Luca44 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 5 ore fa, AndreaCD ha scritto: Conoscete questo DAC? : HARMONY DAC LAIV R2R È un DAC dal prezzo importante, gamma alta tipologia R2R Utilizzerei il Lettore CD attuale come meccanica abbinando un DAC esterno R2R di gamma alta (definitivo) Ciao a tutti Se costa molto opterei per altro a meno che da un ascolto a casa tua non ne risultasse un coup de foudre. Ti consiglierei altro per questioni di rivendibilità, meno è conosciuto un marchio e meno facile sarà piazzarlo se un domani dovessi voler provare altro. Di R2R di alto e altissimo livello ce ne sono ormai non pochi... Con 3000€ puoi avere modelli ineccepibili e non pochi qui nel forum hanno bellissimi R2R di costo anche superiore.
magicaroma Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 12/08/2025 at 17:09, widemediaphotography ha scritto: RME, (che in caso di buona occasione prenderei ad occhi chiusi). Il prezzo è in calo, ormai si trova nuovo a 830/850 p.s. vedo ora che ti riferivi al pro. Sbagliato, scusa
magicaroma Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Il 12/08/2025 at 17:09, widemediaphotography ha scritto: gli preferii lo smsl DO300 La sezione pre come se la cava?
Jack Torrance Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Articolo di oggi... https://www.afdigitale.it/dac-r2r-la-conversione-a-scala-che-conquista-gli-audiofili/ 1
widemediaphotography Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto Uno dei vantaggi di un buon DAC stand-alone è che rende praticamente inutile anche l'utilizzo di un pre esterno. Pertanto le prefermamce di un DAC non possono prescindere dalle sue capacità di preamplificatore. Ultimamente impiegato con un finale stereo Powersoft M28Q e in futuro con crossover Digitale MOTU Ultralight MK5 per pilotare un sistema attivo 3 vie. 1
Luke04 Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Pertanto le prefermamce di un DAC non possono prescindere dalle sue capacità di preamplificatore. In questo senso conta anche la disponibilità di ingressi e la tipica configurazione con un solo connettore per tipo (1 ottico, 1 coassiale, 1 usb) secondo me può risultare limitante
ernesto62 Inviato 15 Agosto Autore Inviato 15 Agosto Tornando un attimo alla mia questione , avendo deciso per il Chord Mojo ( primissima versione) io non capisco questi inglesi . Cioè , niente da dire sui loro prodotti in generale ma sulle scelte degli ingressi in verità mi chiedo perché non hanno integrato una uscita RCA analogica e anche l'entrata in dugitale coiassale S/PDIF con il connettore normale. No....loro li hanno fatto con il terminale Jack da 3,5 ( come pure le uscite linea )! Si lo so , è pensato per le cuffie l'oggetto , ma comunque......Infine non capisco perché l'uscita linea esce a 3 volt , direi alta....Ho a casa degli attenuatori Rothwell da 10 Decibel in soccorso. Oppure potrei pensare per attenuare a questo :https://www.amazon.it/Nobsound-Regolatore-preamplificatore-precisione-Preamplificatore/dp/B07GRLV7XG.
widemediaphotography Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto 2 ore fa, Luke04 ha scritto: In questo senso conta anche la disponibilità di ingressi e la tipica configurazione con un solo connettore per tipo (1 ottico, 1 coassiale, 1 usb) secondo me può risultare limitante Certo che si, ma dipende molto dalle sorgenti, nel mio caso tra smsl DO300 (6 digitali) e la Motu MK5 altri 18 ( tra digitali e analogici) non credo esista un pre in grado di offrirti 24 ingressi
giaga Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Tra i dac economici Darko ultimamente parla molto bene di questo FiiO K11 R2R. E' un R2R che nuovo viene 175€ da Playstereo.
Aniroceppa Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 9 ore fa, giaga ha scritto: Darko ultimamente parla molto bene di questo FiiO K11 R2R. Darko, come il 99,99% degli YouTuber, parlerebbe bene pure di hitler, se lo pagassero. 2
maxraff Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Mi avete incuriosito e mi son preso il Topping d70 velvet, non che sia così convinto che mi stupirà, ma così almeno potrò parlarne con cognizione di causa. A casa ho altri 3 dac, 2 R2R e un valvolare mi mancava un cinesino 😂 2
Aniroceppa Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Pure i cinesi si sono fatti furbi, velvet, ho una mezza idea di come suonerà. Ma aspetto curioso.
stefano_mbp Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 3 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: Pure i cinesi si sono fatti furbi, velvet, Asahi Kasei (AKM) è giapponese e loro hanno dato il nome “velvet” 1
Antoniotrevi Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 11 minuti fa, maxraff ha scritto: Mi avete incuriosito e mi son preso il Topping d70 velvet, non che sia così convinto che mi stupirà, ma così almeno potrò parlarne con cognizione di causa. A casa ho altri 3 dac, 2 R2R e un valvolare mi mancava un cinesino 😂 non ti aspettare niente di che
Antoniotrevi Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Adesso, maxraff ha scritto: Preso sull’ammazzone….nel caso lo restituisco molto probabile
ildoria76 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 14 minuti fa, maxraff ha scritto: Mi avete incuriosito e mi son preso il Topping d70 velvet Scusate E70 Velvet... D70 c'è il pro
maxraff Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @Antoniotrevi voglio provare uno di questi dac dalle misure eccezionali x vedere se poi anche alle orecchie corrispondono queste grandi prestazioni …onestamente non mi aspetto grandi cose ma mi piacerebbe essere smentito sul campo
Messaggi raccomandati