Vai al contenuto
Melius Club

“Suite dell’ascolto” a Como


Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

Leggo dal Corriere della sera di oggi di una Listening suite  che è stata creata presso l’hotel Sereno sul lago di Como: una camera dedicata all’arte dell’ascolto. Ideata dal proprietario Luis Contreras e realizzata con il coinvolgimento della designer Patricia Urquiola, il progetto è ispirato ai jazz kissa di Tokyo, caffè dove si possono ascoltare i vinili. Pare che qui si sia sposato il fondatore di Spotify Daniel Ek.

Ma veniamo all’aspetto tecnico, che qui ci interessa. 
Il sistema è così composto: diffusori Klipsch La Scala II, amplificatore McIntosh MC275, preamplificatore C22, giradischi Thorens 1601 con testina Sumiko Amethyst.
Per circa 10000 euro a notte (ma c’è anche l’accesso al lago, la cena stellata, ecc..) credo si possa dare molto di più. Magari diversi forumers avrebbero potuto dare consigli. 
C’è anche un Revox B77 a bobine che pare abbia originariamente ispirato il manager dell’hotel.

Migliorabile anche il software, IMHO: “oltre 500 LP della collezione, dai cofanetti della Deutsche Grammophon alle prime stampe di David Bowie.”

Giannimorandi
Inviato

Si è stata allestita da audiocostruzioni.com di Carpi, su u tube c'è il video 

antonio_caponetto
Inviato

Non mi ero accorto che un tipico uguale era stato già aperto su Lounge Bar. Scusate, ma non vado mai in quella sezione. 
@Admin può spostare ovviamente 

speaktome74
Inviato
6 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Si è stata allestita da audiocostruzioni.com di Carpi, su u tube c'è il video 

Che botta di fortuna per Audiocostruzioni... Mi chiedo come abbiano fatto i project manager ad incappare proprio li... Avranno cercato su Google 🤦

Inviato

L’insieme è molto suggestivo e valuto come fortemente positiva la scelta di inserire un sistema audio in una suite così bella. Dal punto di vista estetico poi l’accostamento dei vari marchi è perfetto.

 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@speaktome74 è un negozio che ha una discreta vendita di apparecchi sia on line che in negozio è abbastanza conosciuto in tutta Italia grazie ad internet e youtube con i suoi video quasi quotidiani non stento a credere che gli albergatori lo abbiano conosciuto in quel modo 

Giannimorandi
Inviato

@alexis un pochino meno la disposizione delle casse decentrata e i cavi di potenza lunghissimi che hanno usato, ma è più che altro immagine per fare conoscere apparecchi hifi di un certo livello magari a gente che non li ha mai toccati con mano e speriamo che attiri nuovi appassionati 

speaktome74
Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

@speaktome74 è un negozio che ha una discreta vendita di apparecchi sia on line che in negozio è abbastanza conosciuto in tutta Italia grazie ad internet e youtube con i suoi video quasi quotidiani non stento a credere che gli albergatori lo abbiano conosciuto in quel modo 

Si, conosco Audiocostruzioni da quasi 25 anni.. All'epoca comprai qualche apparecchio usato e i loro primi cavi di alimentazione... (che orrore!); Davide mi è sempre stato simpatico e disponibile; peccato la preparazione tecnica inesistente. Mi ricordo poi ancora i primi video su youtube dove ti faceva vedere i diffusori suonare... ma in realtà non erano collegati... Non so chi ci sia dietro alla conduzione attuale di Audiocostruzioni; non ho idea se sia il figlio di Davide Sbisa' o qualche dipendente. Ho smesso di seguirli tanto tempo fa... magari ora hanno fatto notevoli passi in avanti e sanno di cosa parlano. A Como c'è un negozio storico di Hi-fi (Electronics hi-fi); mi chiedo come mai gli albergatori o i project manager non siano arrivati a loro, alla loro esperienza. Eh.. potere di internet...

aleniola
Inviato

boh... dalle foto sembra un impianto posizionato malissimo... non capisco come possa rendere con una cassa nell'angolo con davanti un divano, l'altra libera e una finestra come parete di fondo. 

ripeto....boh...

 

image.png.050fedc7ea829d08958d47f4ee879329.png

Giannimorandi
Inviato

@aleniola poi il tutto dalla parte sbagliata e metri di cavo di potenza, ma è più che altro un esercizio di stile che spero avvicini al hifi qualche facoltoso che faccia girare un po l'economia del settore 

jaguarissimo
Inviato
11 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Leggo dal Corriere della sera di oggi di una Listening suite  che è stata creata presso l’hotel Sereno sul lago di Como: una camera dedicata all’arte dell’ascolto. Ideata dal proprietario Luis Contreras e realizzata con il coinvolgimento della designer Patricia Urquiola, il progetto è ispirato ai jazz kissa di Tokyo, caffè

 

finalmente una buona iniziativa  

ma bisogna andare in giappone per ascoltare buona musica in un locale pubblico?  

 

 

spersanti276
Inviato
20 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Per circa 10000 euro a notte (ma c’è anche l’accesso al lago, la cena stellata, ecc..)

images?q=tbn:ANd9GcTSIh1ICwPTILwoB4AJ2NT

Inviato

Una via da consigliare fortemente agli albergatori con strutture top Level, movimenterebbero notevolmente il mercato.. con una fuonzione anche didascalica, chissà.

 

una bella suite top Level non è completa senza un impianto audio di pari caratura, elettrica ed estetica.

il primo sistema simile lo avevo visto nel famoso e iconico hotel makakitzi a bodrum, nella Lounge aperta affacciata sul mare, vi era una allora nuovissima coppia di klitsch e un sistema mac, pure lì.. 

faceva indubitabilmente scena.. e attirava l’attenzione di sicuro.. seminando pure qualche germoglio di desiderio. Se consideriamo che pure Louis Vuitton ora produce carissimi sistemi hi fi, diciamo che la via è tracciata..

in sintesi bisogna che la hi-fi esca dal proprio piccolo e ristretto nido e inizi a comunicare con gli adiacenti mondi dell’interior design di punta

 

Inviato
10 ore fa, speaktome74 ha scritto:

non erano collegati... Non so chi ci sia dietro alla conduzione attuale di Audiocostruzioni; non ho idea se sia il figlio di Davide Sbisa' o qualche dipendente

La gestione è sempre di Davide ma ora con i figli che hanno dato una grossa mano(a mio giudizio) dal punto di vista marketing/promozionale,e qui mi fermo.

Saluti

Andrea

 

Inviato
21 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Magari diversi forumers avrebbero potuto dare consigli. 

Questa è fantastica :classic_laugh::classic_laugh:

Sicuramente avrebbero risparmiato sulla sorgente.

 

  • Haha 2
giaietto
Inviato

Molto bello. Però avrei fatto un sistema completamente Made in Italia 🇮🇹 

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@giaietto i marchi italiani sono poco spinti dal marketing molti non sanno nemmeno che esistono invece McIntosh e klipsch sono più famosi soprattutto tra chi non se ne intende che secondo me è lo scopo di quella suite, attirare gente danarosa nel nostro hobby del 'hifi, poi se uni si apassiona fa i dovuti cambi di elettroniche diffusori e quant'altro e avendo soldi da spendere alimenta un po il mercato 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...