peppinop Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Buongiorno a tutti, gli unici dati che ho trovato sul finale in questione sono questi 2 x 7 Watt Classe A su 8 Ohm a 240 V CA Carico: 4 – 8 Ohm nominale (modificabile internamente) Distorsione a 1 Watt: <0,1% Nessun feedback Risposta in frequenza: da <10 Hz a 35 KHz ±3 db Consumo: – 160 Watt Valvole : – 2 JJ300B, 2 6H23 Sensibilità: Variabile >150mV Uscita massima Rumore: < (CCIR) – 90 db Dimensioni: 42cm di profondità, 23cm di larghezza e 19cm di altezza – Senza valvole Peso: 14Kg stereo, 15Kg stereo integrato, 11Kg per monoblocco In base a tali dati quali caratteristiche dovrebbe possedere un pre per interfacciarsi correttamente ? E, giá che ci siamo, quale preamplificatore entro i 1000 euro usato mi consigliereste ?
peppinop Inviato 12 Agosto Autore Inviato 12 Agosto Aggiungo che ho giá posseduto l´Audion ed é un bellissimo apparecchio ma lo utilizzavo senza pre perché avevo una sola sorgente
peppinop Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto Oppure mi potrebbe bastare un moltiplicatore di ingressi, ma dovrei trovarne uno che non degradi il suono
peppinop Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto Tipo questo Sintron Dynavox AUX-S - Commutatore audio, colore: Oro : Amazon.it: Elettronica o questo Beresford TC-7240
Gustavino Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @peppinop non ti serve il pre al limite un commutatore di ingressi ,non ha di già il volume ?
peppinop Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto @Gustavino Sí, infatti sto pensando a un commutatore di ingressi ma non vorrei che degardasse il segnale e, di conseguenza il suono, sapresti consigliarmene uno di buona qualitá, magari i due che ho menzionato prima vanno bene ? Oppure pensavo a un pre passivo come il The Mod Squad Line Drive o il successivo McCormack Line Drive
peppinop Inviato 13 Agosto Autore Inviato 13 Agosto Diciamo che la scelta é quanto mai varia e variegata: un commutatore di ingressi tipo quelli che ho citato pocanzi, pre passivo The Mod Squad Line Drive , oppure pre attivo Copland Cta301, Klimo Merlino,Bruce Moore Companion, Croft Micro, Agi 511, Ps Audio 4.5, Sonic Frontiers Line1, McCormack Micro Line Drive, Carver C1
maxraff Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Se vuoi restare sulla tipologia di suono dell’audion trova un pre Audio innovations L1, L2, 800 e sentirai…ho avuto il tuo Silver Night e adesso ho i Silver Night Anniversary 300B PUSH PULL Mono-block 1
dec Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Il finale è molto sensibile, quindi un pre che sia un buffer o poco piu' andrà benone. Gli Audio Innovations già citati sono ottimi ma non semplici da trovare in condizioni immacolate. Una alternativa moderna di qualità e a basso costo con le stesse caratteristiche puo' essere lo Schiit Saga+, che ho (anche se non lo uso piu' per mancanza di uscite bilanciate), puo' essere settato come passivo o buffer attivo a valvole con pochi db di guadagno, ottimo volume a resistenze, costo irrisorio, telecomando.
peppinop Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto @maxraff Ottimo suggerimento, tu che pre hai utilizzato quando lo avevi ? Perché io quando lo ho avuto lo utilizzavo come integrato e ora che lo sto ricomprando ho bisogno di piú ingressi
peppinop Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto @dec Ottima idea anche questa, ora lo cerco in rete per vederlo
Gustavino Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 6 minutes ago, peppinop said: @dec Ottima idea anche questa, ora lo cerco in rete per vederlo confermo ottimi gli schiit
peppinop Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto 16 ore fa, peppinop ha scritto: , pre passivo The Mod Squad Line Drive , oppure pre attivo Copland Cta301, Klimo Merlino,Bruce Moore Companion, Croft Micro, Agi 511, Ps Audio 4.5, Sonic Frontiers Line1, McCormack Micro Line Drive, Carver C1 E di questi che ho citato che ne pensate in accoppiata al Silver Night ? A cui aggiungo il McCormack Ald-1
dec Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 6 minuti fa, peppinop ha scritto: E di questi che ho citato che ne pensate in accoppiata al Silver Night ? Tranne i passivi il resto non fa al caso tuo, guadagnano troppo.
peppinop Inviato 14 Agosto Autore Inviato 14 Agosto @dec Lo immaginavo, accidenti, anche se ho trovato una prova dell´Audion nella quale lo utilizzavano proprio col Merlino
OLIMPIA2 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto Questo Audion è a tutti gli effetti un integrato. Basterebbe fare una piccola modifica inserendo un potenziometro ed un selettore di ingressi ed il gioco è fatto.
dec Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 1 ora fa, peppinop ha scritto: @dec Lo immaginavo, accidenti, anche se ho trovato una prova dell´Audion nella quale lo utilizzavano proprio col Merlino Non ha molto senso, francamente. 39 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Questo Audion è a tutti gli effetti un integrato. Basterebbe fare una piccola modifica inserendo un potenziometro ed un selettore di ingressi ed il gioco è fatto. Devi forare anche di lato per inserire gli ingressi nel numero desiderato, non mi sembra una piccola modifica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora