Alex68 Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Ciao a tutti. Finalmente ho definito con l'amplificatore, nello specifico ho preso appunto Audiophonics AP300-S500NC Ncore NC502MP questo: https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-ap300-s500nc-p-18566.html L'ho preferito al Cambridge Evo150-SE (una mezza delusione) e Wiim Vibelink, francamente il Vibelink si è difeso bene però gli manca la spinta.....confronto impari 60Wat (con uscita RCA) contro 250! l'ho abbinato al Wiim Ultra com Pre/Sreamer, fa la sua bella figura nonostante ogni negoziante lo sconsigliava...perchè? Ok finita la disamina arriviamo al punto! l'Audiophonics ha alcuni problemi: L'alimentatore fa una sorta di fischio/stridolio sia quando acceso che in standby (e non lo dovrebbe fare) sulle uscite dei diffusori è presente una tensione di quasi 1 volt in particolare più alta sul canale DX (l'altro 0,3V) con apparecchio a riposo e senza nessun segnale in ingresso, me ne sono accorto ( ho anche misurato con tester) perchè mettendo i cavi dei diffusori i coni fanno un leggero rumore/scarica e spostamento in avanti (anche questo non dovrebbe esistere). In ultimo lasciato acceso senza nessun segnale con preamplificatore spento scalda, misurato con termometro laser arriva a 49° (questo potrebbe essere normale) soluzioni??? L'apprecchio è un portento per 700 euro non so se c'è di meglio, ma tenerlo così è fuori discussione, non vorrei rovinare anche i diffusori (monitor audio studio 89) ho scritto alò rivenditore per un cambio ma ancora non risponde. Se qualcuno del forum ha questo finale può dire se ha riscontrato problemi? non vorrei vengano fatti "velocemente" con scarso controllo qualità ed anche un cambio apparecchio mi presenta stessi od altri problemi. Grazie mille, vi aggiorno.
Boris Lametta Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, Alex68 ha scritto: uscite dei diffusori è presente una tensione di quasi 1 volt in particolare più alta sul canale DX (l'altro 0,3V) 1V di DC offset è decisamente troppo (ma anche 0.3V). Se ti piace come suona fattelo sostituire.
Alex68 Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto Eccomi, finalmente hanno risposto... Li ho trovati poco collaborativi, hanno fatto una storia assurda dicendo che potrebbe essere colpa mia, l'ho rovinato per collegarlo ai diffusori...figuriamoci. Adesso lo testeranno, se per loro va bene mi addebitano il costo di 30 euro, se è guasto ancora devo capire cosa dovranno fare, ma con questi presupposti ho poca voglia di avere a che fare con loro. La "vocina" mi dice di chiedere direttamente il recesso, ci saranno altri modelli ben suonanti, meglio se in Italia! Se pubblicizzi un prodotto fatto a mano ed assemblato in casa, mi lascia molto perplesso che gli siano sfuggite tutte queste anomalie....no? Comunque vi aggiorno.
Alex68 Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto @Dubleu Wiim Ultra, un portento, ho chiesto anche a loro e mi hanno confermato che era più che valido per questo finale. Ero anche interessato al nuovo Eversolo DMP-A6 Gen2 in quanto mi hanno detto che posso utilizzare simultaneamente XLR ed RCA quindi uscita XLR al finale ed RCA al subwoofer attivo!!! ed in più gli hanno inserito Dirac con microfono dedicato. Il problema del finale è che non me lo sostituiscono, possono provare a ripararlo.....ma è assurdo mi mandi una cosa difettosa e devo aspettare chissà quanti giorni che provi a ripararlo??? fossero passati mesi pure pure...non ne hai un'altro esemplare in magazzino. Ho chiesto il recesso, domani lo spedisco, meno male non mi ha danneggiato i diffusori nuovi! meno male ho acquistato con PayPal, non si sa mai... 1
LudovicoVan Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @Alex68 direi al momento un catorcio mal costruito con una pessima assistenza dal quale stare lontani, fino a prova contraria. Grazie perché pensavo di comprarne uno tienici aggiornati
Dubleu Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Oddio, ne vende migliaia. Sembra fra i primi casi del forum. Solo di miei conoscenti, consigli sto da me e passati per casa mia sono a quota oltre 10 pezzi di finali hypex. Alcuni con all'attivo ben oltre 15 Mila ore di lavoro anche sotto torchio. Ben altri finali si son piegati ed andati in manutenzione con ben meno impegno. Non facciamo di un caso una regola. Audiophonics è pieno di gente che prova, rimanda indietro scambiandolo come Amazon ed ha cambiato la politica. È un peccato, vero, ma distruggere per un solo episodio i finali hypex audiophonics o la ditta stessa ne passa. Arriva un finale, non funziona. Offrono la riparazione, che nei classe D tranne problemi di assemblaggio potrebbe essere una scheda integrale da cambiare, mi sembra normale. Non lo vuole ciò nonostante, rimborsano. Il tutto a distanza, direi che è l'utente che ha deciso che non vuole io finale, avrà pure ragione, ma il servizio riparazione, cambio scheda, rimborso è evidente. Provate a farvi rimborsare da un rivenditore locale, se è così semplice. Vi capita sempre a tutti immagino. Personalmente da audiophonics ho acquistato diversi migliaia di euro e in cadi particolari come merce non disponibile o in ritardo il rimborso anche con pagamento con bonifico è rapido. Non disdegnate questi finali, suvvia. Ho avuto molti più problemi con le classiche marche. Non è famoso e leader mondiale per nulla. Edit: rispondono pure in un periodo che 🤣 in Italia, metà agosto, non compri neppure un gelato in città
Coltr@ne Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Il mio nessun problema, comunque può capitare https://youtu.be/MCbTf2lqbkU?si=4mnQAsPpBvAwZG06
Dubleu Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Il mio 4 x icepower1200as1, 4 canali da 1250 watt 4ohm, per il un totale di 5000 watt, marchiato rougeaudiodesign un canale su quattro è stato montato a polarità invertite. https://apollonaudio.com/product/as4800-icepower-based-class-d-8-channel-amplifier/ Apollon audio lo venderebbe a 4100 ivato in configurazione non ottimizzata e come fine tuning dedicato come io mio. Personalmente con le sue oltre 20mila ore di lavoro, la sua polarità invertita è il meno e solo un ricordo. Felicissimo del mio mostro. Abbiamo trovato un caso in questo topic, come il web annuncia togliendo le lodi al primo problema. Marchi blasonati spesso sono affetti da problemi, meno pubblicizzati, perché nel tentativo di rivendere merce costosa, meglio non pubblicizzarli. Non facciamo di tutta l'erba un fascio. Classe D è risaputa come affidabile se integrata bene, poi succedono i problemi. Come ovunque.
Alex68 Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto Ma certo che può capitare...ho cambiato alcuni integrati od altri articoli per altri motivi. Il problema è che se ti si guasta dopo alcuni mesi, è ovvio che lo mandi in assistenza ed aspetti il tempo necessario per fruire della garanzia, ben diverso è quando ti arriva difettoso, non ho chiesto chissà quali grandi cose, una semplice sostituzione con un'articolo uguale senza aspettare settimane per funamboliche riparazioni, senza contare che se un prodotto esce difettoso già mi girano le balle a farci mettere mano...... Non puoi rispondere, noi non sostituiamo??? ma dai lo mandi guasto, già mi viene da pensare che controllo qualità possa esserci visto che li fanno a mano e dovrebbero fare verifiche basic prima di impacchettarli e spedirli, poi difronte ad un'articolo fallato non te ne fai carico? Altra cosa è quanto sia guasto, ovvero se per loro questa cosa rientrava in "tot. parametri" accettabili, nemmeno riconoscevano il guasto e volevano 30 euro extra dei soldi per il disturbo.......non ho parole. In Italia per quanto strambi, mai successa una cosa del genre, quando il problema era di "fabbrica", ho sempre avuto la sostituzione immediata.....poi se la vedevano loro per la riparazione. Altra cosa che non va sono i costi, ho dovuto spendere 49 euro per rimandarglielo! mica è un capriccio o recesso che devo pagare io....... Per la resa non si discute, era sicuramente un buon prodotto, ma l'assistena fa acqua da tutte la parti, nel mio caso non ho motivo per tornare a comprare da loro, poi ogni uno deve essere liberissimo di fare ciò che più ritiene opportuno, non fraintendetemi 2
pro61 Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @Coltr@ne ma siam sicuri che quello del video ha risolto un problema? Chiedo, perché Audiophonics dichiara che i due moduli sono comandati in opposizione di fase, per evitare pompaggio. O si riferisce all'alimentazione, non è chiaro. Se così saranno contenti quelli che amano girare le spine.
Coltr@ne Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Non sono esperto, non ne ho mai montati, segue gli schemi, credo sia corretto
Alex68 Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto Mi auguro che ci sia un errore nel video.....altrimenti è decisamente imbarazzante assemblare e spedire un'apparecchio con cavi invertiti.....nemmeno in prima elementare una roba del genere......
TetsuSan Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Nella distribuzione informatica ( e direi che ricadiamo nella medesima fattispecie ) il prodotto che arriva guasto o non funzionante, entro 7/10 giorni dalla ricezione (i giorni variano secondo l'azienda fornitrice) si sostituisce se disponibile, si rimborsa al 100% se non disponibile. Dopo, entra in funzione la garanzia. Se il compratore è un utente finale, 2 anni dalla data del DDT. Se è una p. iva, 1 anno. Il caso di @Alex68 mi sembra piuttosto criticabile. @Dubleu, purtroppo sai meglio di me che le aziende, nella fase iniziale, tendono a "trattare bene" i clienti, per crearsi una buona reputazione. Poi, consolidatesi sul mercato, aumentando i rientri guasti (è statistica), diventano sempre più cazzillose. Peraltro, visto che nel mercato della componentistica elettronica esistono da sempre prodotti di prima scelta, seconda scelta, refurbished (piaccia o non piaccia anche Audiophonics manderà indietro in garanzia i moduli, quando tornano, cosa torna ? Nuovo, riparato, usato sicuro, km zero ? Con quei moduli assemblano prodotti nuovi ??...mmmhhhhh). Purtroppo i costi bassi hanno sempre un perché, talvolta non così immediato. Molto spesso il cinese risolve in maniera "filosofica" il problema delle garanzie : ordini 1.000 pezzi, ne mandano 1.010, garanzia assolta alla fonte. Altre volte ti riconoscono uno sconto extra per zero garanzia, quindi sono tutti caxxi di chi produce l'assemblato. Fosse facile, fare l'imprenditore...... 1
Alex68 Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto @TetsuSan Assolutamente corretto e giusto, mi hanno sempre fatto così, anche grandi magazzini come MW in caso di problema entro 2-3 giorni mi hanno sempre sostituito al volo l'apparecchio o rimborsato, ricordo 3 televisori in una settimana! Il discorso "noi non facciamo cambio" è stato al quanto deludente......per inciso se riprendo i soldi è grazie a PayPal che ho dovuto aprire contestazione, si sono messi in mezzo per cautelarmi, per i 49 euro della spedizione a mio carico credo proprio che dovrò attaccarmi al tram nonostante non doveva essere a mio carico, tengo a precisare che non l'ho restituito per un capriccio, allora ovviamente sarebbero stati fatti mie le spese di reso, ma con prodotto fallato è assurdo, e meno male hanno scritto reso per prodotto difettoso/guasto......... Vediamo un pò.
Gustavino Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 19 hours ago, Alex68 said: @TetsuSan Assolutamente corretto e giusto, mi hanno sempre fatto così, anche grandi magazzini come MW in caso di problema entro 2-3 giorni mi hanno sempre sostituito al volo l'apparecchio o rimborsato, ricordo 3 televisori in una settimana! Il discorso "noi non facciamo cambio" è stato al quanto deludente......per inciso se riprendo i soldi è grazie a PayPal che ho dovuto aprire contestazione, si sono messi in mezzo per cautelarmi, per i 49 euro della spedizione a mio carico credo proprio che dovrò attaccarmi al tram nonostante non doveva essere a mio carico, tengo a precisare che non l'ho restituito per un capriccio, allora ovviamente sarebbero stati fatti mie le spese di reso, ma con prodotto fallato è assurdo, e meno male hanno scritto reso per prodotto difettoso/guasto......... Vediamo un pò. disdicevole visto quell offset di corrente continua ,fortunatamente non troppo altrimenti ti faceva fuori il woofer! Avrebbero dovuto scusasi visto lo scampato pericolo... il massimo accettato son 100mV !
Tronio Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 19 ore fa, Alex68 ha scritto: per i 49 euro della spedizione a mio carico credo proprio che dovrò attaccarmi al tram Strano perché usualmente nel caso di reso per prodotto non conforme chiedono al venditore di produrre un'etichetta per il reso da inviare all'acquirente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora