Eiji Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Salve, qualcuno ha avuto esperienze coi diffusori in oggetto? Li ho ascoltati un paio di volte e mi pare proprio che vadano nella direzione che vorrei io, velocità, dettaglio trasparenza. Per quel che ho sentito mi pare forse solo un pelo scarica sui bassi, ma l’articolazione e le precisone mi sembravano molto buone in quella gamma e preferisco nettamente avere un po’ meno peso ma più intelleggibilità. Grazie e buona giornata
Giannimorandi Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Sono ottimi diffusori ma hanno pure sempre un woofer di 16cm che non fa miracoli soprattutto in un ambiente grande, si possono sempre integrare con un subwoofer per completarle in basso comunque
Giannimorandi Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto https://hifight.it/prodotto/atc-c1-sub-mk2/ Questo è il suo partner ideale, comunque a quel prezzo le alternative non mancano ci sono ottimi sub in commercio anche vongole dsp e correzione ambientale oggi che fanno miracoli
Giannimorandi Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Adesso, Giannimorandi ha scritto: vongole Scusate il lapsus a questa ora la fame mi assale Volevo scrivere "con"
Giannimorandi Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto https://www.stereophile.com/content/kef-kc92-powered-subwoofer Questo a me piace molto ci sto facendo un pensierino è abbastanza compatto e poco invadente ma molto potente ed esteso con molteplici regolazioni per tutti i gusti, sarà un po brigoso nelle regolazioni ma poi non si tocca più
Eiji Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto 20 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Sono ottimi diffusori ma hanno pure sempre un woofer di 16cm che non fa miracoli soprattutto in un ambiente grande, si possono sempre integrare con un subwoofer per completarle in basso comunque Beh, attualmente ho due rel a casa…
Giannimorandi Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Eiji allora non dovresti avere problemi ad integrarli con le scm40 anche essi hanno varie regolazioni
Grancolauro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 7 ore fa, Eiji ha scritto: Per quel che ho sentito mi pare forse solo un pelo scarica sui bassi Se parliamo della versione passiva, dipende da come li amplifichi. Certo, quel woofer non fa miracoli ma sa dare belle soddisfazioni con la birra giusta. Il meglio di sé questi diffusori lo danno nel medio, tuttavia. Sono ormai 5 anni che li ho in casa e penso che rimarranno al loro posto ancora a lungo.
Eiji Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto 1 ora fa, Grancolauro ha scritto: Se parliamo della versione passiva, dipende da come li amplifichi. Certo, quel woofer non fa miracoli ma sa dare belle soddisfazioni con la birra giusta. Il meglio di sé questi diffusori lo danno nel medio, tuttavia. Sono ormai 5 anni che li ho in casa e penso che rimarranno al loro posto ancora a lungo. Esatto, parlo della versione passiva, quella attiva mai ascoltata. Quella passiva l’ho ascoltata con un finale chord e con un classe D che ora non ricordo. Anche la,zona alta mi sembrava molto veloce e ricca di informazioni: dici che il medio in qualche modo “prevale” o che cattura l’attenzione senza mettersi in primo piano?
Erik il Rosso Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 58 minuti fa, Eiji ha scritto: Esatto, parlo della versione passiva, quella attiva mai ascoltata. Quella passiva l’ho ascoltata con un finale chord e con un classe D che ora non ricordo. Anche la,zona alta mi sembrava molto veloce e ricca di informazioni: dici che il medio in qualche modo “prevale” o che cattura l’attenzione senza mettersi in primo piano? Se puoi ascolta le attive, hanno una marcia in più. circa il medio è quello dove le Atc tre vie si spremono di sicuro al meglio, direi al massimo con pochi concorrenti al suo prezzo. Tanti e buoni watt se passive.
Eiji Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto 2 ore fa, Grancolauro ha scritto: Se parliamo della versione passiva, dipende da come li amplifichi. Certo, quel woofer non fa miracoli ma sa dare belle soddisfazioni con la birra giusta. Il meglio di sé questi diffusori lo danno nel medio, tuttavia. Sono ormai 5 anni che li ho in casa e penso che rimarranno al loro posto ancora a lungo. Una domanda specifica: l’equilibrio tonale si mantiene ad ascolti a volume contenuto (diciamo sui 70dB al punto di ascolto) o il corpo comincia ad apparire quando il volume sale? Le mie totem suonano in modo pressoché uniforme anche a basso volume, ma ho avuto in prova diffusori che suonavano benissimo solo se i volumi erano troppo elevati per i miei ascolti normali…
hal999 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto Presente. Li ho da oltre dieci anni e rimaneranno ancora a lungo con me. Potrei cambiarli solo per una versione attiva delle ATC. Non fatti ingannare del fatto che il woofer è di 16 cm, perché la ATC dichiara il diametro effettivo del altoparlante e non diametro della flangia. Altri produttori venderebbero questo woofer come un 8". I bassi ci sono, ovviamente è una casa chiusa, pertanto scende meno di una reflex ma di altre parte è un po più facile di inserire nel ambiente.
Erik il Rosso Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Eiji 70 db se sono il volume Medio prevedono picchi di 90:95 db. Dovrebbero già rispondere bene. Oltre suonano meglio. Per la scarsa distorsione portano ad alzare di più….
Grancolauro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 41 minuti fa, Eiji ha scritto: l’equilibrio tonale si mantiene ad ascolti a volume contenuto (diciamo sui 70dB al punto di ascolto) o il corpo comincia ad apparire quando il volume sale? Dipende da come le amplifichi. In generale, più alzi il volume meglio suonano, compatibilmente con la stanza in cui le metti ovviamente. Ma con una amplificazione di qualità suonano bene anche a basso volume. Provare per credere.
Grancolauro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 2 ore fa, Eiji ha scritto: dici che il medio in qualche modo “prevale” o che cattura l’attenzione senza mettersi in primo piano? Il medio ATC è splendido per correttezza timbrica specie con le voci e gli strumenti acustici. Come ha detto bene Erik, difficile fare meglio in quella fascia di prezzo. Considera che resta una cassa monitor, alla fine: precisa, molto neutra, poco tollerante con le cattive registrazioni. La scm40 nasce comunque per un uso domestico ed è quindi meno spietata ed esigente rispetto alle sorelle maggiori, che sono altra cosa.
Eiji Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto Devo trovare il modo di fare un ascolto serio di queste scm40, per me sarebbe un investimento “importante” e quindi non posso andare a sensazione. Se c’è qualcuno abbastanza vicino (zona Emilia/veneto) che mi offre una seduta di ascolto e chiacchere gli offro un kilo di cappellacci con la zucca e magari un pezzo di salama da sugo, se è abbastanza coraggioso da provare 😊
Grancolauro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @Eiji se riesci ad arrivare fino a Padova sei benvenuto! Con o senza salama, che comunque da queste parti non si disdegna 🙂
Eiji Inviato 3 Agosto Autore Inviato 3 Agosto 10 minuti fa, Grancolauro ha scritto: @Eiji se riesci ad arrivare fino a Padova sei benvenuto! Con o senza salama, che comunque da queste parti non si disdegna 🙂 Ottimo, a Padova e zone limitrofe ero venerdì scorso per alcuni ascolti, ci devo tornare probabilmente sabato prossimo in mattinata. Se ci dovessi essere, ben lieto, magari mi posso portare anche i finali (NuForce ref 18) così facciamo anche una comparativa. Tu con cosa piloti le ATC?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora