Vai al contenuto
Melius Club

MSB Sentinel dac: una nuova frontiera è stata superata?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

@31canzoni

Si lo so ci ridiamo sopra 

Ma sai quante volte qui si abusa di concetti di cui sì è del tutto ignoranti

Ma si capisce 

I costruttori non sono scemi e piazzano le funzioni densità di probabilità di elettroni nei loro bei depliant 

Tanti ci credono, garantito al pistacchio 

Ma nessuno di questi sa cosa sia una funzione di densità di probabilità di un elettrone 

Nessuno qui l' ha mai studiata 

Io si e molto anche è l' ho anche capita 

Sono disposto a dare lezioni a qualsiasi audiofilo sulle armoniche sferiche....se molto ma molto ben pagato si intende 😎

Spoiler: non c'entrano una mazza coi DAC 

Questo posto sta diventando una specie di scuola elementare pieno zeppo di maestrine tutte pronte a dare lezioni .

Ciucci e presuntuosi!

 

 

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato
28 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

 

Nessuno qui l' ha mai studiata

Ma puoi stare certo che qualche “guru” verrà a spiegarcelo (dopo aver fatto un corso specifico alla CEPU insieme a Totti) … perché qui ce ne sono parecchi purtroppo

  • Melius 1
  • Haha 1
Mighty Quinn
Inviato

@rlc a te che mi stai particolarmente simpatico faccio pure lo sconto!

-30% ex demo!

A @31canzoni che è cresciuto a peara' e carne de caval e soprattutto non cia' manco un cavo di alimentazione serio, no!

Approfittane!

Nicola_66
Inviato
1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto:

Nessuno qui l' ha mai studiata 

Ehm...

 

Comunque devo ammettere che non mi ricordo più una mazza... per cui una ripetizione mi servirebbe! :classic_biggrin:

Documento acquisito.jpg

  • Haha 1
TopHi-End
Inviato
Il 03/08/2025 at 21:12, Bill ha scritto:

Guarda: io vendo vintage, a parte alcune eccezioni su richiesta. Non trovo da anni nulla che abbia superato le produzioni anni 80-90 indipendentemente dal prezzo. Parere mio eh.

Anche il mio.

E non parlo di dettaglio, che sui nuovi prodotti ce n'è in abbondanza, ma di "anima", che nei nuovi prodotti latita abbondantemente.

Poi, ovvio, non faccio di tutta l'erba un fascio, ci mancherebbe. Ma, mediamente, le produzioni recenti hanno una impostazione completamente diversa in termini di riproduzione. Per non parlare poi di certi prodotti (non tutti, ma buona parte) che annoverano nelle specifiche convertitori doppi, tripli, quintupli, etc, ma poi li ascolti e ti cadono le p@lle, per non parlare dei costi. Mentre in passato, anche i DAC da pochi spicci, riuscivano ad avere anima e calore (mi vengono in mente ad esempio i Little Bit della Deltek DPA, i Camelot, i Bird e altri). DAC di sostanza, che se ne fregano di Hi-Res, MQA, etc, ma che ti lasciano all'ascolto emozione.

E poi su questo forum qualcuno mi disse: "un file standard non potrà mai suonare meglio di un file Hi-Res, a prescindere dal DAC". Beh, per me, nulla di più sbagliato. Vuoi mettere lo stesso file, in versione 44,1/16 e 192/24 riprodotto rispettivamente da un DPA Little Bit e un cinese economico?

Non esiste confronto. Così come file standard riprodotto da un analogico di qualità e un Hi-Res riprodotto da certi DAC freddi e sterili osannati da riviste "Hi-End".

Beh, poi sto ascoltando anche un DAC MBL più moderno di recente, ovviamente, seppur di nuova produzione, siamo a livelli veramente Hi-End. Il problema attuale è questo: se vuoi una riproduzione di un certo livello su DAC di nuova generazione, a parte qualche eccezione, devi sborsare molto. E i prezzi in questo settore, ultimamente, mi sanno di follia.

Ovviamente, questa è la mia opinione personale.

Mighty Quinn
Inviato
15 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

si possono spendere in cose più profique,

Mi piace la q di profique, un tocco di classe...

Detto ciò 

Per me manco la profiquita' è il punto 

Il punto è solo un minimo, nemmeno troppo, ma un minimo di consapevolezza 

Mi piace l' idea di possedere un certo oggetto chesso' il DAC sentinel msb o gli scatoli Mark levinson 30? O il totaldac o quelchetevol ? benissimo vai col tango!

Ma credere che possa suonare udibilmente meglio (alle mie orecchie o di qualunque altro essere umano nel mio impianto o in qualunque altro impianto) della mia focusrite (tanto per citare uno dei tanti dac che ho) da trecento euro lo ritengo moooolto naive 

Moooolto naive 

Sono solo dac

Problema risolto da decenni 

Prendetene atto 

Ma non glielo dire al buon @rlc probabilmente sta studiando la funzione densità di probabilità del positrone...sai, la prossima frontiera... 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
jakob1965
Inviato
3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Ma nessuno di questi sa cosa sia una funzione di densità di probabilità di un elettrone 

Nessuno qui l' ha mai studiata 

Io si e molto anche è l' ho anche capita 

 

Mi fai ricordare il mitico Carrà - grande cervellone - forse una dei massimi conoscitori della teoria del legame chimico - un piacere le sue lezioni - nel Politecnico da te preferito ovviamente

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, jakob1965 ha scritto:

una dei massimi conoscitori della teoria del legame chimico

Il ragazzo qualcosina sapeva, in effetti ma ormai è superato 

Grazie al msb sentinel...:classic_smile:

jakob1965
Inviato

@Mighty Quinn  per l'elettronica ed elettrotecnica basta per gran parte immagino la fisica classica  ovvero queste:

 

(un bel rompicapo  - ho già un cerchione alla testa)

 

image.thumb.png.c8f452f12d86cc84e6db028c64d91ba0.png

 

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

qualche “guru” verrà a spiegarcelo (dopo aver fatto un corso specifico alla CEPU insieme a Totti)

Quello non era Del Piero? ... Totti sa cosa fare senza faticare "inutilmente", lui sa che per comprarsi un DAC da 250.000€ non serve tentare di prendere una laurea al CEPU per farne da testimonial, va direttamente su altro !:classic_laugh:

jakob1965
Inviato
Adesso, Luca44 ha scritto:

, improbabile, funzione di densita` di probabilita` di un elettrone.

 

quasi un ossimoro - image.png.c889423bd9fd9725cdfe2f6d76f1d0ca.png

 

secondo mal di capa dI oggi.

 

 

  • Haha 1
Inviato

@jakob1965 sappi che ci sono sicuramente piu` probabilita` di incontrare un elettrone, di salutarlo e farci due chiacchiere, piuttosto che io riesca ad interpretare quella formula... Anzi sento gia` una turba di elettroni con vari spin che mi suona alla porta di casa, vado a vedere se abbiano finito il caffe` , le uova, lo zucchero...

  • Haha 1
31canzoni
Inviato

La sentinella; inizia l'evoluzione

 

image.png.7f1b5eaa3560af5a60575f6c2018ad4e.png

 

E poi siamo nel futuro...

 

image.png.12dc90527c21da91f5e3a537076a1bdf.png

 

A meno che non fosse una Magneplanar spaiata.

 

  • Haha 1
mozarteum
Inviato

Faccio una domanda da profano.

Ma il segreto di questi superdac non potrebbe essere in una risposta in frequenza piu’ gradita alla fisiologia dell’orecchio umano? E quindi non lineare, per quello abbiamo il misuratore che trasforma la radio tivoli in hiend col righello, ma con concavi e convessi studiati ad hoc?

in tal caso il medesimo risultato non potrebbe essere ottenuto a una frazione del costo aggiustandosi la risposta in frequenza (entro certi limiti) a misura del proprio orecchio che potrebbe avere anch’esso

concavi e convessi nella percezione delle frequenze da combinare complementariamente con quelle dell’impianto?

Inviato

@mozarteum e` quello che predicava Bob Carver 40 anni fa, ci riusciva cosi` cosi` all'epoca, oggi in ambito digitale si puo` fare e anzi: "Eh lo fanno, lo fanno !" , solo che ci sono mezzi per farselo pure da soli alla portata di tutti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...