maxgazebo Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 1 ora fa, maxraff ha scritto: E del Topping D70 Pro OCTO che ne pensate? Io non saprei...mai provato
Luca44 Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 2 ore fa, maxraff ha scritto: E del Topping D70 Pro OCTO che ne pensate? Che costa di più
magicaroma Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 4 ore fa, Luca44 ha scritto: Che costa di più Tra gli altri ho Topping E70 v e D90 se; al netto delle "sensazioni di ascolto" che sfiorano il paranormale suonano indistinguibili 3
FedeZappa Inviato 10 Agosto Inviato 10 Agosto 600/700 € sull’usato prenderei il chord 2qute oppure con un budget ancora più basso il Rega dac/dac R, vincenti nei confronti casalinghi e non solo con altri dac.
saltato Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto non capisco,si esce con un nuovo dac ,sezione pre e poi senza telecomando? booo
Luke04 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @ernesto62 ciao hai ricevuto vari consigli... io mi ritrovo in quelli più prudenti rispetto ai risultati attesi e aggiungo di più: prendilo nuovo su amazon, potresti non essere colpito dal risultato finale, cioè non sentire, nel tuo impianto, utili differenze. Però hai lo sbattimento di un pezzo in più. Quindi fai magari una prova e poi decidi se te tenerlo o meno
ernesto62 Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto @Luke04 grazie dei consigli. In realtà oggi ho rotto gli indugi e ho preso un Chord Mojo prima versione . Ovviamente devo aspettare che mi arrivi per poi valutarne i risultati ma in ogni caso non mi piacesse sui lettori CD e linea Ampli posso usufruirlo con le cuffie. Credo comunque a parte sorprese che l'oggetto considerando molti lo descrivono dalla timbrica più sul caldo e corposo dovrebbe ( condizionale) essere probabilmente in linea ai miei gusti musicali. Ero partito fin dall' inizio con l'idea del Mojo 2 ma in rete si legge che molti preferiscono la prima versione perché un po' meno magari dettagliato ma più piacevole e per lunghe sedute. Insomma è da vedere, anzi sentite 👍
Luca44 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @ernesto62 Credo tu abbia fatto bene, all'epoca dell'uscita fu un best-buy assoluto e ti sarà costato anche poco lasciandoti ulteriore budget per altre parti dell'impianto o per futuri upgrade lato dac stesso! 1
ernesto62 Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto @Luca44 me lo auguro infatti . Mi è costato pari pari il doppio del DAC SMSL , cioè 200 euro . Sembra nuovo perché il proprietario ha altri DAC sempre Chord top .
Luca44 Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto @ernesto62 Ottimo affare ! Io volevo farti spendere di più 1
Luke04 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @ernesto62 bene dai, non ti sei svenato, hai la possibilità di usarlo con le cuffie e soprattutto hai di che giocare 😅. Attendiamo impressioni
ernesto62 Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto @Luke04 vorrei e a tutti coloro che mi hanno elargito tanti consiglr ringraziarli. Adesso una domanda. ,la Chord consiglia di alimentarlo con un trasformatore da 5 volt e non sotto 1 Ampere. Si consiglia quindi ufficialmente nel manuale meglio da 2 Ampere . Poiché il Mojo viene fornito senza il caricatore alimentatore, ho trovato uno da 5 Volt ma con 2,4 Ampere . Può essere meglio, peggio , più idoneo o potrebbe causare problemi ? Grazie
Luke04 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @ernesto62 va bene quello che hai trovato, hai una riserva di corrente in più se venisse richiesta. Ma sei già sicuro che lo spinotto sia quello giusto?
ernesto62 Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto @Luke04 intanto ho visto cosa c'è in giro . Visto in un negozio. Poi se è il caso considerando il DAC in questione è piccolissimo lo porto dietro e provo se i connettori USB sono quelli giusti ai collegamenti
widemediaphotography Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Per gli altri... In questi ultimi 2 anni a casa mia di DAC che vanno benissimo ne sono passati tanti e la maggioranza sono tutti indistinguibili all'ascolto tra loro (Cuffia HIFIMAN HE1000 Stealth e ampli Violectric V222 in bilanciato). Il mio riferimento sarebbe stato RME ADI 2 4 pro, avuto per qualche giorno, ma per una serie di ragioni che esulano dalle sole performance DAC, alla fine gli preferii lo smsl DO300 che costava 5 volte di meno e che dalle prove in cieco nessuno è stato in grado di distinguere dallo RME, (che in caso di buona occasione prenderei ad occhi chiusi). https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-do300-dac-review.43780/ ASR conferma le mie impressioni.
Messaggi raccomandati