Vai al contenuto
Melius Club

Dac esterno


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma se uno volesse un dac scarso, ma scarso veramente, da usare come riferimento negativo, quale potrebbe essere un 'buon' candidato?

Inviato

20250817_135746.thumb.jpg.53356803e0c1b306eefcc860db2049cc.jpg

... ieri ho messo un pó in ordine e ho ricollegato in coassiale il Teac UDH-01 al Panasonic X300... niente male: se vi capita provatelo... rispetto a Topping-e70-v e FiiO K11 R2R confermo le mie impressioni di ascolto...

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore grazie, ho letto la recensione tecnica e, anche se non sono per nulla un tecnico, capisco che molti risultati sono pessimi.

Quello che sarebbe interessante sapere, partendo da questa debacle tecnica, è che riscontri ci sono in sala d'ascolto.

In confronto ad un dac con ottime misure, per esempio un Topping, emergerebbero altrettanto evidenti differenze di resa acustica o il tutto si ridurrebbe ad una mera questione di gusti?

O addirittura non ci si accorgerebbe di particolari differenze? 

Inviato

io rimango della mia idEA ho preso un SMSL SU 1 costo do euro 80  .

ad esso ho collegato 

1 notebook ovviamente un USB

2 PIONEER dvd 868 in presa ottica

3 lettore CD ONKYO  nell'altra entrata  coassiale

sono a posto suona a casa mia veramene bene molto meglio rispetto al precedente CAMBRIDGE AUDIO che ho sempre come muletto.

voglio spendere il meno possibile e ascoltare al meglio nell'ambito della spesa fatta.

punto il resto al giorno d'oggi sono solo punti di vista filosofici

Antoniotrevi
Inviato

io sto cercando un dac da cento euro per un secondo impianto per fare feste  , meglio questo smsl 1 del topping d10s?

 

prima di questo che Cambridge audio avevi ? il dac Magic 100 ?

 

inoltre per collegarlo al Mac , serve un cavo usb c/usb c ?@otellox

Inviato

@Antoniotrevi come ha detto @Luca44 c'è questo R2R da 139€ , il FiiO K11 R2R che sembra un ottimo prodotto per il prezzo che costa. Ho visto anche il video postato e i commenti sono lusinghieri. Credo che per quella cifra difficile si possa fare meglio.

Antoniotrevi
Inviato
18 minuti fa, rlc ha scritto:

@Antoniotrevi come ha detto @Luca44 c'è questo R2R da 139€ , il FiiO K11 R2R che sembra un ottimo prodotto per il prezzo che costa. Ho visto anche il video postato e i commenti sono lusinghieri. Credo che per quella cifra difficile si possa fare meglio.

ottimo , sembra molto valido , dove si può trovare a 139 euro ?

Inviato

Mi sembra di aver capito su Amazon o sul sito cinese.

 

ho visto ora ma mi sembra che sia intorno ai 200 e non a 139 come diceva il video

Antoniotrevi
Inviato

si infatti

Inviato

il  dac SMSL SU1 si collega con una usb c e  @Antoniotrevi se lo ordini su amazon dopo un giorno o due ti arriva.

se non piace e possibile il reso che sul sito cinese la vedo un po dura.

si ho anche il CAMBRIDGE AUDIO DAC MAGIC 100 e stato il mio primo dac e dunziona ancora benissimo.

ha un suono diverso dal SMSL piu tendente al morbido e infatti sono due processori differenti.

per un secondo impianto io per non avere sbattimenti di varia natura prenderei il SMSL scaichi dal sito i suoi driver e vai tranquillo.

l'umnico dubbio e la durata nel tempo perche prima del SU1 avevo sempre un dac da pochi soldi il SMSL C100 che andava come suono benissimo ma e durato due anni e dopo e morto il canale destro.

pero siccome mi piaceva come suono ho preso questo SU 1 che monta lo stesso  chip  e il risultato e' analogo.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, micfan71 ha scritto:

@ilmisuratore grazie, ho letto la recensione tecnica e, anche se non sono per nulla un tecnico, capisco che molti risultati sono pessimi.

Quello che sarebbe interessante sapere, partendo da questa debacle tecnica, è che riscontri ci sono in sala d'ascolto.

In confronto ad un dac con ottime misure, per esempio un Topping, emergerebbero altrettanto evidenti differenze di resa acustica o il tutto si ridurrebbe ad una mera questione di gusti?

O addirittura non ci si accorgerebbe di particolari differenze? 

Quella "porcheria" (sul piano prestazionale) può sposare alcuni gusti e situazioni intrinseche 

Ci sono molti casi in cui le distorsioni vengono "gradite" come una sorta di condimento sui cibi

Di contro in altri casi DAC con prestazioni estremamente precise (e fedeli) non piacciono perché ritenuti "poveri"...."scialbi" e per nulla musicali

La colpa ovviamente non ce l'ha il DAC 

  • Melius 1
magicaroma
Inviato
8 ore fa, micfan71 ha scritto:

Ma se uno volesse un dac scarso, ma scarso veramente,

Il DAC più scarso che ho sentito, suono grezzotto, chiuso in alto, è quello interno al mio Naim Supernait.

Malgrado mi fossi promesso di ascoltarlo e farmelo anche piacere pur di non avere un altro scatolotto in giro, non c'è stato niente da fare, è veramente scarso.

Purtroppo non credo siano disponibili misure 

  • Melius 2
stefano_mbp
Inviato
2 ore fa, rlc ha scritto:

Credo che per quella cifra difficile si possa fare meglio.

Sicuramente farlo funzionare con macOS e Linux, altrimenti è solo un fermacarte

Inviato
15 ore fa, maxraff ha scritto:

@Luca44 ho scritto da qualche parte che voglio un “ammorbidente”? Non mi sembra…mi aspetto di trovare trasparenza invece. 

Scusami,  praticamente nella moltitudine dei commenti ho perso la cognizione di chi desiderasse una cosa e chi altro. E' un DAC trasparente con la USB come ingresso maggiormente prestante e più "curato" ( vale anche per diversi altri Topping).

ilmisuratore
Inviato

In generale da tutta la linea di DAC Topping ed SMSL si ottiene dalle uscite analogiche l'esatto contenuto della registrazione...infatti prelevando il segnale analogico (acquisendolo micrometricamente al medesimo livello di ampiezza) e creando un file, questo, se ascoltato a confronto con il file originale intonso, non produce alcuna differenza udibile nonchè discernibile

Di contro c'è in giro tutta una serie di "altri DAC" (alcuni R2R) che dalle uscite analogiche NON si ottiene il medesimo suono del file originale...possono piacere e sposare gusti e situazioni contestuali...ma gli "affari cinesi" non sono affatto apparecchietti scarsi, fanno semplicemente un lavoro egregio: quello di restituire paro-paro il segnale convertito senza intromettere alterazioni, modifiche, colorazioni e/o particolari "musicalità" studiate a tavolino   (per quello c'è altro, e con costi ben diversi)

  • Thanks 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...