Vai al contenuto
Melius Club

Tape deck Teac


Messaggi raccomandati

Inviato

Forse l'età, forse per nostalgia, forse per curiosità forse ..... che importa se il desiderio di acquistare un Tape deck TEAC V-3000 oppure un TEAC W-6000R è sempre più pressante? Ho letto a destra e sinistra, un poco ovunque e non ho certezza di fare la scelta giusta, di scegliere il modello più performante per un ascolto più fedele e di qualità. 

Potreste darmi un consiglio, magari pure quello di non lasciarmi sopraffare e lasciare perdere che tanto potrebbero essere denari buttati?

Tenete, comunque presente, che ho individuato i due modelli in buone/ottime condizioni, revisionati e restituibili in caso di problemi.

Grazie.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@Mcroby  In tutta franchezza ti serve una doppia piastra con tutte le complicazioni del caso?

Io le ho sempre odiate anche ai tempi in cui il riversamento per produrre più copie di dj set da cassetta a cassetta andavano per la maggiore; prestazioni mai eguagliate da un deck singola cassetta....se puoi evita ma se proprio non resisti.  :classic_rolleyes:

Inviato
4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

@Mcroby  In tutta franchezza ti serve una doppia piastra con tutte le complicazioni del caso?

Io le ho sempre odiate anche ai tempi in cui il riversamento per produrre più copie di dj set da cassetta a cassetta andavano per la maggiore; prestazioni mai eguagliate da un deck singola cassetta....se puoi evita ma se proprio non resisti.  :classic_rolleyes:

In effetti no, non mi serve, cerco solo un deck che riproduca le mie cassette con qualità. Tra l'altro non credo neanche mi interessi registrare, troppi sbattimenti  preferisco impiegare il mio tempo libero in ascolti .

Inviato

Evita i modelli a doppia piastra: non servono a nulla oggi e raddoppieresti solo i potenziali problemi.

Se non hai la fissazione per questo o quel marchio, cercane uno abbastanza diffuso da poter reperire facilmente ricambi, anche di terze parti, e schemi nel caso servisse qualche intervento di riparazione.

Ciò premesso, a me le Teac sono sempre piaciute, sia come estetica sia come costruzione: la 3000 non era il top (la 7000 era tutt'altra roba...) ma se in ottime condizioni e a buon prezzo la prenderei senz'altro.

Alessandro
Inviato
2 ore fa, Mcroby ha scritto:

Potreste darmi un consiglio, magari pure quello di non lasciarmi sopraffare e lasciare perdere che tanto potrebbero essere denari buttati?

dalla domanda si capisce che non sei motivatamente convinto al 100% dell'acquisto, il mio consiglio spassionato da amante dei deck è questo; prima di acquistare d'impulso, con pazienza cercane uno max 150 euro che sia in reali buone condizioni di conservazione e funzionamento, chiedendo con scrupolo al ri/venditore che ti descriva bene la "anamesi" della macchina, con attenzione si possono trovare già dei tre testine.

Dato che hai menzionato i Teac, un paio di mesi fa ho comprato un semplice Teac V1030 (anno 1997) immacolato, e perfetto nel funzionamento spendendo 115 euro, ti posso garantire che, nonostante non sia un top di gamma, le prestazioni audio sono già di livello audiophile.

Solamente in un momento successivo, se scoprirai da te con certezza che il tape non può non far parte della tua catena audio, ti dedicherai se vorrai a ricercarne uno anche investendo cifre più importanti.

Ps: segui il consiglio che ti è già stato dato, scarta i deck doppia cassetta.

 

Inviato

....occhio alle manutenzioni... i  tape deck, soprattutto quelli di un certo livello, sono molto complicati da sistemare 

Inviato

Io direi anche di copiare in digitale registrazioni che non si possono rifare: ricordi personali, brani che non si trovano da nessuna parte ecc. Può sempre succedere che un nastro rimanga impigliato in un registratore, perda ossido o diventi appiccicoso.

Inviato

Un grazie a tutti per i precisi chiarimenti forniti, in primis per avermi convinto ad escludere i modelli con la doppia piastra.

La ricerca comunque non è facile, specialmente perchè non ho la più pallida idea dell'effettivo risultato e delle reali prestazioni che potrò ottenere. Ho un impianto orientato tutto su liquida e supporti fisici cd/sacd, quindi capirete bene che le aspettative sono abbastanza alte. Non ho avuto mai occasione di ascoltare le cassette se non con i vecchi walkman e integrati vecchio stile, quindi Il dubbio è che rischio di inserire nella catena il classico elemento più debole e meno performante, con l'inevitabile certezza poi di non usarlo abbastanza.

Si, in effetti anche se ho le idee un poco confuse, una cosa però mi è chiara: desidero trovare un deck che non mi faccia rimpiangere gi ascolti con la liquida Tidal/Qobuz, con quella sul Nas e fisica dei molti cd che possiedo.

Al momento avrei trovato un Teac V-3000 completo addirittura della confezione originale e dei vari accessori, ma il prezzo mi sembra un tantino esagerato ca. 350 + s.s.

Se mi guardo intorno trovo una miriade di prodotti in vendita, ma da vero ignorante di questa tecnologia analogica, non cavo un ragno dal buco.

 

  

 

Inviato

@Mcroby vedi pure tra Onkyo, Aiwa o Denon, anche le luxman anni 80 tipo serie K,se puoi prendila a doppio capstan, si trovano anche delle Nakamichi, di quelle entry level, tipo BX 100 o 150. Però purtroppo le piastre vanno mantenute....a prescindere dallo stato, prima o poi...il componente più debole in un impianto HIFI.....

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Mcroby ha scritto:

non ho la più pallida idea dell'effettivo risultato e delle reali prestazioni che potrò ottenere

Secondo me parti con l'approccio sbagliato: le piastre a cassette erano forse il componente più attraente dell'impianto, sia perché piene di meccanica, controlli e lucine sia perché consentivano di "creare" qualcosa. Non devi però pensare che oggi la musica registrata su cassetta possa rappresentare un salto di qualità rispetto alle fonti digitali, sicuramente non in termini di pulizia (i nastri frusciano) né di praticità (i nastri sono ad accesso sequenziale).

 

7 ore fa, Mcroby ha scritto:

avrei trovato un Teac V-3000 completo addirittura della confezione originale e dei vari accessori, ma il prezzo mi sembra un tantino esagerato ca. 350 + s.s.

Prezzo un po' elevato, anche considerando l'imballo e ipotizzando che sia stato appena revisionato, ma parliamo sempre di cifre umane e se uno si vuole togliere la curiosità non è in fondo un investimento importante.

 

7 ore fa, nirone95 ha scritto:

vedi pure tra Onkyo, Aiwa o Denon, anche le luxman anni 80 tipo serie K,se puoi prendila a doppio capstan, si trovano anche delle Nakamichi, di quelle entry level, tipo BX 100 o 150. Però purtroppo le piastre vanno mantenute....a prescindere dallo stato, prima o poi...il componente più debole in un impianto HIFI.....

Quoto in pieno.

Inviato

@Mcroby suggerisco anche di dare un occhio alle Yamaha… le KX-393/493 sono sorprendenti, le KX-670/690 eccellenti. 
Se poi vuoi TEAC… io andrei di serie C e serie Z. 
Se vuoi il top, Revox B215 o Studer A721. Con una di queste due e ottimi nastri, anche normali, sei veramente a due passi dal digitale.

Doppi deck? Lascia perdere… 🙂

  • Melius 2
oscilloscopio
Inviato

Concordo con @ediate i deck Yamaha della serie kx sono ottimi e non costano molto, inoltre sono dotati di play trim che per ascoltare vecchie cassette magari un po' attuffate è un toccasana. Io ne ho uno e ne ho fatto prendere uno ad un amico forumer che ne è pienamente soddisfatto. 

Inviato

"......due passi dal digitale.. "????.Comunque coscienti che uno può usare il sistema che più gli piace, consiglierei di vedere questo video: PRECISAZIONI SULLA QUESTIONE AUDIOCASSETTE vs DIGITALE.

bic196060
Inviato

Concordo nell'evitare le doppie piastre e già che ci siamo, evita anche gli autoreverse. 

TEAC è un bel marchio per i deck a cassette. 

Se miri alla massima piacevolezza di ascolto, che per me vuol dire massima qualità, anche se a volte le misure farebbero pensare il contrario, punta a Deck prima metà anni 80, poi è cominciato un declino fatto di funzioni aggiuntive ma di risparmio sulla sostanza.

IMO. 

 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

Se poi vuoi TEAC… io andrei di serie C e serie Z. 

Le Z non si portano via a poco.

Inviato

@bear_1@Paolo 62

Dopo aver visto il confronto, mi sono arreso: non farò alcun acquisto senza aver prima avuto l'opportunità di ascoltare personalmente. Poiché è ormai evidente che la qualità sarà inferiore e su questo non avevo dubbi, tutto si riduce a capire quanto questa differenza possa essere percepibile e se comunque soddisferà le mie aspettative e preferenze.

 

Per l'eventuale scelta tra i vari deck, se i risultati mi soddisferanno, escludendo i deck con doppia piastra, seguirò i consilgio su marchi e caratteristiche.  

 

 

Inviato

@Mcroby Tanto per sapere, che uso intendi fare del registratore? Se è per ascoltare vecchi nastri ci vuole, altrimenti se ne può fare a meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...