max Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 ore fa, Tronio ha scritto: Strano perché usualmente nel caso di reso per prodotto non conforme chiedono al venditore di produrre un'etichetta per il reso da inviare all'acquirente Se le spese di ritorno sono rimaste a carico del compratore evidentemente PayPal ha definito il tutto come esercizio del diritto di recesso…..
Alex68 Inviato 17 Agosto Autore Inviato 17 Agosto Eccomi... No PayPal non può fare niente sulle spese di spedizione ci siamo scritti più volte. Il modulo che mi hanno inviato era "farlocco" non'è stato riconosciuto dalle poste (praticamente inesistente) vista la situazione critica ho spedito a mio carico dando per scontato che dalla controparte ci fosse "professionalità" e "correttezza" termini ormai in disuso... Devo dire che se non ci stava PayPal probabilmente non avrei rivisto una lira, semplicemente perché per loro era perfetto quindi avrei dovuto pagare anche 30 euro extra per la prova a banco......no comment. Ho dovuto farlo presente, anche a loro ho risposto che è una vergogna spedire un'apparecchio con tensione in uscita sui morsetti diffusori e con alimentatore che fischia.....me ne frego se a banco si accende e suona! Alla luce di questo immagino si siano resi conto che scalare altri 30 sarebbe stato indecente...morale finalmente ho ripreso i soldi ma non oso immaginare se avessi pagato con bonifico. Poi sarà stato un caso isolato? possibile ma non puoi rispondere negando l'evidenza e mandare codici di reso non funzionanti... Mai più!!! 1
mastergiven Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Brutta esperienza, la prima che mi capita di sentire, trallaltro.
Dubleu Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 13 ore fa, mastergiven ha scritto: Brutta esperienza, la prima che mi capita di sentire, trallaltro Concordo, caso isolato questo di Alex68.
Alex68 Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto Si infatti, non ho letto una recensione negativa su di loro....... Anche io credo sia un caso isolatissimo, sono anni che vendono ed hanno anche prezzi molto concorrenziali, spero solamente che prima di darlo ad altre persone lo sistemino a dovere Per adesso sono nuovamente in cerca di un finale, non'è facile, tempi lunghissimi di "assemblaggio" oppure tasse molto alte da aggiungere al Totale. Del finale Eversolo Amp-F2 ne sapete niente? siccome è una prova questa che sto facendo di utilizzare Preamplificatore e Finale non vorrei spendere cifre esagerate (massimo 7-900 euro vorrei spendere). Un saluto.
fischio Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Secondo me con un Nuprime Sta9 hai un ottimo finale: https://nuprimeaudio.com/product/sta-9/
Coltr@ne Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 5 ore fa, Alex68 ha scritto: finale Eversolo Amp-F2 ne sapete niente? Lasa sta'
Blec Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Valuta questi , alte capacità di pilotaggio , neppure costano cari. 5010 mono amplifier https://exposurehifi.com/portfolio-items/5010-series/
mastergiven Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Non mi intendo di Wiim Ultra, peró credo che i negozianti ti sconsigliassero la parte PRE. in base alla mia esperienza credo si tratti di un uscita linea amplificata tramite opamp o qualche altro tipo di chip, non il massimo della vita. Provai un preamp della Fosi con opamp e lo ho rispedito al mittente dopo un giorno… Non mi intendo neanche di Ncore ma non é che sarebbe stato meglio un pre passivo o comunque uno a discreti? Di sicuro ogni volta che c’é da interfacciare un pre e un finale non dello stesso marchio é un terno al lotto, almeno se si vuole raggiungere un risultato di un certo livello.
Alex68 Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto @fischio Grazie mille veramente interessante, per curiosità della serie STA9X c'è anche versione "pro" oppure è proprio la "X" ad essere fatta meglio rispetto STA (mi sembra avevo letto una cosa del genere) anche il prezzo è nel budget. Vedo però questo modello non ha ingresso Trigger per accensione... decisamente scomodo chissà perché non l'abbiamo messa. @Coltr@ne Ok immaginavo qualcosa del genere @Blec Interessante ma vado sicuramente fuori budget per il finale stereo. @mastergiven Non ho capito quasi nulla! tranne il fatto che è importante abbinare preamplificatore possibilmente con lo stesso marchio... quindi magari il Wiim Vibelink? o forse troppo basilare. Ma una roba tipo Nord Acoustic NC502MP oppure NCX500? Vanno dai 700 per il 502 ai 1200 euro per il NCX 500 Forse meno rivendibili però... Grazie mille.
fischio Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Alex68 Io ho la versione Sta 9x migliorata rispetto al Sta 9, successivo e con una circuitazione che riprende in parte quella della serie AMG è dotato anche di trigger, ma siamo sui 1299 € di listino. A dire il vero il mio l’ho preso usato a 820 €. Comunque credo che anche l’Sta 9 sia molto interessante rispetto anche al finale oggetto di questa discussione.
mastergiven Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Alex68 Non vorrei farla complicata ma ripeto, l’abbinamento preamplificatore e finale non é cosa scontata o banale. Non c’é uno standard a cui tutti i costruttori fanno riferimento in termini di impedenza di uscita del pre e di ingresso del finale, tantomeno sul guadagno del pre che potrebbe essere troppo o troppo poco per un equilibrio ottimale….e mi fermo qui. Vado a vedere come é il finale Wiim e magari ti so dire qualcosa ma io, personalmente, userei l’ Ultra solo come streamer, cosa che fa molto bene, e lascerei il resto a un pre e finale ben accordati o, ovviamente, a un integrato.
mastergiven Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Il Wiim Vibelink é un integrato, quindi problemi di interfacciamento non ne hai. Da quel punto di vista va benissimo, sulle qualitá soniche non saprei, ma visto il budget doppio, guarderei anche altro.
Alex68 Inviato 19 Agosto Autore Inviato 19 Agosto Ottimo grazie per i suggerimenti. Il fatto è che Wiim Ultra già l'ho in casa da tempo (prima stava sul Nad 399 che non avevo il modulo) provato con il Vibelink ed era un bel suonare, anche se il basso un pochino lungo ma risolvibile con EQ... unica pecca poca spinta/dinamica...forse sotto dimensionato per le Monitor Audio Studio 89 non so. L'ho incredibilmente preferito al Cambridge Evo150-SE non me lo spiego, ma il Cambridge (preso proprio per avere un unico e pratico sistema) aveva un suono come scatolato. Per gli altri finali classe "D" credo Nord Acoustic nel modello NCX500ST abbia una selettore di sensibilità d'ingresso su vari posizioni, probabilmente per ovviare ad eventuali "incompatibilità" poi più avanti nessuno mi vieta di prendere un Eversolo DMP-A6 Gen2 ma tutto da valutare molto bene, per adesso vorrei fare questo tentativo avendo già il "preamplificatore/streamer" Un'Integrato decente credo parti almeno da 2000Euro (anche dovessi riprendere il Nad siamo li più 500 di modulo) per il classe A/B non saprei dove mettermi le mani
TetsuSan Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 5 ore fa, Alex68 ha scritto: prima stava sul Nad 399 che non avevo il modulo Chiedo scusa se vado OT ma.....cosa pensi di questo integrato ? (I moduli aggiuntivi non mi interessano). Da quello che ho letto (ma mai ascoltato) è un pochino il campioncino degli integrati in classe D nella fascia di prezzo. Come classe A/B ti suggerirei il Rotel RA-1592 MKii.
Alex68 Inviato 19 Agosto Autore Inviato 19 Agosto @TetsuSan Allora ad essere sinceri avevo anni fa il Nad, da come ho dato via il 399 sono cominciati i guai! Come resa è fantastico, rumore di fondo assente anche con volume al massimo è come fosse spento. Dinamica a volontà, alzando il volume non fa una piega non distorce nemmeno al massimo, incredibile...hai ragione nella categoria di prezzo è un vero campioncino in classe D non potrei che suggerirlo senza remore, anche le mille recensioni tutte positive lo dimostrano. Come timbrica è meno neutro rispetto a Rotel, ho avuto la rara occasione di averli entrambi a casa per una settimana e confrontarli....finii per tenere il Rotel 1592MK2 perché mi dava più senso di solidità/durata (un carro armato a confronto) la resa era terribilmente neutra ma nel senso positivo, bello e raffinato anche se con alcuni brani diventava un po' "ruvido" sui medio alti. Poi una serie di traslochi forzati hanno distrutto tutto l'equilibrio e mi sono trovato per un anno senza impianto... Adesso che sto ripartendo da zero sono "ottenebrato" da questi nuovi finali Hypex NC502 o NCX500 con un pre basilare come Wiim, ma non so cosa ne verrà fuori e soprattutto nel n vorrei spendere il doppio del prezzo per soluzioni azzardate. A rigor di logica dovrei tornare immediatamente al Nad ma lo sapete quando la curiosità ti prende, è una rovina Dico Nad perché a conti fatti ha un prezzo inferiore rispetto a Rotel, ha un suono che perdona maggiormente incisioni non perfette, non scalda e soprattutto non conosce distorsione anche se spinto brutalmente, cosa che non faccio mai, ma è sempre un valore aggiunto. Chiudi l' OT e ti ringrazio tanto per il più che giusto suggerimento!!!
TetsuSan Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @Alex68 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Chiudi l' OT e ti ringrazio tanto per il più che giusto suggerimento!!! 1 ora fa, Alex68 ha scritto: @TetsuSan . Sono io che ti ringrazio per la tua esposizione sincera ed aperta ! Hai fatto un confronto tra 2 oggetti molto rappresentativi, tracciandone in maniera efficace i tratti distintivi. Ottimo.
Alex68 Inviato 19 Agosto Autore Inviato 19 Agosto @TetsuSan Figurati mi piace parlare di queste cose è un "male" che ci accomuna E scusami se alla fine ho scritto "chiudi OT" ma in realtà volevo scrivere "chiudo" ed era indiziato a me non a te......me ne sono accorto adesso Vi tengo aggiornati a presto!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora