mattia.ds Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 27 minuti fa, giaga ha scritto: purtroppo col malcostume di superare le auto sempre, anche in curve praticamente cieche, facendo "peli" da sconsiderati per se e per gli altri (e sto parlando da ex motociclista). Io in moto ci vado ancora, ma ho eliminato certe strade perché quello che dici è purtroppo la realtà. E non solo moto, ma anche auto e camion. Qualche mese fa mi sono trovato davanti un furgone completamente sulla mia corsia perché stava superando un ciclista. E aspettare il rettilineo dopo no? Gran TDC. Per fortuna, quasi me lo sentissi, andavo a 30 all'ora e sono riuscito a schivarlo, se solo fossi andato a 50, avrei fatto un frontale.
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 7 Agosto Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 13 ore fa, fastdoc ha scritto: Sto per arrendermi. Obiettivo raggiunto, mi arrendo 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: qui ne farebbero due e tutti starebbero attenti a non farsi fr. la moto e i soldi dal portafogli. Una genialata, il casco non lo uso per proteggere il contenuto (probabilmente scarso) della scatola cranica ma per non farmi fregare i soldi della (giusta) sanzione. Continuiamo a parlare una lingua diversa, io cerco di spiegare che il casco serve per la salute del motociclista, tu continui a rispondere ad ogni post varie amenità del tipo che é utile per alleviare il fastidio del vento, della pioggia o per fregare le FFOO che ti vogliono multare. @Paolo 62 mi perdonerai se smetto di risponderti ma non ha proprio più senso. Mi permetto solo di allegare questo link che aiuta a capire senza immagini cruente cosa significa un trauma facciale (senza contare eventuali danni neurologici). Non mi pare il caso di inserire immagini più forti ma basta googlare e troverai di tutto. https://www.chirurgiamaxillofiliaci.it/interventi/fracasso-facciale/ 4 1
Paolo 62 Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @fastdoc Io credo che molta gente tenda a scansare obblighi e doveri se in qualche misura onerosi. Si può fare opera di convinzione ma certe persone cedono solo se sanzionate. Poi ci sono i prudenti e gli spericolati, che sono quelli che rischiano di più. Hanno fatto un sondaggio tra i motociclisti inglesi chiedendo cosa farebbero se l'obbligo del casco venisse tolto e una parte di loro ha risposto che non lo userebbe o quantomeno non sempre.
Armando Sanna Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 5 ore fa, Paolo 62 ha scritto: tra i motociclisti inglesi chiedendo cosa farebbero se l'obbligo del casco venisse tolto e una parte di loro ha risposto che non lo userebbe o quantomeno non sempre. Per me è una questione di abitudine all’uso, per molti anni ho fatto moto turismo a lungo raggio, girando quasi tutta l’Europa occidentale e parte di quella orientale, la conseguenza strana è che non riesco più a guidare senza abbigliamento protettivo, quelli dei quali non riesco a fare proprio almeno sono i guanti in qualsiasi stagione … Il casco vuoi per legge, vuoi per abitudine ho sempre modelli che sostituisco rispettando con la scadenza di legge ( anche se la ritengo una follia) e se gli interni e/o la visiera si deteriorano prima li sostituisco … 1
ediate Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Quello che mi chiedo è come facciano alcuni (in verità, molti) motociclisti - per non parlare di scooteristi ed affini - a guidare in maniera così spericolata da mettere costantemente in pericolo la loro incolumità (se non la vita stessa) con un disprezzo per le conseguenze come se il corpo non fosse il loro. Io mi spavento solo a guardarli, figuriamoci se stessi sopra quelle bare a motore… bah, giuro che non capisco. Per guadagnare cosa, poi? Tre minuti? 1
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @Armando Sanna anche io ho sempre messo i guanti ne avevo due paia fantastici, uno per l'estate e uno per l'inverno, le protezioni con pettorina con paraschiena e para braccia " para braccia staccabili " , ginocchiere inseribili nei jeans, il tutto non si vedeva perché erano a parte , cioè le indossavo sotto gli indumenti, raramente in estate non mettevo niente a volte son partito addirittura Senza casco , ovviamente poi tornavo indietro a prenderlo , le protezioni le mettevo soprattutto d'inverno per proteggermi dal freddo , però anche in estate il più delle volte non sempre , raramente non usavo i guanti.
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 28 minuti fa, ediate ha scritto: Quello che mi chiedo è come facciano alcuni (in verità, molti) motociclisti - per non parlare di scooteristi ed affini - a guidare in maniera così spericolata da mettere costantemente in pericolo la loro incolumità (se non la vita stessa) con un disprezzo per le conseguenze come se il corpo non fosse il loro. Io mi spavento solo a guardarli, figuriamoci se stessi sopra quelle bare a motore… bah, giuro che non capisco. Per guadagnare cosa, poi? Tre minuti? Non si va forte perché si ha fretta. Comunque i più dei motociclisti sono molto corretti , poi ci sono quelli come dici tu. Io francamente metterei anche limiti minimi di velocità, per esempio in autostrada " escluso i passi " e in tante tangenziali fuori dal centro abitato , metterei il divieto di andare al di sotto di una certa velocità, perché per chi vuol andare piano ci sono le strade statali . I più pericolosi di tutti sono i pedoni che attraverso la strada senza guardarsi in torno , soprattutto quando attraverso sulle strisce pedonali si sentono i padroni della strada , io pago il bollo per andare sulla strada con un motore, i pedoni non pagano un fico secco per andare in strada , quindi dovrebbero dare sempre la precedenza quando la attraversano. 1
Armando Sanna Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 11 minuti fa, zigirmato ha scritto: anche io ho sempre messo i guanti ne avevo due paia fantastici, Domenico, io sono un po fissato nel box nel mio armadietto per vestiario moto credo di averne 7/8 paia a secondo delle circostanze metto un paio invernali o stagione primavera - estate ma con me ne porto nella giacca sempre un paio di scorta, deformazione del periodo che viaggiavo molto , averne uno sempre di scorta in goretex nel caso trovi pioggia fa sempre un gran piacere Ho 4 giacche 2/3 strati secondo stagione o traforate estive con membrana staccabile, stivali da fuori strada o scarponcini da moto estate o inverno, mediamente da me si possono vestire di tutto punto 2/3 motociclisti seri L'antipioggia è sempre dentro uno zaino che porto con me ... PS le mie giacche hanno paraschiena e protezioni integrate , i pantaloni ginocchiere fisse o aggiungibili a parte 1
Armando Sanna Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 30 minuti fa, ediate ha scritto: motociclisti - per non parlare di scooteristi ed affini cortesemente non mischiamo le razze, è come parlare di analogico e digitale, poi le "teste di lupino" le trovi in ogni categoria ma hanno stili di vita e guida un po diverse, che poi alcuni vadano veloci in mezzo al traffico come se si giocasse "in un video game" ne trovi diversi e non lo fanno perché hanno fretta ma solo perché sei in un "mood diverso" da chi sta chiuso in una "scatola" chiamata automobile... Non giustifico nessuno ma comprendo bene le cose e sensazioni quale siano, e questo non esclude che non l'abbia mai fatto anche io ... 1 1
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @Armando Sanna 😎 si fa così 👍 Io per l'estate guanti in pelle di canguro con prese d'aria, in inverno guanti in pelle con inserto idrorepellente e pail , un paio di volte li ho portati a far cucire, non li cambiavo perché andavano bene e costavano tanto.😎 Ah dimenticavo dentro lo zainetto tenevo i copri pantaloni e copri scarpe sempre utili in caso di pioggia, dentro lo zainetto ci stavano dentro anche le ginocchiere e pettorina.😎 1
mattia.ds Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 53 minuti fa, zigirmato ha scritto: più pericolosi di tutti sono i pedoni Infatti, si legge sempre pedone investe auto e uccide il conducente... Ma se ne possono sparare di più assurde? 2
Fabio Cottatellucci Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 1 ora fa, zigirmato ha scritto: Io francamente metterei anche limiti minimi di velocità, per esempio in autostrada " escluso i passi " e in tante tangenziali fuori dal centro abitato , metterei il divieto di andare al di sotto di una certa velocità, perché per chi vuol andare piano ci sono le strade statali . No, per chi vuole andare piano c'è la corsia di destra dell'autostrada. E considerati i limiti (130?), se questi vengono rispettati insieme alla distanza di sicurezza è difficle che si creino intralci. 1
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 46 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Infatti, si legge sempre pedone investe auto e uccide il conducente... Ma se ne possono sparare di più assurde? Probabilmente non ti è mai capitato un pedone che attraversa la strada senza fare attenzione, a causa loro... tamponamenti incidenti vari , a volte molto gravi .
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto 2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: No, per chi vuole andare piano c'è la corsia di destra dell'autostrada. E considerati i limiti (130?), se questi vengono rispettati insieme alla distanza di sicurezza è difficle che si creino intralci. Magari fosse così, ci sono certi rimba che stanno sempre nella corsia centrale.
ediate Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Dopo che ho letto certe sparate assurde, che tendono a giustificare tutte le follie che fanno i motociclisti, mi è impossibile continuare anche solo a leggere questo thread. Sentire che io, che pago il bollo, posso fare quel che c…zo voglio per strada e i pedoni sono solo un intralcio, non ha il minimo senso. Un’anziana attraversa la strada, va piano e io che faccio, la falcio? @zigirmato tu in bagno vai in moto o, qualche volta, sei pedone anche tu? Ma cose da pazzi… 2
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @ediate io per così direi , sono cresciuto per le strade e prima di attraversarle ho e faccio sempre attenzione , ora vedo tanta gente che attraversa la strada così come se nulla fosse, non fanno per niente attenzione, peggio che peggio se attraversano sulle strisce pedonali , insomma Dei veri imbecilli che se ne infischiano , altro che strisce pedonali , io gli metterei il pigiama a strisce. Oppure li metterei su una zattera in mezzo al mare , visto che non sanno dove si trovano.
appecundria Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto Il 05/08/2025 at 19:57, zigirmato ha scritto: america il casco non è obbligatorio, Forse perché paghi tu le spese mediche?
zigirmato Inviato 7 Agosto Inviato 7 Agosto @ediate io pago il bollo e tu no , chi tra i due ha più diritto di stare in strada , Mi hanno davvero rotto i Maroni certi pedoni , allora la metto giù dura. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora