Blec Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 16 ore fa, otellox ha scritto: il dac SMSL SU1 si collega con una usb c e @Antoniotrevi se lo ordini su amazon dopo un giorno o due ti arriva. se non piace e possibile il reso che sul sito cinese la vedo un po dura. si ho anche il CAMBRIDGE AUDIO DAC MAGIC 100 e stato il mio primo dac e dunziona ancora benissimo. ha un suono diverso dal SMSL piu tendente al morbido e infatti sono due processori differenti. per un secondo impianto io per non avere sbattimenti di varia natura prenderei il SMSL scaichi dal sito i suoi driver e vai tranquillo. l'umnico dubbio e la durata nel tempo perche prima del SU1 avevo sempre un dac da pochi soldi il SMSL C100 che andava come suono benissimo ma e durato due anni e dopo e morto il canale destro. pero siccome mi piaceva come suono ho preso questo SU 1 che monta lo stesso chip e il risultato e' analogo. Il "processore" (come lo appelli tu) immagino ti riferisci al convertitore D/A , nulla apporta al risultato sonoro ai capi delle uscire rca. Te lo assicura lo Zio Tòmas. 1
AndreaCD Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto E il Denafrips Pontus 15 th che potete dire? Un DAC R2R oltre i 2k https://www.denafrips.it/product/?denafrips-pontus-15th-dac-r-2r
magicaroma Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto È da poco uscito il Topping DX 5 ll; DAC, pre, ampli cuffia, parametrico ecc. Secondo me un diretto concorrente di RME ad un terzo (circa) del prezzo, quasi quasi...
Ultima Legione @ Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Il 17/08/2025 at 10:09, magicaroma ha scritto: Per carità! . E che ti hanno fatto i magnifici Tubi Termoionici ? . Devono essere state veramente dozzinali e terribili le elettroniche con il quale la hai sperimentate!! . 1
magicaroma Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 53 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Devono essere state veramente dozzinali e terribili le elettroniche con il quale la hai sperimentate!! Avuto per anni elettroniche a lampadine; Audio Research, Jadis, Klimo e un paio di ibridi Pathos, prima di passare ad altro per ragioni soprattutto pratiche. Però non capisco l’utilità, anzi trovo dannoso usare le valvole su dac e lettori cd, mi ricordano quei terribili booster (praticamente dei distorsioni venduti a caro prezzo) tipo Klimo Bod, M.F. ecc. Comunque secondo me esiste anche il superamento
Blec Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, magicaroma ha scritto: È da poco uscito il Topping DX 5 ll; DAC, pre, ampli cuffia, parametrico ecc. Secondo me un diretto concorrente di RME ad un terzo (circa) del prezzo, quasi quasi... Chi sa come se la cava con le Senn hd 600/660 ??
Mighty Quinn Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 39 minuti fa, magicaroma ha scritto: trovo dannoso usare le valvole su dac I danni che si possono fare su un dac, salvo disastri, sono a malapena o per nulla udibili, avuto per anni dac jadis js2 mk3, andava benissimo
rlc Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto io ho un Sonic Frontiers SFD 2 MKII e non va malaccio. Ha solo 2 misere valvoline e secondo me ha ancora il suo perchè. Poi quando potrò, mi comprerò un DAC moderno ma di quelli costosi, così tanto per passare da scemo. 1
jakob1965 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @rlc nella mia terza linea digitale ho il koala tube V di Goldenote 2 valvoline pure io : confermo ha il suo perché Forse quello che assomiglia di più al topping da me provato 1
rlc Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Questo non è il mio perchè non trovo le foto del mio ricappato dal grande Oscar con dei Clarity Cap. Voi dite quello che vi pare ma a me a vedere quelle misere alimentazioni dei dacchini odierni rispetto a quelle che vedete nell'SFD2, macchina di una trentina d'anni fa, mi viene una tristezza infinita. Poi per carità avrete ragione sulle misure che saranno ottime ma se guardo all'interno di quei cosetti cinesi mi deprimo. 1
dariosch Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @rlc Questo sembra avere una buona alimentazione, no?! 1
dariosch Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 37 minuti fa, rlc ha scritto: Dai connettori sembra un pre E' un Pre ma ha anche il DAC, l' Advance Paris X-P700. Non ce l'ho, ma sarei tentato di provarlo. Al momento uso solo il Nuprime CDP 9 che fa tutto, con il suo alimentatore separato LPS 212.
Ultima Legione @ Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 9 ore fa, rlc ha scritto: Questo non è il mio perchè non trovo le foto del mio ricappato dal grande Oscar con dei Clarity Cap. Voi dite quello che vi pare ma a me a vedere quelle misere alimentazioni dei dacchini odierni rispetto a quelle che vedete nell'SFD2, macchina di una trentina d'anni fa, mi viene una tristezza infinita. . Che elettronica straordinaria!! . Al pari ma anche molto più degli straordinari Preamplificatori e Ampli di Potenza targati SONIC FRONTIERS, un approccio progettuale e un livello realizzativo che esprimeva una ambizione e un concetto di eccellenza costruttiva e musicale No-Limits assoluto senza scordare le straordinarie e in parte insuperate perfomance musicali dello stage di conversione D/A UltraAnalog D20400A montato solo e soltanto su un altra manciata di una dozzina elettroniche targate AUDIO RESEARCH, MARK LEVINSON, MANLEY, PS AUDIO e THRESHOLD .......... e scusate se è poco!! . Da appassionato di elettronica, autocostruzione e self-made ne comprerei uno solo per donargli un top in cristallo e goderne nel salotto della sua preziosa raffinatezza. . Assolutamente magnifici. . 1
gorillone Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Il 17/08/2025 at 14:06, mark66 ha scritto: ... ieri ho messo un pó in ordine e ho ricollegato in coassiale il Teac UDH-01 al Panasonic X300... niente male: se vi capita provatelo... rispetto a Topping-e70-v e FiiO K11 R2R confermo le mie impressioni di ascolto... Quindi dici che posso tenermi il Teac udh-01? Come si comporta rispetto ai nuovi? Qualcuno lo usa ancora? (a parte il sottoscritto)
mark66 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 10 minuti fa, gorillone ha scritto: posso tenermi il Teac udh-01 ... si, è un dac a mio parere buono... limiti: problemi di collegamento via usb (non ci sono i driver aggiornati per Win 11); non supporta DSD... ma se lo usi via coassiale collegato ad un lettore DVD o Bluray funziona perfettamente... ha un toroidale silenzioso per alimentazione e monta due convertitori BurrBrown 1795 in grado di raggiungere la sample rate di 192kHz... suona in maniera non iperanalitica ma molto piacevole, nessuna asprezza o fatica d'ascolto... io me lo tengo stretto... 1
Messaggi raccomandati