Questo è un messaggio popolare. rlc Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 1 ora fa, Mighty Quinn ha scritto: Naa Erano bravi tecnici che sapevano che con l' aiuto di tas e stereophile avrebbero fatto credere tante belle cose ad un numero sufficiente di potenziali clienti Cose irrilevanti per il suono nel senso che si ottiene la stessa qualità con cento volte meno peso e spesa Ma per voi basta impressionarvi con peso e spesa Fa parte della narrativa Ancora ci credete Dopo decenni che è dimostrato che è solo fuffa (nel senso che suona bene ok ma niente di più del normale) Quindi erano tutt'altro che scappati di casa Da questo punto di vista, fossi in te, mi sentirei molto sereno Perdonate ma non riesco a non replicare a interventi di questo spessore. La serenità, caro @Mighty Quinn la ricerco altrove, grazie. Con i giocattoli e soprattutto con voi, novelli Don Chisciotte, gioco. Chi certamente sarà più sereno dopo il tuo pregiatissimo commento, saranno quei poveri diavoli, di John Curl, Tom Colangelo, Dick Burwen etc. oltre che naturalmente del buon Mark Levinson, che poverini non aspettavano altro che il tuo apprezzamento sul loro lavoro e carriera. Sentirsi dire da uno come te che erano bravi tecnici li renderà felici e orgogliosi molto più dei loro banali successi ottenuti in tanti anni di carriera nel campo della progettazione e realizzazione di alcune delle pietre miliari dell'HIFI. Tutto questo però temo che sarà funestato dal giudizio tranchant de @ilmisuratore che invece ritiene dall'alto della sua infinita sapienza che era tutta fuffa. Insomma, peggio e mannaggia ! 4 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 11 minuti fa, rlc ha scritto: dall'alto della sua infinita sapienza che era tutta fuffa. Mi fai leggere dove lo avrei scritto ?...o per caso ho sottolineato che le cose si provano ? (poi soltanto DOPO si potrebbe ritenere fuffa o reale efficacia)...ma dovrei aggiungere piu che provare, comprovare Vedi, se ami mettere in bocca frasi che non sono state scritte ti attirerai sempre addosso le dovute e giustificate polemiche
one4seven Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Ma ancora a parlare di dac? L'oggetto meno determinate in una catena di riproduzione audio digitale. A momenti contano di più i cavi...
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 7 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Negli USA il SMSL D1 riscuote un grosso successo soprattutto tra gli utilizzatori di HQPlayer in quanto garantisce il DSD Direct col suo chip Rohm, in un caso pare addirittura che abbia superato il ifi Pro iDSD (oltre i €3000!) Era una gara dei 100m di atletica? se basta citare gli USA come se fossero dei marziani per impressionare, io credo che questa affermazione fa ridere i polli. Io posseggo l'SMSL D-6 che con con HPQlayer arriva a DSD 512 con i filtri dedicati....e posseggo anche l'iFi Pro iDSD Signature....lascia perdere per spiegarti perchè l'Ifi Signature costa più di 3.000euro dovrei aprire un thread dedicato, ma lascio perdere perchè voi che santificate i Dac da 80euro poi possedete tutt'altro e se qualcun possiede entrambi quello da 80euro l'ha preso solo per sfizio ed ora è lì come fermacarte. Ma piantatela.. 2 1
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Era una gara dei 100m di atletica? se basta citare gli USA come se fossero dei marziani per impressionare, io credo che questa affermazione fa ridere i polli. Io posseggo l'SMSL D-6 che con con HPQlayer arriva a DSD 512 con i filtri dedicati....e posseggo anche l'iFi Pro iDSD Signature....lascia perdere per spiegarti perchè l'Ifi Signature costa più di 3.000euro dovrei aprire un thread dedicato, ma lascio perdere perchè voi che santificate i Dac da 80euro poi possedete tutt'altro e se qualcun possiede entrambi quello da 80euro l'ha preso solo per sfizio ed ora è lì come fermacarte. Ma piantatela.. Però se ricordi bene una volta su questo Forum è stato effettuato un esperimento illuminante Ho acquisito il segnale analogico dalle uscite di una scheda audio per PC... esattamente la Realtek HD Di certo non è una cima per qualità...eppure ha messo in grande difficoltà la maggior parte dei forumer che hanno confrontato il segnale con l'originale Dunque senza sapere cosa stesse suonando le cose cambiano radicalmente Il DAC SMSL è macroscopicamente migliore della Realtek....
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Il 18/08/2025 at 20:17, Mighty Quinn ha scritto: I danni che si possono fare su un dac, salvo disastri, sono a malapena o per nulla udibili, avuto per anni dac jadis js2 mk3, andava benissimo eh no, mi dispiace qualsiasi DAC a valvole colora certamente il suono, quindi nessuna trasparenza...ma chiedo a te che sei uno di quelli che santifica i Dac da 100euro, quanto costava lo Jadis js2 mk3? Ma tu che Dac usi adesso?
magicaroma Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @ildoria76 ma ancora che gli rispondi? Se scrivevo che i DAC a valvole erano strepitosi avrebbe risposto che facevano ca... 1
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Però se ricordi bene una volta su questo Forum è stato effettuato un esperimento illuminante Ho acquisito il segnale analogico dalle uscite di una scheda audio per PC... esattamente la Realtek HD Di certo non è una cima per qualità...eppure ha messo in grande difficoltà la maggior parte dei forumer che hanno confrontato il segnale con l'originale Dunque senza sapere cosa stesse suonando le cose cambiano radicalmente Il DAC SMSL è macroscopicamente migliore della Realtek.... Certo è normale che un DAC SMSL è macroscopicamente migliore di una Realtek...com'è logico aspettarsi. Lo stesso però vale per un RME rispetto ad un SMSL O Topping da 100euro. Io francamente sono stanco di sentire persone che affermano che la qualità di un Dac si vede solo dal chip che monta (ROHM) ma siete seri? Mi dispiace ma con le vostre misure ed estrapolazioni da forum Americani, potete mettere il dubbio solo a chi non possiede un Dac di un certo livello....e non parlo di possedere roba da 10K. Lo ripeto per l'ennesima volta, posseggo numerosi Dac di diverse fasce di prezzo, e vi assicuro che non giudico dalle misure ma dalle mie orecchie ma finora nessun Dac da 100euro ha mai superato uno da 1.000 in su. 2 1
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 6 minuti fa, magicaroma ha scritto: ma ancora che gli rispondi? Se scrivevo che i DAC a valvole erano strepitosi avrebbe risposto che facevano ca... Fa niente tanto non ho kaiser da fare dopo cena...solo un uomo libero :)
otellox Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @ildoria76 guarda io possiedo solo due dac un dac magic cambridge pagato 6 anni fa 140 euro e poi visto che volevo rovinarmi un SMSL SU1 da 80 euro e non ho mai provato altro di nessun tipo ma non santifico niente. non ti dico gli altri elementi del mio impianto tanto e inutile. il risultato alle mie povere orecchie e ottimo in tutte le entrate e pure sulla uscita analogica. quindi io nel mio piccolo sono a posto e non cerco altro e i dacconi ve li lascio tutti. e domani ne prendo un altro sempre SMSL da 75 euro cosa ci vuoi fare sono fatto cosi.
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, otellox ha scritto: guarda io possiedo solo due dac un dac magic cambridge pagato 6 anni fa 140 euro e poi visto che volevo rovinarmi un SMSL SU1 da 80 euro e non ho mai provato altro di nessun tipo ma non santifico niente. non ti dico gli altri elementi del mio impianto tanto e inutile. il risultato alle mie povere orecchie e ottimo in tutte le entrate e pure sulla uscita analogica. quindi io nel mio piccolo sono a posto e non cerco altro e i dacconi ve li lascio tutti. e domani ne prendo un altro sempre SMSL da 75 euro cosa ci vuoi fare sono fatto cosi. @otellox non so come mai ti sei sentito chiamato in causa, ma ti assicuro che non c'è l'avevo con te...per me puoi continuare a comprare Dac da 100euro fino all'infinito, però di certo non puoi venire a fare le pulci a chi ha provato e possiede Dac da 100euro a più di 3K.
Questo è un messaggio popolare. rossano92 Inviato 19 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 10 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Certo è normale che un DAC SMSL è macroscopicamente migliore di una Realtek...com'è logico aspettarsi. Lo stesso però vale per un RME rispetto ad un SMSL O Topping da 100euro. Io francamente sono stanco di sentire persone che affermano che la qualità di un Dac si vede solo dal chip che monta (ROHM) ma siete seri? Mi dispiace ma con le vostre misure ed estrapolazioni da forum Americani, potete mettere il dubbio solo a chi non possiede un Dac di un certo livello....e non parlo di possedere roba da 10K. Lo ripeto per l'ennesima volta, posseggo numerosi Dac di diverse fasce di prezzo, e vi assicuro che non giudico dalle misure ma dalle mie orecchie ma finora nessun Dac da 100euro ha mai superato uno da 1.000 in su. chi sostiene che i DAC siano più o meno tutti uguali Evidentemente non ha mai ascoltato veramente un DAC che suoni. 1 2
Antoniotrevi Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 8 minuti fa, otellox ha scritto: @ildoria76 guarda io possiedo solo due dac un dac magic cambridge pagato 6 anni fa 140 euro e poi visto che volevo rovinarmi un SMSL SU1 da 80 euro e non ho mai provato altro di nessun tipo ma non santifico niente. non ti dico gli altri elementi del mio impianto tanto e inutile. il risultato alle mie povere orecchie e ottimo in tutte le entrate e pure sulla uscita analogica. quindi io nel mio piccolo sono a posto e non cerco altro e i dacconi ve li lascio tutti. e domani ne prendo un altro sempre SMSL da 75 euro cosa ci vuoi fare sono fatto cosi. Vabbe Doria non sta mica demolendo i dac da cento euro . Scrive che come in qualsiasi ambito hi fi , da queste prestazioni si puo fare di meglio . Poi il tutto é rapportato al prezzo degli altri componenti . Altrimenti non ne ricaveresti a pieno i risultati migliori . Io la penso come gli inglesi in questo ambito . Cio che perdi a monte non lo recuperi a valle . Nel tuo caso ti puoi levare ogni dubbio . Un giorno facendoti prestare un dac più performante e vedere da te se vale la maggiore spesa .
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 8 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Certo è normale che un DAC SMSL è macroscopicamente migliore di una Realtek...com'è logico aspettarsi. Lo stesso però vale per un RME rispetto ad un SMSL O Topping da 100euro. Io francamente sono stanco di sentire persone che affermano che la qualità di un Dac si vede solo dal chip che monta (ROHM) ma siete seri? Mi dispiace ma con le vostre misure ed estrapolazioni da forum Americani, potete mettere il dubbio solo a chi non possiede un Dac di un certo livello....e non parlo di possedere roba da 10K. Lo ripeto per l'ennesima volta, posseggo numerosi Dac di diverse fasce di prezzo, e vi assicuro che non giudico dalle misure ma dalle mie orecchie ma finora nessun Dac da 100euro ha mai superato uno da 1.000 in su. ...ho avuto a disposizione DAC e Lettori CD di altissimo rango (relativamente al costo e notorietà del brand) Sò di cosa parlo p.s la Realtek è stata citata per sottolineare che in fondo siamo "sordi" e che tutto gira attorno le percezioni, le aspettative e la psicoacustica che trasforma le sottigliezze in cose "dalla notte al giorno e viceversa" Se una scrausa Realtek ha ricevuto tali apprezzamenti e sottigliezze per quanto concerne le differenze rilevate con grande difficoltà...potrai immaginare...
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 ore fa, rlc ha scritto: Sicuramente alla Mark Levinson all'epoca non conoscevano @ilmisuratorealtrimenti avrebbero cacciato in blocco tutti gli ingegneri per accaparrarselo e mettere un'alimentatore da rasoio elettrico tanto a che serve tutta quella roba? Peccato però che quando ascolti questi dac...... Ma sai qual è il bello? Che se davvero questi ingegneri progettisti di Dac "costosi" devono scerverlarsi per aggiungere tutti quei componenti a caso per arrivare allo stesso livello dei Dac cinesi da 100euro...io credo che sono dei fenomeni, perchè più roba aggiungi più rischi di fare danni... Quanto vorrei tanto che qualche progettista di questi Dac "esoterici" entrasse in questo forum per dare lezioni a qualcuno che crede di essere un dio con un solo occhio in una valle di ciechi 1
Mighty Quinn Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, rlc ha scritto: La serenità, caro @Mighty Quinn la ricerco altrove A giudicare da come zonpetti e ti imbizzarrisci non si direbbe Gioco dici Salvo poi andare a pesca alla prima malaparata Cioè più o meno appena scrivi qualcosa di hifi Dac in particular è la tua specialità in fatto di sfondoni 1
Mighty Quinn Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 52 minuti fa, ildoria76 ha scritto: qualsiasi DAC a valvole colora certamente il suono, Ma che stai a dì Avuti diversi eccellentissimi Audio aero jadis Tutti stupendi Altro che storielle Ascolta bene la prossima volta O se non riesci almeno informati un po' meglio Puoi chiedere a me o meglio al @ilmisuratore Certamente non ti consiglierei di chiedere a @Gustavinoo @rlc decisamente non mi danno l' impressione di avere abbastanza esperienza di audio di livello todi dac Poi lassamo perde 2
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 6 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ma sai qual è il bello? Che se davvero questi ingegneri progettisti di Dac "costosi" devono scerverlarsi per aggiungere tutti quei componenti a caso per arrivare allo stesso livello dei Dac cinesi da 100euro...io credo che sono dei fenomeni, perchè più roba aggiungi più rischi di fare danni... Quanto vorrei tanto che qualche progettista di questi Dac "esoterici" entrasse in questo forum per dare lezioni a qualcuno che crede di essere un dio con un solo occhio in una valle di ciechi I DAC stile Topping e/o SMSL o RME non perdono tempo, fanno una sorta di "copia incolla" (infatti si somigliano tutti, minimali e con misure quasi sovrapponibili) Mirano al risultato "semplice" e concreto...entra in ingresso un segnale digitale ed esce dallo stadio analogico quasi la stessa cosa I grandi brand per il mercato audiofilo cercano altro, c'è molto piu lavoro di progettazione, si conducono test di ascolto mirati ad ottenere un "sound familiare"...un estetica definita...per non parlare della gestione post vendita ect..ect... I primi (nel mondo) vendono tantissimi pezzi I secondi una manciata di pezzi (a confronto) 1
Messaggi raccomandati