnezza"...un banale "settaggio".... Ora aggiungi a questo l'intera lista di "ostacoli" che ho elencato (che possono incidere Nmila volte in più) Mi sembra un discorso corretto, di certo non per provocare, ma per stabilire le cause che portano a dare giudizi anche -diametralmente opposti- 2
Mighty Quinn Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 7 ore fa, rlc ha scritto: ed io i miei I tuoi sono quelli approvati dal giardino audiofilo narrativa doc Tutto basato su suggestione e voce di venditore/traffichino Sotto certi aspetti consolanti senz'altro non si può sbagliare in quanto la qualità sonora vera è l' aspetto sostanzialmente escluso dalla valutazione Come dice chi ne sa più di me 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Prendi l'esempio del Bartok...per un risibile "settaggio" si passa dagli incensamenti alla quasi "monnezza"...un banale "settaggio".... Sappi che per "risibile settaggio" non si intende una cosa che cambia la risposta in frequenza da così a pomi' Si intende una cosa che cambia i bias cognitivi di chi pretende di stare lì ad ascoltare e valutare il suono Quando in realtà l' unico suono che ascolta è quello dei bias cognitivi È il tuo caso E quello di tanti altri Approfitta dei consigli del misuratore ne trarrai benefizi che ti porteranno ben al di là della narrativa che richiami ad ogni post Fidati ciecamente sei in ottime mani, esperienza hifi e disponibilità a spiegare ciò che conta sono le cose di cui hai più bisogno Insomma fallo per te: come da titolo, supera la nuova frontiera! 2
Phil966 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @ilmisuratore @Mighty Quinn Però avete un po' rotto, sembrate i depositari delle verità assolute, io non ne posso più di leggere in ogni discussione le stesse cose. Il mondo è già molto triste lasciate sognare ed ascoltare la musica con i nostri apparecchi grossi e pesanti, non vi stiamo chiedendo di darci una mano a spostarli È my-fi??? E chi se ne frega!!!! L'ascolto della musica è un piacere, non vi fate troppe seghe mentali con le misure 1 1
ilmisuratore Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 4 minuti fa, Phil966 ha scritto: lasciate sognare Sognare è un termine piuttosto "folcloristico"...piu corretto percepire soggettivamente Paradossalmente le vere offese riguardano i casi in cui per questi "sogni" vieni preso per sordo, per pezzente, e per possessore di apparecchi della mutua, cosa che personalmente non mi sono mai permesso (se non costretto forzatamente) Si potrebbe andare perfettamente d'accordo usando termini "distensivi" e reciprocamente condivisibili Quelli che definisci "sogni" li condivido, e aggiungo che in termini goliardici alla fine "sognamo" tutti...me compreso 1
Mighty Quinn Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 20 minuti fa, Phil966 ha scritto: È my-fi??? Da come scrivi sembra che tu abbia l' impressione che ci sia qualcuno contrario al my-fi Cosa che a me non risulta essendo peraltro io stesso un accanito sostenitore del concetto di my-fi Quello che sembri non voler capire è che un conto è il suono che piace, altro conto è decidere che questo suona rotto o meravigliosamente bene sulla base di differenze oggettivamente inesistenti È una questione di consapevolezza Meglio di così non saprei spiegare Ma sei nato con la camicia @ilmisuratore non solo ne sa molto più di me ma è anche più paziente Ti lascio nelle sue mani Sarai contento
rlc Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @ilmisuratore @Mighty Quinn Oggi il tempo non è un granché e quindi non uscirò in mare : peccato. La buona notizia è che avrò un po' di tempo per giocare con voi due! 1
rlc Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Iniziamo! caro @ilmisuratore tu sei il tipico esempio di persona che prima aggredisce e poi vista la mal parata, si scusa e dice che "per carità" rispetta le opinioni di tutti. Se posso darti un consigli che so che il tuo carattere ed educazione non ti permetterà di seguire, dovresti essere meno irruente e più riflessivo, valuta sempre con chi stai parlando e come dire le cose evitando assolutismi che sbarrano la strada al dialogo. caro @Mighty Quinn a te piace fare il radicalchic; dici di possedere aggetti costosi e anche in buon numero, ma poi spari a zero su chi vorrebbe acquistarne, dicendo a tutti che con 2 soldi è possibile raggiungere il nirvana. A volte sembri un anticapitalista d'accatto, che cerca di ricostruirsi una verginità audiofila ormai persa da anni e anni vittima del tuo cavallo di battaglia: "narrazione" dei guru di turno. Ti riempi la bocca di termini che ti piacciono per darti un po' d'importanza ma sei oramai diventato un disco rotto: ripetitivo, scontato e stucchevole. Almeno @ilmisuratore ogni tanto scende dalla cattedra della maestra, tra noi comuni mortali. Tu invece niente, ti ostini a guardare tutti dall'alto della tua piccola in realtà, ma per te vasta, conoscenza di 3 o 4 cose ascoltate o acquistate e dal pulpito giudichi il mondo audiofilo, reo di non volersi appiattire o di voler ascoltare, conoscere scoprire cosa c'è là fuori....e non solo ad Est. Una strana coppia. Se uno entrasse nel forum oggi e non conoscesse gli altarini, leggendovi penserebbe di stare ad assistere al film il Monello di Charlie Chaplin : c'è chi rompe il vetro e chi lo ripara (anche se il riparatore, a volte, sembra anche un po' in imbarazzo da cotanto endosement! ) Tranquilli il mondo girava prima dei vostri emeriti scritti e teoremi e continuerà a farlo anche senza di essi. Pertanto tornate in voi rilassatevi non siate ossessionati da quello che ascoltano gli altri, da come lo fanno, dal loro ambiente, dalle misure che "Ah, bè però non sono un granché", da quello che hanno speso o se sbagliano o meno. Ognuno ha il diritto di fare le proprie scelte ed esperienze sbagliando e ricominciando da capo senza il ronzare dei vostri gratuiti e pressanti consigli per gli acquisti. Se non volete diventare Wanna Marchi e Stefania Nobile dell'hifi , vi consiglio moderazione. E ricordate : Est modus in rebus ! 2
ilmisuratore Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 5 minuti fa, rlc ha scritto: Iniziamo! ...no, abbiamo già finito
Messaggi raccomandati