Luca44 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @ildoria76 per i cavi se non andiamo nella apposita sezione ci crocifiggono a testa in giù in Lounge Bar...
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Prendi appunti @ildoria76 E dillo anche a @rlc Ti ringrazierà Stai contestualizzando...se rileggi meglio sopra si è detto che non tutto vale come x RME...e su questo te lo dico io prendi appunti, perchè è un discorso sacrosanto, anzi ti dico che il caso RME è un'eccezione e non una regola...e te lo puoi tatuare questo concetto
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: per i cavi se non andiamo nella apposita sezione ci crocifiggono a testa in giù in Lounge Bar... Per carità lo capisco e mi tacito subito, se vuoi puoi rispondermi anche in pvt
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Questo è un'altro discorso ma tu prima avevi scritto dispersione delle informazioni che vuol dire tutt'altro E riconfermo, si...dispersioni (ma non che avvengano nella sorgente) e materiale che si perde per strada
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 9 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Questo è un'altro discorso ma tu prima avevi scritto dispersione delle informazioni che vuol dire tutt'altro E riconfermo, si...dispersioni (ma non che avvengano nella sorgente) e materiale che si perde per strada Allora per essere chiari, per "materiale che si perde per strada" intendi informazioni perse?
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Allora per essere chiari, per "materiale che si perde per strada" intendi informazioni perse? Si, informazioni cancellate per precise cause
Luca44 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Allora spiegami come mai quando metto nel mio impianto determinati Dac "economici" all'inizio sembrano suonare benone e pensi "però vedi con pochi euro che bel suono..." poi però cambi Dac e metti un Gustard R26 o un iFi IDSD Signature e cambia tutto...com'è possibile che il sound stage si amplia di brutto a 360gradi? Quello che alcuni fanno in un modo @Mighty Quinn e @ilmisuratore lo fanno in un altro, a monte e senza dispersione alcuna anche alle misure , uno lo fa quasi gratis e uno spendendo più di quanto costino parecchi Topping da 80€ con vst di un certo livello. In pratica lavorano come fa chi i cd li produce e si sollazzano pure a cambiare . Non è cosa immediata da utilizzare ma ha una logica ferrea , hanno spiegato tempo fa abbondantemente quando potrò inizierò anche io a giocherellare come i professionisti. Ma i pc per me sono dei brutti cosi... in passato qualcosa ho provato e mi sono sorpreso dei risultati, ma il pc me lo sono fatto settare da chi ne capiva, io neppure riesco a danneggiarli tanto poco li smanetto Poi il pc è irreparabilmente defunto e per ora ho rinunciato ma appena reperiti fondi riprenderò.
ildoria76 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Adesso, ilmisuratore ha scritto: 2 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Allora per essere chiari, per "materiale che si perde per strada" intendi informazioni perse? Si, informazioni cancellate per precise cause Vabbè io adesso devo chiudere, domani riprendiamo il discorso...ma ti dico che se è come penso non credo proprio sia vero
dariosch Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ti ho messo il link...non le disperdono, ma applicano la "somma" di altre componenti NON presenti nel segnale originale: dunque quello che hai definito "condimento" Faccio giusto delle ipotesi, il segnale esce dal DAC (ma mica magicamente arriva al diffusore) i cavi di segnale lo portano all'ampli, attraversa l'ampli, i cavi di potenza lo portano ai diffusori, i crossover lo portano agli altoparlanti. Non può essere che queste "componenti" in più facciano comodo e poi vanno perse per strada "diventando" il segnale originale all'uscita dei crossover ? Mentre se esce il segnale originale dal DAC, poi strada facendo non esce più originale dai crossover ?! Non so se avete capito cosa intendo. Comunque è tutta la catena a "suonare". immagino tipo vari "rubinetti" da monte a valle.
dariosch Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 50 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il file originale contiene tutte le informazioni relative al timbro, alla musicalità alla scena e piu ne ha piu ne metta Ottenere dallo stadio uscita la medesima cosa significa mantenere intatte le informazioni originali Di contro DAC colorati aggiungono informazioni ignote al suono...tali "deformazioni" ad alcuni piacciono, ad altri danno l'impressione di "recuperare" informazioni che si perdono per strada Ecco In altre parole quello che intendevo prima. P.S. Potrebbe anche essere un "di pro" e non un "di contro".
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Vabbè io adesso devo chiudere, domani riprendiamo il discorso...ma ti dico che se è come penso non credo proprio sia vero Intanto abbiamo appurato che finquando le discussioni si svolgono entro un cordiale e reciproco scambio vanno avanti in modo costruttivo Si, quando vuoi ti elenco alcuni fenomeni atti a cancellare le informazioni presenti nel segnale (perdita X cancellazione)
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, dariosch ha scritto: Ecco In altre parole quello che intendevo prima. Si, è corretto
Luca44 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 3 ore fa, rlc ha scritto: Sentirsi dire da uno come te che erano bravi tecnici li renderà felici e orgogliosi molto più dei loro banali successi ottenuti in tanti anni di carriera nel campo della progettazione e realizzazione di alcune delle pietre miliari dell'HIFI. Cugnot è stato un ingegnere ed il padre dell'automotive ma non credo oggi tu desideri girare per strada col suo carro a vapore... Un nano che salga sopra ad un gigante riesce ad avere una prospettiva più ampia, dai loro tempi tantissimi ingegneri "nani" sono saliti sulle spalle dei citati, alcuni magari guardando solo verso il basso e altri ampliando gli orizzonti grazie a chi da sotto è fondamento della piramide. In quella piramide però vorrei ricordare che alla base ci sono ingegneri Philips e Sony e non i signori citati.
ilmisuratore Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 11 minuti fa, dariosch ha scritto: P.S. Potrebbe anche essere un "di pro" e non un "di contro". In alcuni casi si, in altri le parti possono invertirsi...come dire: eventuali colorazioni si avvertirebbero come degrado
dariosch Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 17 minuti fa, Luca44 ha scritto: Quello che alcuni fanno in un modo @Mighty Quinn e @ilmisuratore lo fanno in un altro Vanno direttamente in bluetooth agli altoparlanti ?!
Luca44 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 2 ore fa, rossano92 ha scritto: chi sostiene che i DAC siano più o meno tutti uguali Evidentemente non ha mai ascoltato veramente un DAC che suoni. Nessuno, neppure il misuratore afferma che tutti suonino allo stesso modo ma è innegabile che oggi, a detta anche degli esperti dell'ascolto, ci siano convergenze parallele e la differenza tra prodotto top e prodotto cheap si stia azzerando nella sostanza sonora, eccettuate caratterizzazioni, magari piacevoli e sicuramente ricercate. Restano cose non di secondaria importanza come affidabilità nel tempo, appeal del brand, assistenza, estetica, facilità d'uso, numero e tipo di connessioni maggiormente curate ( es molti dac cinesi hanno la USB curatissima e il resto molto meno) , materiali ...
Luca44 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @dariosch no, no, smanettano a monte, come fa un tecnico in studio che produce e "aggiusta" un cd prima di darlo alle stampe.
jakob1965 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto 8 ore fa, ildoria76 ha scritto: qualcuno che crede di essere un dio con un solo occhio in una valle di ciechi si chiamava Kut humi ed abitava nella città del suono afono - super-guru - non ha fatto molta strada
Messaggi raccomandati