Danilo Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @Ultima Legione @ come invidio quelli che hanno queste convinzioni assolute… perché si accontentano. 🤗 2
ernesto62 Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto @otellox grazie per la tua interessante segnalazione sul SMSL . SU1 . Però nelle varie recensioni che ho letto su Amazon c'è di tutto e di più , chi dice è ottimo ( specie relativamente al costo ) chi invece lo boccia perché sostiene ha una sonorità dugitale e dura . Chi dice trasparente e delicato ecc ecc. Ai forumer che eventualmente lo conoscono cosa ne dite di questo prodotto ? Non ho capito bene infatti i commenti se sono ironici
otellox Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto io ho adesso sempre un SMSL C100 che in casa mia suonanon bene di piu e anche questo e costato se riordo bene 100 euro.solo che ieri pomeriggio e praticamente morto non funziona piu il canale destro e' proprio muto. allora ho cominciato a cercere il sostituto e mi sono imbattuto in quello suggerito. sono stato molto soddisfatto del precedente DAC e visto che questo e' lo stesso progetto senza ammenicoli vari tipo blue toth .telecomando e display che a me non interessano l'ho ordinato. domani dovrebbe arrivare lo monto e poi so dire di piu sui giudizi che hai letto non mi spaventerei piu di tanto qualcuno insodisfatto lo trovi anche sui DCA da nmila euro. non siamo tutti uguali per fortuna e nel tempo ti farai la tua strada a volte sbagliando ma l'importante e provare le cose in casa propria con i propri componenti considerando che anche i muti della stanza hanno un importanza. pero hai speso 80 euro e non 800 non so se mi spiego. ti tengo informato.
Mighty Quinn Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto 15 ore fa, yukatan ha scritto: what else !!! Di meglio non c'è Spiaze soprattutto per chi è stato così "generoso" da credere a certe narrative su formati farlocchi tipo mqa solo perché glielo diceva il suo recensore preferito o al suono miracoloso dei DAC esosi frutto solo di pubblicità e suggestione @Ultima Legione @ @Danilo
ernesto62 Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto @otellox grazie veramente per il tuo aiuto. Allora ok. Tienimi informato approfittando della tua disponibilità e gentilezza. A proposito ....per alimentaro occorre uno di quei trasformatorini tipo carica cellulare? E sai anche eventualmente i valori corretti ? Cioè quanti volta esce dal trasformatore e quanti Ampère occorrono per l'oggetto .
otellox Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto va alimentato se non si ha altro da un comune carica batteria da telefono con cavetto sub c che dovrebbe essere nella confezione il cavetto non il carica batteria. se lo colleghi al notebook ti fa da alimentazione e trasferimento dati. certo i risultati migliorerebbero ancora con un alimentatore come si deve se possibile lineare ma costa piu del DAC stesso.
ernesto62 Inviato 9 Agosto Autore Inviato 9 Agosto @otellox No , niente altro nella mia catena HiFi nulla oltre i tradizionali componenti; Lettori CD , Giradischi , Casse acustiche . Grazie ancora
Erik il Rosso Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto Potresti anche cercare un Benchmark dac2 , da me recentemente acquistato usato per 450 euro dopo tanti paragoni. Avresti un ottimo Dac, per me non migliorabile neanche aggiungendo zeri…
maxgazebo Inviato 9 Agosto Inviato 9 Agosto @Sulimus se posso darti un consiglio semplice da perfetto sconosciuto come tutti qui...le differenze concrete in un sistema le fanno altri componenti, come i diffusori ed il tipo di sorgente (analogica o digitale) Tutto il resto crea, più che differenze, delle "sensazioni" di ascolto legate a gusti e pregiudizi capaci solo di produrre centinaia di pagine sul forum, ma perfttamente sterili Quindi fai le tue scelte, ma per il DAC non ci spendere tanto, quello che hai previsto è già il top Poi ci sono il piacere di possesso del brand, i gusti personali, altre cose al "contorno"
Galileo85 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Considera anche l'SMSL D6-s, tecnologia all'avanguardia, prestazioni sulla carta da primato (leggi su audiosciencereview), e all'ascolto per me molto naturale.. e alla modica cifra di 200 euro. 1
leosam Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @Sulimus ciao Io ti consiglierei il nuovo Preciso della Volumio,sfora un pelo il tuo budget massimo ma hai un prodotto italiano di ultimissima generazione e ne parlano molto bene i primi proprietari e recensori. P.s. l' involucro esterno e' di alluminio non di qualche tipo di plastica come si potrebbe pensare ad una prima occhiata,cosi anche i comandi rotativi del volume (puo' fare anche da pre) e del selettore,hanno una buonissima consistenza al tatto e quando si usano. 1
maxgazebo Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 24 minuti fa, leosam ha scritto: ma hai un prodotto italiano certo...italiano come diritti sul marchio, ma tutto prodotto in Cina...come le auto DR, molisane di concetto ma le macchine sono 100% produzione cinese Non per denigrare, assolutamente, solo per completezza di informazione
leosam Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto @maxgazebo Cosa non e' fatto in Cina al giorno d'oggi?L'importante e' che sia un progetto italiano e con controlli di qualita' e produzione italiani.
Luca44 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto Sul nuovo ripropongo il Topping E70 Velvet, recensioni eccellenti sul suono da parte di tutto il mondo, sia nelle riviste audio che su Youtube etc. La nostra Audioreview gli ha dedicato prove entusiastiche ( e uno dei recensori se lo è comprato e lo usa nel suo sistema attuale ), prestazione alle misure superba, 350€ su Amazon, se piace lo tiene altrimenti via ! 1
maxgazebo Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 1 ora fa, leosam ha scritto: @maxgazebo Cosa non e' fatto in Cina al giorno d'oggi?L'importante e' che sia un progetto italiano e con controlli di qualita' e produzione italiani. Ma certamente!! Solo che parlavi di prodotto italiano...diciamo che il progetto (forse, ma non credo) è italiano, il marchio sicuramente, e la selezione del produttore
maxgazebo Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 47 minuti fa, Luca44 ha scritto: Sul nuovo ripropongo il Topping E70 Velvet, recensioni eccellenti sul suono da parte di tutto il mondo, sia nelle riviste audio che su Youtube etc. La nostra Audioreview gli ha dedicato prove entusiastiche ( e uno dei recensori se lo è comprato e lo usa nel suo sistema attuale ), prestazione alle misure superba, 350€ su Amazon, se piace lo tiene altrimenti via ! Concordo al 100% Io l'ho comprato proprio per i motivi che hai citato...un prodotto strepitoso!! I soldi vanno dirottati su altri elementi della catena a mio giudizio 1
Messaggi raccomandati