Vai al contenuto
Melius Club

MG nella top ten


Messaggi raccomandati

eccheqqua
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

ma le MG sono brutte forte fuori e del tutto inguardabili dentro

peró bisogna fare i conti della serva; uno come mio padre l'avrebbe presa subito se fosse ancora vivo, é stato capace nella sua vita di comprare almeno quattro delle cinque macchine piú brutte mai costruite. Per lui erano un mero oggetto per trasportare le persone da A a B al minor costo possibile. Poi con l'ostracismo nei confronti del diesel (usato ti portavi via dei bei pezzi a costi accettabili) rimangono ben poche alternative per chi deve girare le banconote tre volte prima di spenderle.

  • Melius 2
piergiorgio
Inviato

@ediate in quella classe e tipologia di auto, considerando a chi è rivolta, non pensare di trovare di molto meglio...io quella avuta a noleggio non l'ho percepita come la consideri tu (che certamente sarai abituato a ben altro), nonostante la destinazione d'uso non aveva schicchiolii delle plastiche e gli interni erano messi benissimo nonostante gli oltre 50.000km e le decine di persone che l'hanno usata

Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

E pensare che fino a pochi anni fa con 18k si compravano fior di auto…

18 anni fa sono 18 anni fa.

Una vita.

In mezzo ci stanno inflazione, covid, aumento dei listini, investimenti a fondo perduto sulle EV ecc ecc.

Oggi con 18k cosa compri? Giusto una citycar.

 

I cinesi sono arrivati a colmare un vuoto che ci siamo scavati con le nostre mani. 

Inviato

@Velvet

5 minuti fa, Velvet ha scritto:

I cinesi sono arrivati a colmare un vuoto che ci siamo scavati con le nostre mani. 

Vero, ma che tristezza, però. Le MG sono veramente tristi e il mio autista Uber ne aveva una elettrica, orrenda. Non è che poi quello successivo che mi ha accompagnato alla stazione dei pullman per l'aeroporto avesse un'auto tanto migliore: era una Toyota full-electric (non ho capito che modello fosse, ma fuori è bruttissima, squadrata che sembra tagliata con l'accetta) dentro è come le altre Toyota, sembra progettata almeno vent'anni fa. 

E chissà quanto costerà...

Invece per strada a Londra ho visto una BYD Seal: bellissima, proprio niente da dire. Parlo della berlina bassa, non quell'obbrobrio di Seal-U.

mattia.ds
Inviato
13 ore fa, eccheqqua ha scritto:

Per lui erano un mero oggetto per trasportare le persone da A a B al minor costo possibile.

Dovrebbe essere così per tutti. L' auto è un mezzo di trasporto. 

Inviato

Un vestito serve a coprirsi, un tetto a ripararsi, un'auto per andare da A a B, un piatto a mangiarci sopra e una sedia per starci seduti.

 

Fortunatamente l'uomo è un tantino evoluto dal primitivo utilitarismo e fin dalla notte dei tempi ha cercato negli oggetti il bello oltre all'utile, o meglio ha saputo infondere il bello che riusciva a creare con il proprio ingegno anche negli oggetti di uso quotidiano.

Altrimenti saremmo ancora fermi al design dell'immaginaria automobile dei flinstones. E che tristezza questo approccio da socialismo reale dove una cosa deve solo servire ad uno scopo e costare il meno possibile. 

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

Dovrebbe essere così per tutti. L' auto è un mezzo di trasporto. 

È la stessa cosa che pensano i miei figli (e anche io) dell' auto gliene importa meno di zero basta che costi il.meno possibile e che vada sempre senza problemi, al Salah permettendo; le auto che hanno vanno benissimo ed hanno bassi costi di mantenimento, peccato che l' anno prossimo le dovranno rottamare in nome del dio green deal.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, piergiorgio ha scritto:

le auto che hanno vanno benissimo ed hanno bassi costi di mantenimento, peccato che l' anno prossimo le dovranno rottamare

L'impronta ambientale della rottamazione di un vecchio veicolo e della costruzione di uno nuovo... la diamo al gatto.

 

  • Melius 1
Inviato

Due considerazioni:

1 - capisco che l’auto è un mezzo per andare da A a B. Perfetto. Però (e qui mi capirà chi ha avuto mediocri auto aziendali per qualche decennio) un conto è andarci con una vettura anche gradevole da vedere, un conto è andarci con una Trabant.

2 - ci si lamenta tanto dell’inquinamento in val padana. Le cause sono molteplici, è vero, ma ammettiamo che da qualche parte bisogna pur cominciare. Se cominciamo dalle auto, apriti cielo. Se cominciamo dalle caldaie, apriti “due cieli”. Se cominciamo dagli scarichi industriali, apriti “tre cieli”. In val padana ci vivono milioni di persone, che cosa si dovrebbe fare? 
Da me, a Palermo - ma più in generale in tutta la Sicilia - circolano vettture super vecchie, fumanti, puzzolenti, veramente da fare schifo (e nessuno si pone la benché minima domanda). Se, anziché costruire l’inutilissimo Ponte, si facesse qualcosa per mitigare le follie del clima aiutando le persone a cambiare auto, non respireremmo tutti forse un po’ meglio? Eh, ma il Ponte aiuta chi “deve” aiutare, le auto no…

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, ediate ha scritto:

Se cominciamo dalle auto, apriti cielo. Se cominciamo dalle caldaie, apriti “due cieli”. Se cominciamo dagli scarichi industriali, apriti “tre cieli”

in realtà, siccome nella valle ci vivo da sempre, dagli anni '70 si è fatto tantissimo.

adesso se le micropolveri sforano i valori di 50 ng/m3 apriti cielo, quando all' epoca

in zona milano saremo stati minimo nell' ordine dei 700. eppure siamo ancora qua.

migliorare è sempre utile anzi doveroso, ma non al costo di rovinare la gente.

piergiorgio
Inviato
26 minuti fa, ediate ha scritto:

Se, anziché costruire l’inutilissimo Ponte, si facesse qualcosa per mitigare le follie del clima aiutando le persone a cambiare auto, non respireremmo tutti forse un po’ meglio? Eh, ma il Ponte aiuta chi “deve” aiutare, le auto no…

prima dell'incendio avevo posto lo stesso quesito, qui sopra: non riferendomi agli incentivi auto ma ad opere più utili che il ponte sullo stretto.

Mi era stato risposto che i soldi che servono per questa opera non era possibile fossero utilizzati per altro, in sintesi; non ricordo bene nel dettaglio.

Inviato

@piergiorgio È un’opera inutilissima, che serve solo a foraggiare - abbondantemente - proprio chi non dovrebbe. E non ci saranno (perché non ci saranno…) controlli che tengano.

Non si possono utilizzare i soldi per altro? (non ci credo): bene, non si usano. Non è obbligatorio (o forse sì, per ripagare debiti elettorali) fare il Ponte…

Inviato

@audio2 Non so; io non vivo in Pianura Padana, ma da quel che leggo la situazione è ben lungi dall’essere stata risolta o minimizzata. Ripeto: anziché fare l’inutilissimo Ponte, avrei fatto qualcosa per aggiustare le strade disastrate e agevolare chi ha veramente bisogno di cambiare l’auto e non ne ha la possibilità. 

Inviato

qualcuno al ponte ci lavorerà pure, o no.

lo mettono in conto spese difesa, così er carota&co. restano cornuti e mazziati

lo so che il capitone non è tra le vostre migliori simpatie, però lo dovete

ammettere, è veramente un glande.

Inviato

@audio2

5 minuti fa, audio2 ha scritto:

qualcuno al ponte ci lavorerà pure, o no.

Sì, la malavita organizzata. Ma come si fa a credere a tutte le cazzate che racconta quell’essere?

eccheqqua
Inviato

@ediate magari aggiornare le linee ferroviarie siciliane, che leggevo essere non proprio all'avanguardia. Ci puoi fare un breve resoconto, tu che sei del luogo?

Inviato

@eccheqqua Basta solamente dire che, per andare da Palermo a Trapani (90 km) ci vogliono 5 ore… basta consultare un qualsiasi orario ferroviario. Una frana, accaduta credo più di vent’anni fa sulla linea “diretta” Palermo-Trapani (che non era una freccia nemmeno quella, credo che ci volessero due ore abbondanti) non è mai stata riparata… adesso, per avventurarsi in treno, bisogna fare Palermo-Castelvetrano-Mazara-Marsala e infine Trapani. Un giro di mezza Sicilia…

per tacere di Palermo-Messina e Palermo-Catania, linee a binario unico (adesso si sta lavorando ad un difficilissimo raddoppio a causa dell’orografia della Sicilia) in cui la velocità media dei treni è sui 70-80 km/ora.

Il treno, da noi, è una parola sul dizionario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...