Vai al contenuto
Melius Club

Dac esterno


Messaggi raccomandati

ildoria76
Inviato
13 minuti fa, Luca44 ha scritto:
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Un amico ha inserito un alimentatore esterno lineare alla sua RME...diceva che aveva acquistato corpo e che rispetto l'alimentatore a corredo era tutto un altro mondo

Ci andai...una prova in cieco e tutto è diventato come prima.

E se avesse dato retta alla stessa RME si sarebbe risparmiato soldi e figura barbina, se te lo dice il costruttore che non cambia nulla...Bah !

Non ti viene da pensare che il discorso sulle alimentazioni lineari non vale per tutti i progetti e brand?

Evidentemente alla RME va il merito di aver tirato fuori un progetto dove l'alimentazione lineare non da quel plus che in altri progetti con componentistiche diverse invece fanno la differenza...

In elettronica il qualunquismo non detta le regole..

  • Melius 1
  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, rossano92 ha scritto:

Il timbro di un DAC non è misurabile. Non ci può basare solo sul SINAD, altrimenti un Topping  da 89 euro suonerebbe anche meglio di un Grandioso. 

Sbagliato

Il file originale contiene tutte le informazioni relative al timbro, alla musicalità alla scena e piu ne ha piu ne metta

Ottenere dallo stadio uscita la medesima cosa significa mantenere intatte le informazioni originali

Di contro DAC colorati aggiungono informazioni ignote al suono...tali "deformazioni" ad alcuni piacciono, ad altri danno l'impressione di "recuperare" informazioni che si perdono per strada

ildoria76
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non piacciono alla stragrande maggioranza...siamo in un forum di audiofilia e tanti amano anche la neutralità del suono 

per me invece è come il sale nelle pietanze...molto difficile preferire un piatto di pasta cotto senza sale...a meno che non lo hai mai assaggiato

Inviato
5 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Maledetti Amplificatori Operazionali

Hai ragione ma questo non riguarda alcuni dei moderni operazionali ( ne ha parlato un progettista qui sul forum , Franz Bossio , non vende asparagi per vivere...) e in più esistono ormai i cosiddetti operazionali a discreti ( Burson ) , probabilmente su quel dac visto il costo entro cui deve lottare non sarà possibile per il costruttore metterli , seppure a livello industriale si tratti di 20 € di componenti o poco più, ma almeno gli OPA di ultima generazione e senza i difetti dei precedenti sono regolarmente ospitati in dac cinesi da 300€ , compreso il Topping E70 Velvet consigliato 

ilmisuratore
Inviato
Adesso, ildoria76 ha scritto:

per me invece è come il sale nelle pietanze...molto difficile preferire un piatto di pasta cotto senza sale

Infatti non mi permetto mai di contraddire i gusti soggettivi di chi fa le proprie scelte

p.s personalmente seguo altre strade, tipo: la sorgente (nome del Padre) non deve assolutamente introdurre colorazioni...il suono deve farlo il resto della catena (soprattutto l'acustica, che vale 1000.000.000 di DAC messi assieme)

Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Non ti viene da pensare che il discorso sulle alimentazioni lineari non vale per tutti i progetti e brand?

Senz'altro ma non ti viene da pensare che se la RME te lo dice eppure tanti insistano a voler spendere per un prodotto non consigliato dal costruttore pur guadagnandoci molto di più ci sia qualche processo non esattamente logico nell'acquirente ? Per carità, ognuno fa quel che vuole e pure io preferisco spendere per una alimentazione lineare ( magari induttiva se devo scialare...Ma è altro argomento ) ma poi non sento cose che non ci sono. Lo faccio perché voglio  o anche solo per estetica o perché ho voglia di spendere, solo che poi non vado a dire di aver visto la Bellucci dentro casa quando è sempre Gegia che vi si aggira...:classic_biggrin:

ildoria76
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Infatti non mi permetto mai di contraddire i gusti soggettivi di chi fa le proprie scelte

p.s personalmente seguo altre strade, tipo: la sorgente (nome del Padre) non deve assolutamente introdurre colorazioni...il suono deve farlo il resto della catena (soprattutto l'acustica, che vale 1000.000.000 di DAC messi assieme)

Che differenza c'è se la colorazione la introduce un Dac o una sorgente quanto invece i diffusori ne provi 10.000 diversi 10.000 suoni diversi.

Esiste in tutto questo un diffusore "padre" del suono originale? No

Quindi in qualsiasi catena audio la risultante finale del suono è l'insieme di tutta la catena.

Che senso ha mantenere la massima neutralità del suono fino al diffusore se poi lo stesso può avere un timbro distante anni luce dal suono originale?

 

Inviato

@ilmisuratore Il buffo è che il Mark Levinson suona esattamente estremamente neutrale, a me non fa impazzire anche se riconosco che fa alla perfezione il suo lavoro e quello per cui è progettato, e a me , nel "mio my-fi" e imho, non esalta per nulla in sé, l'ho ascoltato volentieri solo dopo "condimento" cioè valvole nel pre che lo segue. Esattamente il suono impersonale che si imputa ai "dacchini", solo che se spendi 30.000€ per il neutralissimo ML è cool , se spendi 100€ per il cinese è poor... Valli a capire...

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, ildoria76 ha scritto:

Che differenza c'è se la colorazione la introduce un Dac o una sorgente quanto invece i diffusori ne provi 10.000 diversi 10.000 suoni diversi.

Esiste in tutto questo un diffusore "padre" del suono originale? No

Quindi in qualsiasi catena audio la risultante finale del suono è l'insieme di tutta la catena.

Che senso ha mantenere la massima neutralità del suono fino al diffusore se poi lo stesso può avere un timbro distante anni luce dal suono originale?

Tutto va curato

Scelgo la sorgente neutra per il mio progetto in quanto sò che devo assecondare tutto il resto

Non parto da una sorgente colorata, ma faccio in modo che il resto non disperda informazioni...o vengano mascherate

  • Melius 1
ildoria76
Inviato
5 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Senz'altro ma non ti viene da pensare che se la RME te lo dice eppure tanti insistano a voler spendere per un prodotto non consigliato dal costruttore pur guadagnandoci molto di più ci sia qualche processo non esattamente logico nell'acquirente ? Per carità, ognuno fa quel che vuole e pure io preferisco spendere per una alimentazione lineare ( magari induttiva se devo scialare...Ma è altro argomento ) ma poi non sento cose che non ci sono.

In ogni caso inserire in una qualsiasi elettronica un'alimentazione lineare male sicuramente non fa, non può mai peggiorare le cose, o no? Quindi nel dubbio qualcuno pensa, " io la metto intanto..." poi se sente le stelle pulsare questo è un'altro discorso 

  • Melius 1
ildoria76
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Tutto va curato

Scelgo la sorgente neutra per il mio progetto in quanto sò che devo assecondare tutto il resto

Non parto da una sorgente colorata, ma faccio in modo che il resto non disperda informazioni...o vengano mascherate

Sono in parte d'accordo, ora però non venirmi a dire che un Gustard R26 o un iFi Signature disperdono informazioni sennò divento matto...

Se me lo dimostri te lo giuro butto tutto nel bidone dell'immondizia domani stesso!

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

In ogni caso inserire in una qualsiasi elettronica un'alimentazione lineare male sicuramente non fa, non può mai peggiorare le cose, o no? Quindi nel dubbio qualcuno pensa, " io la metto intanto..." poi se sente le stelle pulsare questo è un'altro discorso 

Sulla RME non fa nulla...ma proprio nulla

Autosuggestione, si...quella si: metto un lineare e appare qualche Santo

Inviato
3 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Quindi in qualsiasi catena audio la risultante finale del suono è l'insieme di tutta la catena.

Quindi la logica ti dice estrai tutto il possibile dal digitale in modo analitico con 300€ e non 30.000 e poi condisci col pre o altro a valle con molto meno ( o se vuoi lo fai gratis o quasi col pc ) . Io faccio così ? No, perché mi piace avere un coso di dimensioni uguali al resto e bello da vedere ma so che il dacchino fa quanto e meglio del mio grosso dac , lo ammetto senza problemi, ma ormai il vecchio è in casa e non lo sfratto. Ma ho anche un dacchino ante litteram e pure un dacconissimo da 20 Kg...

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Sono in parte d'accordo, ora però non venirmi a dire che un Gustard R26 o un iFi Signature disperdono informazioni sennò divento matto...

Se me lo dimostri te lo giuro butto tutto nel bidone dell'immondizia domani stesso!

Ti ho messo il link...non le disperdono, ma applicano la "somma" di altre componenti NON presenti nel segnale originale: dunque quello che hai definito "condimento" 

Inviato
10 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

n ogni caso inserire in una qualsiasi elettronica un'alimentazione lineare male sicuramente non fa, non può mai peggiorare le cose, o no?

Si , questo ci sta tutto , ha una logica incontestabile. Però quelli che a priori ritengano i moderni op-amp e le alimentazioni switching nefasti a prescindere anche dalla prova di ascolto  sol perché un tempo lo fossero davvero ( e le alimentazioni switching si rompevano ogni 3 *2...) non ha senso , non lo ha più oggi . Magari controlli che op-amp abbiano montato in uscita e poi decidi se acquistare o meno. C'è pure chi li monti su zoccoli per poterli cambiare a piacimento come si fa con le valvole...

ildoria76
Inviato
16 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Io faccio così ? No, perché mi piace avere un coso di dimensioni uguali al resto e bello da vedere ma so che il dacchino fa quanto e meglio del mio grosso dac , lo ammetto senza problemi, ma ormai il vecchio è in casa e non lo sfratto.

Visto l'orario non sarebbe buona cosa adesso introdurre il discorso cavi anche perchè saremmo O.T. 

Ma la domanda te la faccio lo stesso, che tipo di cavi hai come interconnessioni?...spoiler, di recente ho capito che i cavi contribuiscono in modo importante a percepire taluni cambi tra elettroniche in modo netto....ma mi fermo qui senno arriviamo a Natale

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sulla RME non fa nulla...ma proprio nulla

Autosuggestione, si...quella si: metto un lineare e appare qualche Santo

Prendi appunti @ildoria76

E dillo anche a @rlc

Ti ringrazierà 

 

 

  • Haha 1
ildoria76
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ti ho messo il link...non le disperdono, ma applicano la "somma" di altre componenti NON presenti nel segnale originale: dunque quello che hai definito "condimento

Questo è un'altro discorso ma tu prima avevi scritto dispersione delle informazioni che vuol dire tutt'altro

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...