ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 5 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Eh ne avrei una lista di aneddoti Ma poi @rlc mi va in crisi e si compra questo al posto del centochili marklevinson https://www.amazon.it/Adattatore-Convertitore-Digitale-Toslink-Analogico/dp/B00KNNSKV0/ref=mp_s_a_1_20?crid=2JHZ6XEQMJ4QK&dib=eyJ2IjoiMSJ9.5XBwZq7aP0bBJlWHnr9arPQ2bKZ4L1tQR7ivNgcm9-0esy0s7VZqvZENGRjFOo6eW8mliPQwlgW8M-1zhE5XHzjmNpSNpAcAg3ODDrblQMA097Jf-qwQAparkAysLXlQJeWLUjiBsKTnsfw_9mBde8dnMZvI3OUAar7pFYSRbF57qRg88Oy21nhY4PkOi1kZqdgjyZbgACYeP5WrAOGZ1A.26vy2YmYNH8swtmpoIyhU96mT-7XXbQl0gN-M1bQYas&dib_tag=se&keywords=dac+usb&qid=1755685505&refinements=p_36%3A-2000&rnid=1631630031&sprefix=dac+%2Caps%2C187&sr=8-20 Non che credo ci possa essere una differenza udibile Al limite se c'è sarà a favore del dac migliore, cioè con ogni probabilità il PROZOR ...ODDIO...qui non saprei, certamente mi piacerebbe effettuare esperimenti e confronti di audizione, ma non vorrei vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Mighty Quinn Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @ilmisuratore Dai su Facciamo una colletta Io metto un EUR Tu metti un EUR @Gustavino mette il resto e lo compriamo!😂 Poi @rlc ci appiccia l' ali del markelevinsonne Vedrai che la scena vola! 1
ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @ilmisuratore Dai su Facciamo una colletta Io metto un EUR Tu metti un EUR @Gustavino mette il resto e lo compriamo!😂 Poi @rlc ci appiccia l' ali del markelevinsonne Vedrai che la scena vola! Comunque prendiamola come una divertente battuta (alla fine anche RLC accetterà lo scherzo)...ma seriamente quell'affaretto produrrà abbastanza distorsione da intermodulazione da ritagliarsi il dovuto aggettivo di ciofechina (di solito ci azzecco, ma non troveremo forse misure)
Mighty Quinn Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: da ritagliarsi il dovuto aggettivo di ciofechina Addirittura da poter sfidare ad armi pari il leggendario totaldac che gli audiofili amorano tanto?
Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 20 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 12 ore fa, Luca44 ha scritto: A parte che preferisco il tuo DAC e altri a questo ML (che per me ha lo stesso difetto che lamentate ai "dacchini" cinesi, trasparente ma freddino e impersonale.. Il tuo non lo è ma questo imho e per il my-fi) , ma allora la ML ha lavorato per ottenere risultati eccezionali alle misure, sbandierandoli in ogni dove, risultati per cui furono necessari componenti e studio che portarono a costi da decine di migliaia di €, peccato che oggi gli stessi stratosfericamente eccellenti risultati alle misure e anche oltre dato il progresso si ottengano con una irrisoria frazione del costo, è il progresso ed è l'esperienza che si accumula grazie a Mark Levinson e a tanti altri costruttori e di cui fanno tesoro i progettisti che gli succedono nel tempo, altrimenti gireremmo ancora con le macchine col motore a vapore e la carbonella... Il mio attuale SFD 2 non è male ma ho avuto per una decina d'anni l'ML REF 30.5 insieme alla sua meccanica 31.5 e devo dirti che di freddino e impersonale aveva ben poco. Che fosse preciso, perfettamente cadenzato e sviscerasse tutto il messaggio sonoro dal CD o file che fosse (arrivava solo ai 48 KHz) non c'è dubbio ma lo faceva con un guanto di velluto privo di sensazionalismi, cosa invece che fanno i dacchini attuali tutti volti verso l'iperrealismo innaturale. Il sostantivo che mi viene proprio in mente per descrivere quella macchina è naturalezza che ahimè manca, secondo me, ai dac consumer di oggi. Vanno bene per ascoltare musica ad un prezzo oggi impensabile 10/20 anni fa? senza dubbio! Hanno contribuito alla democratizzazione dell'hifi? sicuramente! Purtroppo ora come allora la qualità si paga e per avere il resto bisogna salire e di parecchio. Quello che dopo tanto tempo non capisco è il voler sempre e comunque dire che bastino 3/400 euro per ottenere il massimo e che quindi tutto ciò che è sopra sia superfluo, inutile. Questa crociata inutile e dannosa è portata avanti con argomentazioni spesso inutili ed oziose in una sezione del forum che se non sbaglio credo si chiami ancora "La Sala degli Ascolti". Credo che sarebbe più logico che gli argomenti tecnici assolutamente legittimi ed interessanti fossero affrontati e sviscerati come tar l'altro già accade, nella sezione Computer Audio. Mio personalissimo punto di vista. Poi fate voi. 5 1
ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 1 minuto fa, Mighty Quinn ha scritto: Addirittura da poter sfidare ad armi pari il leggendario totaldac che gli audiofili amorano tanto? ...farebbe anche peggio, però ti potrai fregiare di aver scoperto un vero dacchino dalle prestazioni oggettivamente scarse (fammi indagare e ne riparliamo) 1
ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 3 minuti fa, rlc ha scritto: mi viene proprio in mente per descrivere quella macchina è naturalezza che ahimè manca, secondo me, ai dac consumer di oggi. Vanno bene per ascoltare musica ad un prezzo oggi impensabile 10/20 anni fa? senza dubbio! Hanno contribuito alla democratizzazione dell'hifi? sicuramente! Purtroppo ora come allora la qualità si paga e per avere il resto bisogna salire e di parecchio. Il Topping D70s si posiziona in una fascia di prezzi medio-bassa E' cinese Implementa gli operazionali (gli OPA 1612, eccellenti comunque) Se senti con quale naturalezza porge il messaggio sonoro rimani esterrefatto Nessun "iperrealismo"...al massimo realismo... Contenuto armonico da far svolazzare le farfalle Pianoforte da brividi, con la parte del "corpo" dello strumento massiccia e "di peso" Fatica da ascolto ZERO Richiesta di volume "inversamente proporzionale" (piu alzi e meglio suona) Dunque...non vorrei che certi problemi non risiedano nei vostri impianti (resto della catena, interfacciamento e, soprattutto, integrazione acustica)
rlc Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Il Topping D70s si posiziona in una fascia di prezzi medio-bassa E' cinese Implementa gli operazionali (gli OPA 1612, eccellenti comunque) Se senti con quale naturalezza porge il messaggio sonoro rimani esterrefatto Nessun "iperrealismo"...al massimo realismo... Contenuto armonico da far svolazzare le farfalle Pianoforte da brividi, con la parte del "corpo" dello strumento massiccia e "di peso" Fatica da ascolto ZERO Richiesta di volume "inversamente proporzionale" (piu alzi e meglio suona) Dunque...non vorrei che certi problemi non risiedano nei vostri impianti (resto della catena, interfacciamento e, soprattutto, integrazione acustica) Direi "direttamente proporzionale" .....c'hai le misure al contrario
PippoAngel Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 10 minuti fa, rlc ha scritto: Quello che dopo tanto tempo non capisco è il voler sempre e comunque dire che bastino 3/400 euro per ottenere il massimo e che quindi tutto ciò che è sopra sia superfluo, inutile. Non sei aggiornato: ora bastano 80 euro ... L"evoluzione tecnica riduce sempre i costi ...
Luca44 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 7 minuti fa, rlc ha scritto: Credo che sarebbe più logico che gli argomenti tecnici assolutamente legittimi ed interessanti fossero affrontati e sviscerati come tar l'altro già accade, nella sezione Computer Audio. Mio personalissimo punto di vista. Poi fate voi. Te piacerebbe eh ! Anzi, ve piacerebbe ! No, si parla di suono dei "dacchini" e non di mera prestazione anche se si discute per capire la relazione suono/misure. Niente confinamento in recinti a voi graditi per ora e fino a quando gli admin vorranno. Altrimenti alcuni potrebbero invece dire che certe cose dovrebbero essere confinate al settore "magggie audio" etc.
rlc Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Adesso, PippoAngel ha scritto: Non sei aggiornato: ora bastano 80 euro ... L"evoluzione tecnica riduce sempre i costi ... Aspetto con ansia il momento in cui un cinesino suonerà alla mia porta proponendomi denaro per usare un loro dac!
ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 2 minuti fa, rlc ha scritto: Direi "direttamente proporzionale" .....c'hai le misure al contrario ...no no...è corretto visto che parecchi lamentano la qualità all'alzare del volume Tipo scena che ti si getta in faccia, fatica da ascolto, ingigantimento delle proporzioni e simili
rlc Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @Luca44 era solo per mettere ordine: gli ascoltoni (sordi) come me che se ne fregano delle misure, boccaloni danarosi pronti a spendere per l'ultima release, persone sensibili alla "narrazione" (così @Mighty Quinn è contento) etc.etc. da una parte. I misuroni, filocinesi, furbi, intelligenti, informati, elettronici esperti etc. etc. dall'altra! 2
Luca44 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 12 minuti fa, rlc ha scritto: Che fosse preciso, perfettamente cadenzato e sviscerasse tutto il messaggio sonoro dal CD o file che fosse (arrivava solo ai 48 KHz) non c'è dubbio ma lo faceva con un guanto di velluto privo di sensazionalismi, cosa invece che fanno i dacchini attuali tutti volti verso l'iperrealismo innaturale. Sarà che sembrino iperrealisti perché veritieri ancor più del duo citato e "senza rivestimento in velluto", "note di seta" , "nuance del miglior cashmere" e via con tutta la filanda ? Cmq che un tocco di velluto piaccia deve averlo capito anche qualche produttore di chip e "dacchini" e infatti ti trovi il Velvet in circolazione...
ilmisuratore Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 3 minuti fa, rlc ha scritto: Aspetto con ansia il momento in cui un cinesino suonerà alla mia porta proponendomi denaro per usare un loro dac! Tra qualche minuto nei messaggi di posta troverai un link molto utile Ti potrai fare un idea, almeno in modo oggettivo ed esente da "fattori esterni"
rlc Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...no no...è corretto visto che parecchi lamentano la qualità all'alzare del volume Tipo scena che ti si getta in faccia, fatica da ascolto, ingigantimento delle proporzioni e simili me sa che ad un certo punto t'è morta la maestra
PippoAngel Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto @rlc dai .. mi viene da ridere ! Tuttte le discussioni sui dac finiscono sempre allo stesso modo ... Le due M ammazzano qualsiasi obiezione / osservazione: la verità é solo la loro ... Io proporrei alla "Moderazione" di vietare i thread con argomento i DAC: mi sembra che ormai non ci sia piú niente da dire ... 1 1
Luca44 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Adesso, rlc ha scritto: I misuroni, filocinesi, furbi, intelligenti, informati, elettronici esperti etc. etc. dall'altra! Eh sì, vuoi fare "pulizia"... Mi ricorda tristi storie e purtroppo non solo del passato... Cmq @Mighty Quinn si compra gli uni e gli altri per non far torto a nessuno !
Messaggi raccomandati